separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 4 novembre 2025 - ore 16:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gardena ed Alta Badia a rischio scomparsa

di Vittorio Savio

Clicca sulla foto per ingrandire
Alta Badia
Alta Badia
Potrebbero scomparire dal calendario di coppa del mondo del 2009-2010 le tappe di Val Gardena ed Alta Badia. E' questo il grido d'allarme che arriva in questi giorni dalle due valli ladine in seguito al braccio di ferro per le nuove percentuali sui diritti televisi e pubblicitari che la Fisi nazionale reclama. Attualmente, infatti, le due famose località dolomitiche non hanno raggiunto un accordo con i vertici federali. La Fisi chiede il 28 per cento degli introiti dai diritti televisivi e pubblicitari, mentre Gardena e Badia offrono il 25 per cento. Stando così le cose la Fisi nazionale potrebbe anche decidere di non ricandidare più le due località altoatesine come sede di prove di coppa del mondo. Una scelta che però potrebbe non piacere ai vertici della Fis - la federazione internazionale dello sci - che per bocca di Guenther Huyara ha già messo le mani avanti. Secondo il direttore della coppa del mondo di sci alpino maschile ci sono delle località storiche che non possono andar perdute. Intanto in Alta Badia la cancellazione dello slalom speciale maschile che affiancava il tradizionale appuntamento del gigante ha avuto delle ripercussioni in sede organizzativa. Il patron Marcello Varallo ed i suoi collaboratori stanno, infatti, valutando l'ipotesi di ridimensionare gli eventi collaterali collegati alla tappa del 21 dicembre. A farne le spese potrebbero essere l'ormai famoso e tradizionale Galà serale alla Tennis Halle di Corvara e la Vip Red Bull Lounge - posizionata nella palazzina al parterre d'arrivo della Gran Risa. Troppo elevato economicamente il costo organizzativo per un solo giorno di gara. Bisogna ricordare che nel circo bianco le due località italiane godono di grande prestigio ed una loro eventuale scomparsa potrebbe ripercuotersi negativamente sull'intero movimento nazionale dello sci lapino. La Fis potrebbe, infatti, decidere di trasferire d'ufficio le due tappe italiane in altre prestigiose località estere.
(venerdì 26 settembre 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 38  commenti disponibili
1 | Admin il 26/09/2008 17:19:33
off topic: mi scuso con lucas e lbrt abbiamo avuto un problema di discussioni doppie e i loro commenti osno stati eliminati.
2 | Lucas il 26/09/2008 17:23:43
No problem, riscrivo! [;)] Dicevo che io, in realtà, più che di effettiva scomparsa, avevo sentito parlare di un possibile avvicendamento con altre località italiane, il che, dati i nomi in ballo, sarebbe comunque significativo...
3 | Skronck il 26/09/2008 17:35:22
per curiosità quali sarebbero queste località?[;)]
4 | Lucas il 26/09/2008 17:38:34
Una è senz'altro La Thuile, che peraltro, come si sa, è già in ballo con Bormio. Bormio che, a sua volta, pare che in futuro non sia più intenzionata ad organizzare la discesa nella solita data di fine anno.
5 | Skronck il 26/09/2008 17:47:05
mmm...questo si che è interessante... visto che stiamo parlando di avvicendamenti la fisi si ostina ancora all'alternanza Tarvisio-S. Sicario?
6 | simon70 il 26/09/2008 18:27:12
Nessun rischio di scomparsa. Come qualcuno aveva giustamente intuito, i due comitati altoatesini hanno fatto la piega e accettano di dare alla Fisi il 28% dei diritti televisivi. Dal sito www.fisi.org http://www.fisi.org/portal/page/categoryItem?contentId=626106 Gardena e Badia accettano, alla fine di una lunga trattativa, di assegnare alla F.I.S.I. il 28% dei proventi derivanti dai diritti tv e pubblicitari dell'organizzazione delle gare di Coppa del Mondo, allineandosi così a tutte le altre località italiane che già avevano sottoscritto lo stesso accordo nei mesi passati. Passa dunque la linea portata avanti dalla F.I.S.I. e che vedeva, fino a pochi giorni fa, Gardena e Badia irremovibili sul contributo del 25%. Naturalmente, la F.I.S.I. porterà avanti il criterio della turnazione tra le località ospiti delle gare di Coppa del Mondo, criterio approvato dal Consiglio federale che sarà sottoposto all'attenzione della Fis (Federazione Internazionale dello Sci) durante la prossima riunione di Levi, alla metà di novembre. Ai primi di ottobre, si terranno a Zurigo le riunioni preparatorie delle diverse commissioni, fra cui anche quella dello sci alpino. Arriva dunque a conclusione una vicenda che forse avrebbe potuto concludersi prima e con minori clamori e che conferma il ruolo della F.I.S.I. che deve occuparsi prima di tutto di preparare al meglio i propri atleti e renderli competitivi su tutte le piste del mondo. I proventi ottenuti dai diritti tv e pubblicitari serviranno proprio a quello, oltre che a finanziare l'attività giovanile. L'auspicio, negli ambienti federali, è che i territori che godono di grandi ritorni d'immagine in occasione delle gare di Coppa del Mondo siano sempre più impegnati nel sostenere la Federazione con ospitalità per gli allenamenti delle squadre maggiori o con l'organizzazione delle gare dei circuiti giovanili.26/09/08
7 | Paoloski il 26/09/2008 19:07:37
ok con la conclusione ma lancio una provocazione: anche il comitato Alto-Adige avrebbe usato quel 3% per finanziare la crescita dei propri atleti e, visti i risultati, non hanno storicamente dimostrato di usarli più efficientemente rispetto alla FISI??
8 | Carcentina il 26/09/2008 19:29:10
mah sarò controcorrente ma stà storia della turnazione non mi convince, meglio far lavorare le lobbies per avere PIU' gare. per la tradizione la continuità è importantissima, pensate a Kitz o Wengen ogni 2-3 anni[V][V][V][V][V][V]
9 | simon70 il 26/09/2008 21:26:52
A me invece la turnazione sembra un'ottima idea, anche se temo che la Fis dirà di no.
10 | emanueza il 26/09/2008 22:30:32
alla fine tutto si concluderà a tarallucci e vino come da tradizione italiana
11 | magimail il 27/09/2008 01:05:42
Paoloski: da nordico (anzi :da "leghista" come mi hanno comunemente chiamato dopo tre giorni quest'estate in quel di Roccaraso, dove sono stato per vacanza/lavoro...), ti ringrazio per il pensiero/provocazione.
12 | Skronck il 27/09/2008 09:10:44
Paoloski ha scritto:
ok con la conclusione ma lancio una provocazione: anche il comitato Alto-Adige avrebbe usato quel 3% per finanziare la crescita dei propri atleti e, visti i risultati, non hanno storicamente dimostrato di usarli più efficientemente rispetto alla FISI??
il comitato alto adige non so se avrebbe usufruito di quel 3% e comunque è uno dei pochi comitati che non ha problemi di finaziamenti dato che è pieno di sponsor e anche importanti
13 | Lucas il 27/09/2008 12:25:41
emanueza ha scritto:
alla fine tutto si concluderà a tarallucci e vino come da tradizione italiana
Più o meno! In effetti, da come stanno andando le cose, verrebbe da dire "molto rumore per nulla" (Shakespeare docet)! [;)] Anche se poi, a quanto pare, l'alternanza di cui si parla prima o poi potrebbe esserci lo stesso...
14 | simon70 il 27/09/2008 13:29:42
E io spero che ci sia, perchè sarebbe davvero ridicolo (oltrechè una presa in giro per le altre località che avevano accettato le condizioni della Fisi) se ora per Gardena e Badia, con tutto il casino che hanno sollevato, venissero riaperte come se niente fosse e con tanto di tappeto rosso le porte ad una permanenza annuale continuativa nel circo Bianco. Sarebbe davvero inaudito...anche se obiettivamente anche io propendo per i tarallucci e vino [V]
15 | Carcentina il 27/09/2008 14:20:59
MAH il fatto che in francia austria svizzera per le classiche non vi sia turnazione non vi fa pensare che forse non è il massimo odiamo come sempre i più furbi noi? morzenti ha ottenuto quello che voleva per cui non ci vedo nulla di male se ora a gardena e badia venga garantita la continuità a patto che continuino a pagare quanto dovuto e pattuito. RIPETO meglio cercare di ottenere più gare invece di cannibalizzarci tra di noi. la turnazione forse farebbe perdere continuità e interesse alle località già presenti a continuare ad investire nelle gare.
16 | Peuterey il 27/09/2008 16:01:34
@carcentina: scusa, ma se tu fossi la FISI preferiresti il 28%, che entro 3 anni diventeranno il 35%, dei diritti televisivi concessi dalla val gardena... oppure il 100% che cede la thuile?
17 | Peuterey il 27/09/2008 16:03:19
Paoloski ha scritto:
ok con la conclusione ma lancio una provocazione: anche il comitato Alto-Adige avrebbe usato quel 3% per finanziare la crescita dei propri atleti e, visti i risultati, non hanno storicamente dimostrato di usarli più efficientemente rispetto alla FISI??
ecco, il problema è che quel 3% non va nelle tasche del comitato e dello sci giovanile... ma al "comitato organizzatore" che viene stipendiato tutto l'anno!
18 | Carcentina il 27/09/2008 19:42:39
Peuterey ha scritto:
@carcentina: scusa, ma se tu fossi la FISI preferiresti il 28%, che entro 3 anni diventeranno il 35%, dei diritti televisivi concessi dalla val gardena... oppure il 100% che cede la thuile?
E se Sanremo offrirà il 200% cosa facciamo trasferiamo la gara in riviera?[;)]
19 | simon70 il 27/09/2008 19:42:55
Non sono daccordo. La turnazione farebbe bene non solo alla Fisi ma all'economia in genere (per l'indotto) di più aree montante. Non sempre le solite privilegiate. E creerebbe sicuramente maggiore attenzione verso le gare e lo sport dello sci, permettendo a un maggior numero di persone di assistervi, senza necessariamente rinunciarvi a causa di viaggi lunghi in luoghi "fuori mano". Come si dice dalle mie parti: "un po' per un in braccio alla mamma" [:D]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
  [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
  [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
  [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
  [28/10/2025] Un anno senza Matilde
  [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
  [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
  [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
  [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
  [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
  [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
  [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
  [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
  [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
  [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
  [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
  [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
  [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
  [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
  [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
  [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
  [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
  [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
  [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
  [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
  [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
  [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
  [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
  [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
  [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti