separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 23 ottobre 2025 - ore 15:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Paganella e Us Ski Team ancora insieme



Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Ligety T.
icona social icona rss
E' certamente un accordo baciato dalla fortuna quello che lega sino al 2010 la nazionale americana maschile di sci alpino con la Paganella Skirarea, in Trentino, presentato alla stampa internazionale a Soelden, in occasione dell’apertura della Coppa del Mondo 2008/2009. Venerdì sera la presentazione ad una cinquantina di giornalisti internazionali dello sci e domenica il terzo posto di Ted Ligety nel gigante di apertura della stagione sul ghiacciaio austriaco.
La scorsa stagione gli atleti americani hanno fatto letteralmente man bassa di risultati dopo essersi allenati per tutto l’inverno ad Andalo sul muro della pista Olimpica – che in passato vide in azione anche gli indimenticati campioni italiani Celina Seghi e Zeno Colò – e, in alternativa, sulla pista Nuvola Rossa; due tracciati che consentono di svolgere una preparazione specifica ottimale in slalom speciale, slalom gigante e superG. E questa nuova stagione vede nuovamente gli atleti a stelle e strisce riproporsi prepotentemente alla ribalta mondiale. A Solden Ligety e compagni si sono espressi in modo estremamente lusinghiero sulla Skiarea Paganella. Più che una conferenza stampa quello del Team Usa è stata una sorta di dichiarazione d'amore al Trentino.
Giunto al suo terzo anno, l’accordo di collaborazione Usa-Trentino prevede l’utilizzo delle piste di allenamento in Paganella a totale disposizione della nazionale statunitense. “Vi abbiamo trovato delle ottime condizioni tecniche e strutture professionali – ha dichiarato Jesse Hunt, direttore della squadra di sci alpino dell’Us Ski Team – che ci hanno consentito fasi di preparazione ed allenamenti ideali. Le strutture messe a disposizione si sono rivelate eccellenti. Il Trentino e la Paganella si sono confermate una location perfetta per la preparazione dei nostri atleti, che sicuramente ha contribuito ai successi ottenuti lo scorso anno. Andalo è la nostra base europea ma di fatto si è trasformata ormai in una specie di seconda casa per tutti i nostri ragazzi grazie all’ottimo rapporto che siamo riusciti ad instaurare con chi vi lavora per noi”.
L’Altopiano della Paganella è inserito in una oasi naturalistica, collocata tra la Valle dell’Adige, con il capoluogo Trento, e le Dolomiti di Brenta (patria dell’Orso bruno). “Ad una sola ora di distanza da Innsbruck e dall’aeroporto di Verona, permette allenamenti di altissimo livello – chiarisce Hunt – perché ripropone sulle piste le stesse condizioni tecniche che si trovano durante le gare di Coppa del Mondo. Il team, grazie alla collaborazione di Marco Dallapiccola, ha poi la possibilità di allenarsi a secco presso i centri di Andalo e di Trento. Grazie anche a questi importanti particolari, la collaborazione tra US Ski Team e Trentino-Paganella accompagnerà la nazionale sino alle prossime Olimpiadi di Vancouver 2010”.
Protagonista della squadra Usa è Ted Ligety, che lo scorso inverno ha iniziato la stagione con un secondo posto proprio nella gara di apertura a Soelden, guadagnando poi altri cinque podi di cui due vittorie nelle gare di finale. A Bormio ha gareggiato, vincendo, con una mano fratturata. “Sono giunto a Bormio in condizioni fisiche non perfette – commenta il campione olimpico di Torino 2006 in combinata – ma molto caricato psicologicamente dopo la grande festa che una trentina di ragazzi mi avevano fatto il lunedì precedente ad Andalo. È stata quella forse la prova più massacrante: ho dovuto firmare centinaia di autografi e mettermi in posa in altrettante fotografie, ma è stato un piacevole tour de force. Proprio come lo è allenarsi sulle piste della Paganella. I modernissimi impianti di risalita ti consentono di poter effettuare allenamenti intensi, con numerose discese in pochissimo tempo su piste tecnicamente perfette, esattamente come abbiamo bisogno di fare in certi momenti della stagione”.
(lunedì 27 ottobre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
  [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
  [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
  [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
  [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
  [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
  [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
  [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
  [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
  [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
  [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
  [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
  [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
  [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
  [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
  [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
  [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
  [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
  [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco
  [14/10/2025] Lo US Ski Team per la stagione 2025/2026
  [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
  [10/10/2025] Le azzurre a Soelden per preparare la prima gara stagionale
  [10/10/2025] Atomic Day 2025: Goggia,Shiffrin,Kilde e la stagione che sta arrivando
  [09/10/2025] Petra Vlhova potrà tornare presto sugli sci
  [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
  [09/10/2025] Circo Rosa: come stanno le infortunate (estate 2025)
  [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
  [09/10/2025] Slalomiste in Senales, Velocisti a Pitztal
  [05/10/2025] Pietro Zazzi e Nina Ortlieb tornano sugli sci
  [04/10/2025] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale (estate 2025)

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti