separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 6 maggio 2025 - ore 18:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Velocisti verso Las Lenas, Razzoli verso casa

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Razzoli G.
E' partita in questi giorni l'ultima fetta di italsci alla volta del sudamerica. Le pattuglie veloci guidate da Gianluca Rulfi e Giuseppe Zeni (Florian Eisath, Werner Heel, Aronne Pieruz, Patrick Staudacher, Kurt Sulzenbacher, Stefan Thanei) e da Alberto Ghidoni (Daniela Ceccarelli, Wendy Siorpaes, Elena Fanchini, Lucia Mazzotti, Daniela Merighetti, Johanna Schnarf e Verena Stuffer, cui si è aggiunta Karen Putzer) stanno raggiungendo le nevi di Las Lenas, dove troveranno Christof Innerhofer, Peter Fill, Camilla Alfieri, Nadia Fanchini, Matteo Marsaglia e Hagen Patscheider reduci dal primo turno di lavoro nelle specialità tecniche in quel di Ushuaia. Anche per gli uomini e donne jet si apre quindi la possibilità di sfruttare al meglio questo mese di lavoro necessario per preparare al meglio la stagione ormai imminente. Per loro il rientro è previsto per fine settembre e fine ottobre a seconda dei gruppi di lavoro, rientro che invece si è materializzato fin troppo presto per lo slalomista emiliano Giuliano Razzoli, incappato in un guaio muscolare che lo costringe al ritorno anticipato in Italia: Razzo partirà nella giornata odierna, per curare al meglio il problema e presentarsi al via della stagione tra i rapid gates a metà novembre.
(venerdì 29 agosto 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 78  commenti disponibili
1 | FASSA il 29/08/2008 20:44:09
piccola precisazione: del gruppo coppa europa è partito anche Elmar Hofer insieme a Marsaglia e Patscheider. Buon lavoro a tutti
2 | emanueza il 30/08/2008 09:50:24
mi dispiace per il Razzo...coraggio Giuliano tieni duro!
3 | Rega il 30/08/2008 12:55:52
In bocca al lupo ragazzi!!!!
4 | humdrum il 30/08/2008 15:38:15
la Siorpy?
5 | lbrtg il 31/08/2008 20:37:07
Se proprio bisogna pagare lo "scotto" di un infortunio, meglio adesso che durante la stagione.[;)] Auguri comunque Razzo.
6 | Enrico il 02/09/2008 13:52:04
Riporto la notizia così come riportata dal sito della FISI. "Storica visita del Presidente Morzenti agli azzurri in Argentina Storica visita di Giovanni Morzenti a Ushuaia al fianco della squadra azzurra di sci alpino. E' infatti la prima volta nella storia della Federazione Italiana Sport Invernali che il massimo dirigente affronta il lungo viaggio in Sudamerica per fare visita ai ragazzi impegnati in una delicata fase della preparazione in vista della prossima stagione di gare. Il Presidente Morzenti, che rimarrà in Argentina soltanto poche ore prima di tornare in Italia, ha approfittato della presenza in pista di tutti i gruppi di lavoro maschili e femminili per rivolgere il suo personale in bocca al lupo ai vari staff di lavoro." In periodi di vacche magre come testimoniato dall'ultimo bilancio approvato, i suoi auguri il Presidente non li poteva fare all'imbarco della squadra, invece di regalarsi questa lunga trasferta con i nostri soldi? Veramente disdicevole il tono retorico trionfalistico dell'addetto stampa che ha redatto quest'articolo. Cosa ci sia di "Storico" nel presenziare gli allenamenti della squadra nazionale ce lo devono veramente spiegare... non si sarà mica recato in sud america a chiedere asilo politico ed evitare l'estradizione!![;)][;)]
7 | nikita.anto il 02/09/2008 14:07:30
no enrico comunque e' una cosa insolita
8 | perlu il 02/09/2008 14:11:52
Sì Nikita...ma credo che sarebbe più insolito (e ben accetto) che un presidente di federazione in rosso gestisse con maggior oculatezza i pochi soldi in cassa. Almeno a mio modesto parere. Se poi si ascoltano i dettagli del volo del signor Morzenti...si capisce perchè la Fisi di soldi non riesce a metterne via...
9 | lbrtg il 02/09/2008 15:26:11
In periodi di vacche magre come testimoniato dall'ultimo bilancio approvato, i suoi auguri il Presidente non li poteva fare all'imbarco della squadra, invece di regalarsi questa lunga trasferta con i nostri soldi?
Hai ragione, non l'avevo pensato. Si è fatto proprio un bel regalo.[;)]
10 | Enrico il 02/09/2008 17:13:32
perlu ha scritto:
...Se poi si ascoltano i dettagli del volo del signor Morzenti...si capisce perchè la Fisi di soldi non riesce a metterne via...
Fammi indovinare Business class insieme all'inseparabile first lady ed al numeroso seguito presidenziale di guardie del corpo e simpatizzanti??[;)][;)]
11 | Enrico il 02/09/2008 17:24:27
Curiosando sul sito di Race-ski magazine, ho trovato la risposta alle allusioni sommessamente annunciate dal Perlu. leggete un pò. MORZENTI A USHUAIA - Intanto in Terra del Fuoco a far visita alle diverse compagini azzurre il presidente Giovanni Morzenti. Un piccolo imprevisto per il numero uno Fisi. Nella fermata intermedia di Calafate, l’aero di linea ha avuto un problema ad una ruota. Tuttavia con un volo privato Morzenti è riuscito comunque a raggiungere Ushuaia. Avete letto bene "volo privato" altrimenti il presidente non avrebbe potuto esprimere pienamente i propri importantissimi auguri. Spero vivamente che Morzenti abbia avuto la decenza di mettere di tasca propria la differenza per risolvere l'impasse logistico. Ma una teleconferenza in skipe non era quanto meno auspicabile per poter ottenere lo stesso risultato?
12 | telodicosubito il 02/09/2008 18:54:22
Magari con tutti i soldi che hanno sborsato gli atleti e la FISI di biglietti aerei ad Areolinas, il viaggio del Presidente è saltato fuori omaggio... va bene che pensar male è peccato , MA NON SI SBAGLIA QUASI MAI. ma non credo che una persona ci tenga proprio tanto a farsi 40 ore di viaggio tra andata e ritorno, solo per sperperare un po' di soldi.
13 | Enrico il 02/09/2008 19:28:22
Quando non fai nulla a livello amministrativo per risolvere i problemi non ti resta che sbandierare a livello mediatico un fantomatico e frenetico impegno con la complicità di uffici stampa compiacenti.
14 | telodicosubito il 02/09/2008 19:51:37
per carità Enrico, nessuno mette in dubbio ciò che hai appena detto, ma criticare una persona per tutto ciò che fa non mi sembra giusto. Il volo privato presumo che sia stato pagato dalla compagnia aerea visto che il problema è stato loro.
15 | magimail il 03/09/2008 01:40:37
Resta il fatto che non è che sia andato a trovare i nostri militari impegnati in zona di guerra, a suo rischio e pericolo,[:o)] ma spacciare il viaggio in Sud America con i toni di "Dagli Appennini alle Ande " di De Amicis....beh e' una retorica a spese della FISI. Mi piacerebbe sentire - a quattr'occhi- le reazioni dei ragazzi....[}:)]
16 | lbrtg il 03/09/2008 07:58:38
magimail ha scritto:
Mi piacerebbe sentire - a quattr'occhi- le reazioni dei ragazzi....[}:)]
Cosa vuoi che dicano Magi! Avranno sicuramente fatto uso di .........diplomazia. Il pensiero però,..........vola!!!![;)]
17 | overvitt il 03/09/2008 11:33:18
Enrico ha scritto:
Quando non fai nulla a livello amministrativo per risolvere i problemi non ti resta che sbandierare a livello mediatico un fantomatico e frenetico impegno con la complicità di uffici stampa compiacenti.
dimmi una cosa: usavi le stesse parole per Coppi? Perchè adesso c'è come minimo un Rathiopharm e un programma giovani in più rispetto al nulla di prima!! Comunque, dalle informazioni che ho avuto Morzenti era in area sud america per altri affari ed ha semplicemtne allungato su Ushuaia. Potrà anche stare sulle palle come persona, ma non è uomo da fare 50 ore di aereo per fare il salutino. Ok pensare male, ma forse alle volte bisognerebbe essere un pochino prudenti prima di mitragliare!! Quantomeno bisognerebbe farsi instillare dubbi non solo negativi.
18 | Enrico il 03/09/2008 11:55:31
Rathiopharm è tutta farina del sacco di Roda, Morzenti non c'entra proprio nulla in questo. Puoi tranquillamente raccogliere info da Race sull'argomento. Quanto al fantomatico viaggio che secondo le tue informazioni sarebbe stato tutto pagato di tasca del presidente, che in quei giorni si sarebbe trovato nel continente per proprio business, lasciami quanto meno dubitare della cosa. Inoltre non capisco perché la domanda l'hai fatta a me e non anche a Perlu che ha espresso le medesime perplessità. Coppi non ha mai sbandierato ai quattro venti le sue comparsate durante gli allenamenti delle squadre. Avrà senz'altro ben altri demeriti, ma almeno questo non gli è stato imputato mai da nessuno (omertà???). Per finire, il sottoscritto non mitraglia nessuno. Piuttosto esercito il diritto di critica che è sancito dalla nostra costituzione (ancora per poco, forse[:(]). Come del resto gli altri esercitano legittimamente il diritto di difendere le proprie opinioni a riguardo dell'attuale presidente.
19 | overvitt il 03/09/2008 12:13:56
poche osservazioni, tanto poi già sò che verrò bannato (ma siccome ritengo di non sbaglare nella mia posizione "prudente", me ne frego): 1- la critica era verso di te perchè sei oggettivamente molto astioso verso il governo Morzenti. Tu hai le tue idee e fai bene a esprimerle, ma non puoi pensare che nessuno ti replichi contro. 2- La critica valeva, in seconda battuta, anche per Perlu e per gli altri che hanno scritto. Forse da Perlu, come gionalista, mi sarei aspettato parole diverse. Ma, checcè tu ne dica, il diritto di critica in Italia c'è sempre stato e ci sarà sempre. 3- Dalle mie info, il viaggio era per affari. Che fossero FISI o altro non lo so.. o meglio non ne sono certo quindi taccio. Su chi abbia pagato il biglietto non posso dire nulla. 4- Dico solo una cosa che era il senso di base del mio intervento: nessuno al mondo sarebbe così co*****e da spendere minimo 3000 euro di viaggio e connessi per dire tre parole ai nazionali (alcuni dei quali si sono pagati il viaggio) in un momento di crisi economica nerissima e poi sbandierarlo ai 4 venti con propaganta vagamente Mussoliniana ( e lo dico senza disprezzo!!). Alla luce di questo credo che fosse legittimo pensare che forse la cosa poteva non essere così torbida. ULTIMISSIMA COSA: ma vi rendete conto di come siamo messi a livello economico??? Come si può pensare di vedere la federazione in rimponguamento di casse quando il 60% delle famiglie italiane non arriva a fine mese??? Credo sia già molto riuscire a fare quello che si sta facendo. Lo sci non è il calcio che non solo non paga le tasse nei tempi e nei modi, ma costa pure allo stato in ordine pubblico e danni ( vedasi quei superbi idioti, aimè per te tuo concittadini, che domenica hanno fatto mezzo milione di danni che pagheremo noi). Senza rancore.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti