separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 22 maggio 2025 - ore 10:25 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ennesimo trionfo per Marc Girardelli

di Vittorio Savio

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kosir J.
Tra i numerosi campioni del passato che si trovano in questi giorni a Soelden, non poteva mancare il cinque volte vincitore della coppa del mondo assoluta Marc Girardelli. L'austro-lussemburghese in queste ore è particolarmente felice, perchè dall'alto delle sue 45 vittorie in coppa del mondo è riuscito a togliersi l'ennesima soddisfazione...e che soddisfazione! Girardelli giunto a Soelden aveva lanciato una sfida: sarebbe stato ancora una volta il più veloce con i materiali attuali nei confronti di uno sciatore in attività che avesse corso con i materiali di dieci anni fa. Detto, fatto. A raccogliere il guanto della sfida è stato il 37enne Marco Buechel, l'atleta del Liechtenstein, guascone più che mai, ed attualmente il più anziano sciatore del circo bianco in circolazione. Teatro dell'evento, venerdì pomeriggio, il ghiacciaio di Soelden, dove i due si sono affrontati sulla distanza delle due manche di slalom della durata di 40 secondi circa. Provate ad indovinare chi si è aggiudicato la sfida? Ma naturalemnte Girardelli, che ha inflitto ben quattro secondi di distacco in ognuna delle manche al suo avversario. Un successo festeggiato come se fosse il primo in carriera. "Nessuno mi aveva creduto alla vigilia di questa sfida - ha raccontato poi un sorridente Girardelli - ma adesso sono convinto che riuscirei a battere Marco anche con gli stessi materiali".
(domenica 26 ottobre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | homersimpson23 il 26/10/2008 13:26:59
Quest'uomo è un tocca sana per lo sci. Chissà se avesse corso anche l'Albertone. Secondo me avrebbe fatto più pubblico che nei giorni successivi.
2 | lbrtg il 26/10/2008 21:01:43
Dev'essere stato uno spettacolo! Quanta birra è stata ingurgitata dopo la gara?[;)]
3 | magimail il 27/10/2008 00:11:03
Vecchia discussione, son felice della conferma della mia tesi più volte espressa, ma contro un Grande Marc, c'è poco da fare....
4 | dani1965 il 28/10/2008 09:34:45
Dunque: i materiali utilizzati da Büxi non risalivano a 10 anni fa (allora gli sci da GS erano simili, anche se molto più stretti, agli odierni, basti pensare che i racecarve Rossignol 9X 9.9 e Atomic 9.28 erano sul mercato già dalla stagione 1997-98) ma al 1992, quindi in era (anche a quei livelli) pre-carving. Büxi (37 anni) si é presentato quindi con una paio di HEAD TR18 del 1992 lunghi 205cm, mentre Marc (45 anni) con un paio di HEAD iSPEED 2009 in 180cm (18m raggio) presi dal testcenter con lamine preparate a macchina (per normali utenti). [img]http://is.blick.ch/img/gen/B/l/HBBlEYTp_Pxgen_r_459x700.jpg[/img] Quindi é cominciata la sfida! [img]http://is.blick.ch/img/gen/r/C/HBrCaDRg_Pxgen_r_900x590.jpg[/img] Il confronto si é svolto su un percorso cronometrato messo gentilmente a disposizione dai tecnici finlandesi. [img]http://is.blick.ch/img/gen/E/C/HBEC4bsp_Pxgen_r_900x641.jpg[/img] Buxi al via! [img]http://is.blick.ch/img/gen/5/9/HB599R05_Pxgen_r_900x600.jpg[/img] "Questo percorso é molto angolato, preparato su misura per gli attuali GS", dice Büxi durante la ricognizione. E, in fase di riscaldamento, aggiunge: "Fare una curva con queste vecchie aste é come se dovessi lanciare un sasso di 100kg ad alcune centinaia di metri di distanza!" Marc, per contro, riceve dal cielo un sostegno morale: [img]http://is.blick.ch/img/gen/C/L/HBCLN7Jw_Pxgen_r_900x654.jpg[/img] Alla partenza appare il Karl (Frehsner) "d'acciaio", che guidò negli anni '80 la squadra elvetica all'attacco della rocca Girardelli e presente qui in veste di preparatore privato dell'atleta rossocrociata Tamara Wolf (prima foto in alto tra Marc e Büxi): "il Gira é uno dei più grandi atleti di tutti i tempi. E' così bravo e combattivo che in un odierno confronto con atleti più giovani temo piuttosto ad un infarto... Ma non per Marc, per i più giovani che devono riconoscere scioccati di esser stati raggirati da un vecchietto..." [img]http://is.blick.ch/img/gen/A/s/HBAswKFJ_Pxgen_r_900x602.jpg[/img] Marc: "Spero di avere ancora abbastanza power per domare questi nuovi razzi di HEAD: sino ad oggi ho fatto solo esperienze con allroundcarve..." [img]http://is.blick.ch/img/gen/2/s/HB2sMe6B_Pxgen_r_714x700.jpg[/img] Fortunatamente Büxi non è più così giovane, ha molta esperienza ed il suo "motore" é forte abbastanza, altrimente si sarebbe spalmato già sulla terza porta. Questi attrezzi non sciancrati non sono in grado di riprodurre ciò che il geniale Büchel vorrebbe fare in pista. Tra sudore, fiatone, fatica e qualche sacramento Büxi taglia il traguardo in 44"50. [img]http://is.blick.ch/img/gen/8/P/HB8PFiwq_Pxgen_r_714x700.jpg[/img] Quando tocca a Gira, nessuno direbbe che ha partecipato alla sua ultima gara 12 anni fa: scende rilassato disegnando bei binari, come se fosse sulla S finale del Lauberhorn. Tempo: 40"27! [img]http://is.blick.ch/img/gen/C/L/HBCL41s6_Pxgen_r_900x654.jpg[/img] La scommessa (una cena nel più caro ristorante di Zurigo a spese dello sconfitto) é quasi persa, ma c'é ancora la seconda prova, l'ultima speranza per l'atleta del Lichtenstein. Büxi si lancia e riesce effettivamente a migliorare il suo tempo: 43"92. Ma Marc taglia felice il traguardo in 39"84 eclamando: "Credo che dovrei ripresentarmi ai cancelletti di Coppa del Mondo!" Al povero Büxi resta solo la consolazione di poter nuovamente continuare la sua eccezzionale carriera con materiali attuali: "prima della partenza credevo che avrei potuto fare almeno la prima curva carvando. Ma non é stato così. Ho dovuto cambiare completamente la mia tecnica effettuando dei cambi come all'età della pietra!" Il buon Gira consola Marco: "Non te la prendere così, con queste vecchie aste non avresti potuto fare di meglio! In SL la differenza sarebbe stata ancora maggiore!" [img]http://is.blick.ch/img/gen/j/c/HBjc8Kn2_Pxgen_r_900x639.jpg[/img] Il prossimo confronto tra i due grandi sarà a fine stagione, ove incroceranno le forchette nel più caro ristorante di Zurigo: alle spese di Büxi, ovviamente... (fonte: Blick, [url]www.blick.ch[/url]) Nota: ho incontrato Karl Frehsner il 24 ottobre a Sölden al bar dell'albergo ove alloggiavamo entrambi. Erano le 23.00 ed era ritornato dalla cina il giorno prima... Il giorno successivo alle 07.00 stava già caricando l'automobile per salire con Tamara Wolf sul ghiacciaio. Oh, Karl ha 70 anni! [:0]
5 | franz62 il 28/10/2008 10:02:14
Nella scherma sembra meglio Buechel.[:D]
6 | Admin il 28/10/2008 10:05:42
dani...son senza parole...APPLAUSI PER DANI!!!
7 | lepridottero il 28/10/2008 10:38:50
Splendida la seconda foto!!!
8 | lbrtg il 28/10/2008 10:39:38
Grandissimo servizio Dani. Spettacolare. Che coppia di matti i due! Eh?[;)]
9 | dani1965 il 28/10/2008 12:34:39
Ricordo che - purtroppo - non é un servizio mio ma del quotidiano svizzero-tedesco Blick, foto incluse Io mi sono limitato a tradurre sostituendo i "modi di dire" tedeschi in quelli italiani, aggiungendo qualche dettaglio che ho avuto dal mio collega presente sul posto... [;)]
10 | Carcentina il 28/10/2008 15:11:11
stupendo Dani!!!!!!!!!!!!! solo due commenti: la tuta del Gira[xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(][xx(] lo fa sembrare un 50enne con panza........ma con tutte le tonalità che ci sono dico io[V][V][V][V][V] e gli scarponi ROXA..........mi sembra che siano una sua linea ma chi ne sa di più? comunque Gira numero 1!!!!!!!!! certo che ai tempi (1992) HEAD era di un altro pianeta rispetto ad oggi...quanta strada ha fatto, complimenti a loro.
11 | dani1965 il 29/10/2008 11:45:54
Dev'essere il suo colore preferito... Dài un'occhiata qui: [url]http://www.marc-girardelli.com/2-Startseite.htm[/url] [;)]
12 | realthing il 29/10/2008 12:07:16
Carcentina ha scritto:
lo fa sembrare un 50enne con panza........
E' un cinquantenne con la panza! [:D][:D][:D][:D] Scherzi a parte, grandissimi Girardelli. Sarebbe curioso poter vedere qualche foto o filmato di Buxi "in action" con quegli sci. Per vedere che assetto tiene... abituato ormai a sciare in altro modo.
13 | Kicca il 29/10/2008 14:48:18
grande Dani belle foto!!!!!!!!!!!
14 | CornoalleScaleForever il 29/10/2008 16:30:18
Una sola parola: GRAZIE DANI !!!!
15 | magimail il 29/10/2008 23:29:50
Grazie Dani, grazie Marc, l'unico che - quando era in gara contro Tomba- non sapevo mai per chi tifare[8D][;)] I Roxa? Non li ca ga nessuno, ma sono i vecchi Kneissl, e prima ancora si chiamavano Raichle, e con Heinzer (corretto Dani?) vinsero tanto in coppa. Quando Kneissl chiuse la linea degli ski boot, il vecchio brevetto, stampi, disegni ecc fu comprato da Rossato/Roxa,Asolo, che - con Marc Girardelli- sta tentando nella difficile impresa di combattere contro i colossi. Nel frattempo , il duo Rossato/Gira è andato avanti con gli sviluppi, adesso puzzano molto da......Lange?... Io ci ho sciato parecchio, molto sensibili (una caratteristica:sei- dentro- molto basso), chiudono dall'alto come una morsa, avevano il terzo gancio molto inclinato sul collo piede, come i Salomon Course e- all'epoca- solo un po' sordi, un po' poco reattivi. Ma d'altronde nascevano per discipline veloci. Se Marc è andato avanti a convincere i trevigiani, dovrebbe essere una bella e poco costosa scarpa.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti