separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 14 maggio 2025 - ore 15:56 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Super combinata a Lindsey Vonn; 8/a Merighetti

Clicca sulla foto per ingrandire
Kildow L.C.
Vai al profilo di Kildow L.C.
commenti 4 Commenti icona rss
E’ una Lindsey Vonn versione "cannibale" quella vista oggi sulle nevi di Zauchensee-Altenmarkt. La 24enne statunitense vince la seconda super combinata della stagione davanti all’austriaca Kathrin Zettel ed alla svedese Anja Paerson e continua così la sua serie di successi in coppa del mondo. Per la campionessa di Park City si tratta anche delle seconda vittoria in carriera, in questa specialità, dopo quella ottenuta lo scorso anno a St. Anton. Una gara, quella corsa sulle nevi austriache, che ha riservato anche qualche colpo di scena come l’inforcata della tedesca Maria Riesch, quando si trovava già con uno scarpone sul podio. Ma partiamo dall'inizio quando nella mattinata si era corsa la discesa libera che aveva visto la sorprendente 21enne canadese Larisa Yurkiw, partita con il pettorale numero 47, precedere la Paerson per soli 6 centesimi e la prorompente Maria Riesch staccata di soli 35 centesimi. Ad un solo centesimo dalla Riesch c'era però Lindsey Vonn. In questa battaglia rimanevano lontane le azzurre con Daniela Merighetti che chiudeva 22/a e Nadia Fanchini, rea di un errore nella parte iniziale del tracciato, che terminava 24/a ad oltre due secondi dalla Yurkiw. Più lontane Lucia Mazzotti e Johanna Schnarf, 34/e con lo stesso tempo, e 38/a Camilla Borsotti. Tutto diventava decisivo nella manche di slalom che vedeva l’austriaca Zettel risalire dalla decima posizione della discesa, fino al vertice. Situazione che ha messo sotto pressione il terzetto composto da Vonn, Riesch e Paerson e la sorprendente canadese Yurkiw. La Vonn, con una manche strepitosa chiudeva davanti all’austriaca, ma era costretta ad attendere la discesa delle sue due dirette avversarie che la precedevano in graduatoria provvisoria. La Riesch spingeva come sempre al massimo ed era questo che la portava all’errore, commettendo l'inforcata decisiva che la toglieva dai giochi per la vittoria. Ma oggi non era giornata nemmeno per la svedese Paerson – vincitrice a St. Moritz - che con l’esiguo vantaggio conquistato nella discesa doveva inchinarsi non solo alla statunitense, ma anche all’austriaca Zettel. La mezza giornata di gloria della giovanissima canadese Yurkiw si chiudeva – invece - nel peggior modo possibile - tra i pali stretti - con un ingloriosa uscita di pista. E le azzurre??? Devono contare ancora una volta sulla sola Daniela “Dada” Merighetti. La bresciana, migliora il piazzamento di St. Moritz di dicembre dove concluse decima, chiudendo con un ottavo posto che fa ben sperare in chiave Mondiale, nonostante una botta rimediata ieri dopo la caduta nella prova di discesa. Ventiquattresima, invece, Johanna Schnarf, brava a recuperare dieci posizioni in slalom, mentre Nadia Fanchini ha terminato fuori zona punti (31/a). Per la finanziera bresciana quella di oggi è stata l’occasione per saggiare il tracciato austriaco in vista della discesa di domani, dove si spera non commetta gli errori di oggi. A Zauchensee dunque si confermano le gerarchie che si giocheranno la coppa del mondo assoluta e che, dopo l’uscita di scena di Schild ed Hosp per infortunio, è ormai una questione tutta personale tra Vonn, Paerson e Riesch, con quarto incomodo l’austriaca Zettel. Staremo a vedere...
(sabato 17 gennaio 2009)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | max4ever83 il 17/01/2009 15:52:58
    a parte tutto, non direi comunque che la vonn di oggi è stata un cannibale e nemmeno che abbia fatto una manche strepitosa. è brava si ma secondo me la reisch se la mangiava in slalom se non avesse inforcato. certo la vonn si è vinta la gara, buon per lei... sta di fatto che tutto sto dominio della vonn, se all'inizio sembrava esserci, in questo momento non è poi così "dominante"... io aspetterei dopo cortina, ovvero un weekend quasi interamente di velocità con 2 discese, 1 superg e 1 gigante, per vedere quanto le prime 4 siano in forma nelle veloci e per vedere se qualcuna può cedere al passo delle altre...
    2 | humdrum il 17/01/2009 15:55:26
    Importante: Nadia è 30. ... D'altronde aveva almeno 1 secondo di scarto in discesa e mezzo in slalom: può essere una buona combinatista, dopo tutto.....
    3 | Il polivalente il 18/01/2009 10:29:28
    la Vonn ha vinto si' di misura sulla Zettel ( che ha dato il suo massimo sia in DH che in SL ) ma non dimentichiamoci il "numero" che ha fatto in discesa che le e' costato parecchio. Tant'e' che le ha prese in DH dalla carneade Larisa Yurkiw. Maria era in corsa anche lei per la vittoria ma ha per una volta sbagliato in SL...ci puo' stare..diciamo che le 2 pareggiano i conti dopo lo SL di Zagabria in cui era finita 100pti a 0 con l'uscita di Lindsey. Anjona non molla e cerca di stare in scia ai 2 fenomeni, brava!
    4 | lbrtg il 18/01/2009 17:10:54
    Il polivalente ha scritto:
    Maria era in corsa anche lei per la vittoria ma ha per una volta sbagliato in SL...ci puo' stare
    Se fosse arrivata......................, sarebbero stati dolori per tutti..........



      Cerca una parola nelle news:        

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
      [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
      [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
      [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
      [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
      [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
      [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
      [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
      [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
      [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
      [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
      [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
      [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
      [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti