separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 6 maggio 2025 - ore 18:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bis di Svindal in super-g con Innerhofer quarto

di Vittorio Savio

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Innerhofer C.
Aksel Lund Svindal è tornato, e non ci sono più dubbi. Chi ne aveva, dovrà metterli definitivamente in soffitta. Come del resto dovranno farlo i suoi avversari tradizionali, Raich in testa, che da ora in avanti dovranno tornare a fare i conti anche con l'allievo di Franz Gamper. E si, perchè dietro questo secondo successo, ventiquattr'ore dopo quello in discesa libera di ieri, c'è anche lo zampino di quell'allenatore giramondo come è il tecnico della Val d'Ultimo. La Birds of Prey è ormai un libro aperto per il lungagnone norvegese che ha pennellato ogni curva ed ogni salto - nonostante la visibilità non fosse delle migliori, vista l'assenza di sole - e non è caduto nei numerosi trabocchetti disseminati lungo il tracciato e che sono costati la gara ad alcuni dei protagonisti come lo svizzero Didier Cuche o il nostro Patrick Staudacher. Ma se Svindal gioisce, e ne ha ben donde, c'è un vecchio leone, come Hermann Maier, che non piange. Il muratore di Flachau, dopo il successo di una settimana fa a Lake Louise, inanella il secondo risultato utile e chiude alle spalle del norvegese tra le ovazioni del pubblico statunitense. Terzo un'altro austriaco, Michael Walchhofer, che rende meno amara la pillola agli austriaci, ieri fuori dal podio in discesa che temevano già di dover aprire i processi ai propri tecnici. E gli azzurri? Beh, non ci possiamo lamentare oggi. Il migliore è stato questa volta il giovane emergente Christof Innerhofer - quarto - al suo miglior risultato in carriera in coppa del mondo. Il 23enne di Gais sembra dunque aver appreso e messo in pratica bene gli insegnamenti di nonno Maier che nelle ricognizioni gli dispensa sempre utili consigli. Il giovane azzurro ha saputo domare con fare quasi "guascone" questa "Signora" pista che ha messo in difficoltà molti grandi interpreti di questa specialità ad iniziare dallo svizzero Didier Cuche fino all'idolo di casa Bode Miller, che dopo la sventola in faccia di ieri, si è dovuto accontentare di un modesto - per lui - quattordicesimo posto. Sempre in zona punti anche Peter Fill, dodicesimo, che ha dovuto fare i conti con un pettorale troppo basso - il tre - che non gli ha consentito di osare troppo. Lontano dai primi, Werner Heel, autore di un numero da circo nella parte finale, costato decimi preziosi e che lo ha relegato poi fuori dai trenta (33/o) come Aronne Pieruz (37/o) e Stefan Thanei (42/o). Non hanno concluso la loro prova: il campione del mondo Patrick Staudacher - salto di porta quando aveva fatto segnare un buon intermedio -, Manfred Moelgg, Walter Girardi e Matteo Marsaglia. Con questo risultato Svindal si insedia stabilmente al comando della graduatoria di coppa del mondo con 285 punti, precedendo prorpio Maier (216) e lo svizzero Daniel Albrecht (185). Il migliore degli azzurri è Peter Fill - sesto - con 159 punti.
(sabato 6 dicembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | dani1965 il 06/12/2008 21:26:29
Bellissimo podio: due grandi atleti di generazioni diverse, due grandi uomini che hanno lottato dopo un grave incidente per tornare al top! [:)] Bode? Il 14o posto ha un che di eccezzionale, dopo due spianate consecutive da funcarving... [}:)] [;)]
2 | emanueza il 06/12/2008 21:46:19
gara stupenda,classifica stupenda....sarà una stagione agonistica esaltante
3 | Il polivalente il 06/12/2008 21:53:00
Svindal ( un "martello"! :non perde mai un "colpo") tenta addirittura di staccare il gruppo in classifica generale... Bravi il maialone e anche Inner...Bode: ancora un doppio numero ( e' un autentico "point sperperator"), ma che dimostra quanto manico sia!! Nonostante il botto di ieri (sempre nel tentativo di star dentro) dovesse consigliargli di rischiare meno, oggi ha voluto rientrare a tutti i costi e c'e' riuscito in un punto difficilissimo per poi sciare bene e recuperare almeno un piazzamento ! Deragliati invece Cuche e Albrecht nella stessa curva e occasione sprecata anche per loro..Comunque gran bel Super G con tracciatura passaggi spettacolari!
4 | Lothar il 06/12/2008 23:04:28
Bellissima gara e complimenti anche a Ligety solidissimo e pulito nei passaggi
5 | BAKUNEN e BURZACCHINI il 06/12/2008 23:45:09
è tornato akselone! [:D][:D][:D]
6 | brunodalla il 07/12/2008 00:26:10
non ci sono più dubbi che svindal sia il favorito numero uno per la coppa di cristallo.
7 | Fairyking il 07/12/2008 09:22:08
grande gara con Svindal che sta tornando querllo di prima e nelle discipline veloci lo é già; grande Hermann che per 3/4 di gara va sullo stesso livello del norvegese poi perde nel finale ma non importa; un altro podio in saccoccia; Bode comincia nuovamente a sprecare un po' troppo, d'accordo dare spettacolo..ma ora c'è uno svindal che è diventato pericolosissimo per la classifica finale.
8 | Gugu il 07/12/2008 11:16:24
Grande Svindal! Che rientro! In quanto a Maier, incredibile quanto attacca! Non sono mai stata una sua grande fan, ma ieri mi ha commosso! In quanto a Miller: mi sa che è vero che non s'è allenato tanto nelle discipline veloci quest'estate! Vedremo che combina oggi in gigante. Ieri ha provato anche con la tutina propiziatoria verde (speranza...sponsor) ma è andata male. Però per me rimane lui l'uomo da battere....Mi pare che anche l'anno scorso fosse tornato dall'America un po' infossato, poi s'è ripreso, da Bormio in poi...
9 | Chissachisono il 07/12/2008 15:36:10
Io comunque non dimenticherei di fare un grande applauso a Innerhofer che è arrivato al miglior risultato in carriera!!! Speriamo possa presto salire sul podio
10 | draghetto il 09/12/2008 11:55:29
L'avevo detto che Svindal era un affarone!



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti