separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 6 maggio 2025 - ore 18:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Svindal doma la Birds of Prey. Successo da brividi

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Svindal A.
Birds of Prey, uccelli da preda, rapaci. Ed il pensiero va all'aquila, ai falchi, ai dominatori del cielo. Ma a volte anche questi prodigi della natura devono inchinarsi a forze superiori, a predatori ancora più voraci, più determinati. Che magari possiedono il coraggio del leone, la potenza del giaguaro e l'agilità della gazzella, bestiario quanto mai lontano da quello che si può incontrare nei dintorni di una pista da sci ma che si rispecchia nell'azione del nuovo padrone della pista di Beaver Creek. Un padrone che sa regalare un saggio di bravura, tecnica e scorrevolezza, ma che soprattutto ha saputo scrivere una pagina speciale, un capitolo lungo dodici mesi, una storia speciale e conclusasi con un trionfo. Dodici mesi fa Aksel Lund Svindal arrivava in toboga al parterre di Beaver Creek, dopo il tremendo volo sul Golden Eagle Jump, oggi è tornato sulle stesse nevi da dominatore, da vincitore della terza discesa in carriera, da esorcista di tutte le paure che un trauma simile al suo poteva lasciare nella mente di ciascun essere umano. E invece no, il ventiseienne norvegese non ha tremato nemmeno per un secondo, il rispetto verso una pista affascinante ma difficilissima non è mai straripato nel timore, anzi, ha domato dossi e curvoni, salti e compressioni, fino a strappare il miglior tempo assoluto, con il cronometro a fissare in cifre dorate l'impresa del vichingo buono: 1'43"85. Sei centesimi meglio di un imperituro Marco Buechel, sempre più vecchio e sempre più in palla, sempre capace di sferrare la zampata con le sue movenze felpate, da felino mai domo. E poi Erik Guay, il canadese che promette sempre bene e che nel 2009 è chiamato alla concretizzazione completa di un talento cristallino, che lascia ai piedi del podio lo squadrone austriaco, quello delle aquile, che sulla pista dei rapaci restano a bocca asciutta, senza essere salvati come successo a Lake Luoise da Herminator Maier. Kroell quarto e Walchhofer quinto, quindi Defago, Nyman e Hoffmann, con Bode Miller a leccarsi nuovamente le ferite, per un bruttissimo volo a metà tracciato. Una botta tremenda al volto l'ha un po' suonato, ma il traguardo l'ha raggiunto con le sue gambe, facendo svanire i timori di vedere ko il grande personaggio del Circo Bianco.
Per la squadra azzurra le cose non sono andate altrettanto bene della discesa di Lake Louise. Ovviamente ci sta, le imprese non si ripetono tutti i giorni: Peter Fill, febbricitante nei giorni scorsi, chiude 11imo proprio davanti a Maier, Werner Heel si mantiene nel gruppetto dei migliori con un discreto 14imo posto mentre Christof Innerhofer, debilitato dall'influenza, ha pasticciato nella parte alta finendo di un soffio fuori dai 30. Più indietro Matteo Marsaglia 35esimo, Patrick Staudacher 36esimo, Florian Eisath e Stefan Thanei 39esimi, Aronne Pieruz 54esimo. Per gli azzurri una prova onesta, dignitosa, senza acuti, magari anche per non rovinare la festa di Svindal, vincitore su tutto, sulle aquile e sulle paure.
Bentornato Aksel, bentornato lungagnone sorridente. Il Circo Bianco ha ritrovato il suo protagonista, esattamente laddove rischiava di perderlo lo scorso anno. Ora è sicuro che i conti andranno fatti anche con lui: ci ha messo una manciata di gare per tornare dove era prima di farsi del male, sulla Birds of Prey: sul gradino più alto del podio e si sa come i cacciatori, una volta che tornano ad assaporare il gusto della preda fatichino a farne senza. La stagione è ancora lunga e tanto può ancora succedere, ma a Beaver Creek si può dire che la Coppa è entrata davvero nel vivo. Che brividi, quante emozioni.
(venerdì 5 dicembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | dani1965 il 05/12/2008 20:44:23
E' sempre uno spettacolo emozionante vedere un atleta rientrare così dopo un grave infortunio: grande Svindal! Grande anche lo spavento per Bode: che era matto lo si sapeva già, ma tirare quella curva in posizione per buttarsi poi sulla porta a oltre 100km/h per passarla al volo é da ricovero! Per fortuna é uscito indenne... L'altro eroe della serata é l'amico "vecchietto" Büxi. che ha portato per l'ennesima volta Head sul podio... Ma ora attendo con impazienza Lara, che scenderà tra 15 numeri...
2 | franz62 il 05/12/2008 20:49:23
Complimenti a Svindalone bello vincere dove aveva preso quella botta...molto bello[:D][:D] Guay dei primi tre quello con più ombra,molto bravo,Buechel decisamente quello con più sole ma bravo a sciare bene. Albrecht secondo me bravissimo con il 31, luce grigia e pista lenta. Miller dove ha buttato la gara Cuche aveva tirato una curva a sinistra spaziale...incredibile..peccato che poi basta una mezza curva a destra per mandarlo in crisi..forse l'esterna in discesa ancora non l'aveva inforcata[:D] Però in quel punto il tracciatore non ha messo una porta intelligentissima,inoltre avevano provato poco.
3 | BAKUNEN e BURZACCHINI il 05/12/2008 21:08:11
grande aksel! sono felice per lui dopo la botta dell'anno scorso. bentornato![:D][:D][:D]
4 | drowsywithhope il 05/12/2008 21:31:14
chapeau a svindal possiamo considerarlo pienamente recuperato?
5 | emanueza il 05/12/2008 21:34:03
grande axel
6 | lbrtg il 05/12/2008 21:55:55
Grande gara Axel![:D] Bode: "Tutto o.........niente"[;)] Non ci sono mezze misure. Spettacolo garantito![;)]
7 | Andrea86 il 05/12/2008 22:51:51
Ciao a tutti, penso ci sia un errore nei risultati, è stato contato 2 volte Berthod che risulta sia 22° che 26° quindi chi ha Berthod si becca pure i punti del mio Bertrand, quindi mi spettano 9 punti in più. Ciao a tutti P.S.:Probabilmente non è il posto giusto dove scriverlo ma non sapevo dove farlo.
8 | drowsywithhope il 06/12/2008 00:20:26
Andrea86 ha scritto:
Ciao a tutti, penso ci sia un errore nei risultati, è stato contato 2 volte Berthod che risulta sia 22° che 26° quindi chi ha Berthod si becca pure i punti del mio Bertrand, quindi mi spettano 9 punti in più. Ciao a tutti P.S.:Probabilmente non è il posto giusto dove scriverlo ma non sapevo dove farlo.
Ho notato anch'io, ma per me sono 9 punti in meno [:)]
9 | sellata il 06/12/2008 09:24:37
Bentornato Gigante!!! [img]http://d.yimg.com/a/p/sp/getty/8a/fullj.1686fba78f65e1f53c18c0a638e910e5/1686fba78f65e1f53c18c0a638e910e5-getty-ski-us-fis_world_cup-downhill.jpg[/img]
10 | FASSA il 06/12/2008 18:38:40
grande Buxi....



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti