separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 29 maggio 2025 - ore 04:40 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Le squadre svizzere per la stagione 2008/2009

di Matteo Pavesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Cuche D.
I DT elvetici Huges Ansermoz e Martin Rufener hanno annunciato le composizioni ufficiali per le squadre nazionali 2008/2009.
Pochi i cambi al vertice maschile: Marc Gini è promosso dalla squadra A alla Squadra Nazionale occupando il posto del ritirato Bruno Kernen; molti gli inserimenti in squadra B di atleti provenienti dalla C anche per i contemporanei ritiri di Beni Hofer, Konrad Hari e Bernhard Matti.
Tra le ragazze Sandra Gini, Rabea Grand, Lara Gut e Fabienne Suter sono promosse dalla squadra A alla Squadra Nazionale; retrocessa invece Dominique Gisin. Nuovi inserimenti anche nella squadra A dove Camastral, Dettling, Kamer e Puenchera vengono promosse dalla B. Catherine Borghi, ex squadra A, si è ritirata. Infine Carmen Casanova e Sylviane Berthod sono retrocesse dalla squadra A alle selezioni regionali.

Uomini:
Squadra Nazionale: Daniel Albrecht, Didier Cuche, Silvan Zurbriggen, Marc Berthod, Didier Defago, Ambrosi Hoffmann e Marc Gini
Squadra A: Tobias Gruenenfelder, Olivier Brand e Carlo Janka
Squadra B: Beat Feuz, Ralf Kreuzer, Vitus Lueoend, Sandro Viletta, Cornel Zueger, Mauro Caviezel, Jonas Fravi, Ami Oreiller, Markus Vogel, Diego Zueger

Gruppi di lavoro:
WC1: Didier Cuche, Didier Defago, Ambrosi Hoffmann, Silvan Zurbriggen, Tobias Gruenenfelder, Olivier Brand, Cornel Zueger e Marco Buechel
Il gruppo WC1 sarà allenato da Hans Flatscher e Patrice Morisod con l'ausilio di Jogi Kunz, Roli Platzer e Bertrand Dubuis.
WC2: Daniel Albrecht, Marc Berthod, Marc Gini, Carlo Janka, Sandro Viletta, Beat Feuz e Markus Vogel
Il gruppo WC2 sarà allenato da Sepp Brunner, Reto Schlappi e Jurg Roten.
EC: Ralf Kreuzer, Vitus Lueoend, Diego Zueger, Ami Oreiller, Mauro Caviezel, Marc Gisin, Beat Gafner, Patrick Kung, Christian Spescha, Moreno Testorelli, Yoan Jaquet e Jonas Fravi
Il gruppo EC sarà allenato da Andi Puelacher (già allenatore rossocrociato dal 1999 al 2005 e in forza al Liechtenstein negli ultimi 3 anni) con Simon Rothenbuhler, Ivo Caratsch e Franz Heinzer

Donne:
Squadra Nazionale: Franzi Aufdenblatten, Sandra Gini, Martina Schild, Nadia Styger, Rabea Grand, Lara Gut e Fabienne Suter
Squadra A: Aita Camastral, Andrea Dettling, Monika Dumermuth, Dominique Gisin, Celina Hangl, Nadja Kamer e Jessica Puenchera
Squadra B: Marianne Abderhalden, Pascale Berthod, Aline Bonjour, Denise Feierabend, Tamara Wolf

Gruppi di lavoro:
WC1: Nadia Styger, Franzi Aufdenblatten, Monika Dumermuth
Il gruppo WC1 sarà allenato da Stefan Abplanalp e Dominique Pittet
Lara Gut, come ampiamente annunciato, farà team a sè.
WC2: Martina Schild, Fabienne Suter, Dominique Gisin, Nadja Kamer e Andrea Dettling
Il gruppo WC2 sarà allenato da Christian Bruesch e Daniele Petrini WC3: Sandra Gini, Rabea Grand, Aita Camastral, Celina Hangl, Jessica Puenchera e Aline Bonjour Il gruppo WC3 sarà allenato da Beat Tschuor e Hans-Ueli Bosch
EC: Marianne Abderhalden, Pascale Berthod, Denise Feierabend, Tamara Wolf, Miriam Gmur, Katrin Fuhrer, Fabienne Janka
Il gruppo EC sarà allenato da Reto Nydegger e Katja Jossi
(lunedì 5 maggio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 35  commenti disponibili
1 | brunodalla il 05/05/2008 10:01:04
composizione delle squadre e dei gruppi di lavoro quantomeno "strana"....nessuno dice niente? allora vale anche qui il discorso del fassa che si tratta di svizzera e non di italia, perchè se facevano una cosa così in italia......
2 | Admin il 05/05/2008 10:14:01
spiegati bruno... in realtà loro sono ultraprecisi e che mi venga in mente sono gli unici che fanno dividono tra "categorie di merito" e "gruppi di lavoro". Le categorie di merito servono per inquadrarti in seno alla nazionale, i gruppi di lavoro sono più orientati alle esigenze "di campo" per cui in certi gruppi si mischiano atleti da più squadre
3 | brunodalla il 05/05/2008 10:29:30
mi risulta strana la composizione dei gruppi di lavoro. quella maschile presuppone una netta distinzione fra discipline tecniche da quelle veloci, e vedere albrecht e berthod si dentro mi fa pensare che non puntino più alla polivalenza, per carità, se è una loro scelta più che legittimo. se invece li faranno allenare anche nelle veloci lo trovo uno spreco e una divisione inutile. se invece li fanno allenare assieme allora non capisco il motivo di dividersi in questi gruppi. discorso ancora di più valido per la divisione dei gruppi femminili, due gruppi con tutte discesiste, mah.....
4 | franz62 il 06/05/2008 18:25:45
Ci capisco niente,anzi direi che pare un portafoglio di UBS bilanciato.[:D]
5 | Nonno Paquito il 06/05/2008 19:19:20
Hola Vedo che c'è Silvano, si è recuperato e inizia la preparazione con gli altri o gli tengono il posto per quando sia in condizioni?
6 | nikita.anto il 09/05/2008 00:42:17
fuori la Berthod?!!!?
7 | Admin il 09/05/2008 10:06:42
nikita ma che **** di intervento è??? Fuori la Berthod???? SCANDALO!!!! Sylviane Berthod, come riportato nella news, è stata retrocessa...che scandalo! E' del '77 e in tutta la passata stagione ha raccolto due ventesimi e un trentesimo posto...strano che l'abbiano rimossa dalle squadre nazionali, no???
8 | nikita.anto il 09/05/2008 18:05:29
e no [}:)][}:)]admin non la penso così.... penso che sylviane si meriti almeno la squadra A.... allora mi verrebbe da chiederti per quale motivo la Putzer sia ancora in prima fila tra le top Italy visto che parli così [?][?][?]
9 | Ravattina il 09/05/2008 18:37:18
Bella risposta Nikita... Cosa c'entra???? Stai facendo il confronto tra una sciatrice che ha fatto tutte le discese di cdm dell'anno scorso ottenendo questi risultati: Place Nation Category Discipline Position Points 08-03-2008 Crans-Montana SUI FIS World Cup Downhill 42 48.79 09-02-2008 Sestriere ITA FIS World Cup Downhill 45 46.16 02-02-2008 St. Moritz SUI FIS World Cup Downhill 33 36.08 19-01-2008 Cortina d Ampezzo ITA FIS World Cup Downhill 34 56.26 21-12-2007 St. Anton/Arlberg AUT FIS World Cup Downhill DNF1 15-12-2007 St. Moritz SUI FIS World Cup Downhill 20 29.77 08-12-2007 Aspen, CO USA FIS World Cup Downhill 30 77.36 01-12-2007 Lake Louise, AB CAN FIS World Cup Downhill 20 32.54 e una che si è dovuta fermare per un problema fisico... E comunque..siccome si merita la A...dovresti acnhe spiegare in base a cosa...per il nome? Per i risultati del passato? Bella roba...
10 | Admin il 09/05/2008 18:57:01
come ben risposta da ravattina...SPIEGATI NIKITA... non la pensi come me? bene, allora spiegati e per favore non tirare in ballo la putzer...
11 | franz62 il 09/05/2008 19:36:59
http://www.sylvianeberthod.ch/ Magari serve a Nikita prima che comincino le coltellate.[:D]
12 | Nonno Paquito il 09/05/2008 19:50:33
Hola [:264] Realmente chiarisce molte cose...
13 | brunodalla il 09/05/2008 20:23:49
direi che quest'anno ha fatto più risultati eugenio della berthod[:D][:D][:D]
14 | Nonno Paquito il 09/05/2008 20:28:59
Hola Se è per questo anche Camilla[:D][:D] Comunque scrivere che: "faire des exam pour savoir comment mon dos a passé l'hiver..si l'état général s'est dégradé, ben j'la sens pas trop de le charger à nouveau." (fare esami medici per sapere come ha passato l'inverno la mia schiena, se si è ancora degradata non mi sento molto di caricarla di nuovo) o "Ai-je encore la motiv et le courage pour relancer la machine? Suis-je encore capable de prendre les risques et de skier vite... que de questions..." (Ho ancora la motivazione e il coraggio di forzare di partire di nuovo con la macchina? E sono capace ancora di prendere rischi e sciare velocemente... che domande....) non fa presagiare niente di eclattante a corto termine
15 | nikita.anto il 12/05/2008 10:33:18
io penso proprio che una stagione sottotono di una grande discesista come la BERTHOD non sia un valido motivo di retrocessione addirittura alle selezioni regionali!!!!!!! [}:)][}:)][}:)]ritengo sia vergognoso anche per il NOME....
16 | Admin il 12/05/2008 12:31:24
per il NOME?? e cosa vuol dire?? poi definirla "GRANDE DISCESISTA"...bah boh bah
17 | brunodalla il 12/05/2008 12:36:05
scusa nikita, ma ci sono diverse cose che non vanno in quello che scrivi, secondo me. la prima è definire la berthod una "grande discesista", diciamo che era un'ottima discesista, ma grande no, grande è la goetschl o la dorfmeister, oppure la kildow, gente che ti vince 4-5 discese all'anno. la berthod di vittorie ne ha fatte pochine rispetto alle grandi. poi la questione del NOME: per un selezionatore o un allenatore quella del nome dovrebbe essere l'ultima cosa da considerare, diciamo che è una mentalità più italica, o italiota, quella di vivere sugli allori, in svizzera non funziona certo così. poi, visto che ci sono parecchie giovani discesiste interessanti in svizzera, i posti sono pochi perchè anche loro sono in ristrettezze economiche, chi fa i risultati resta dentro, per cui, mi dispiace per lei, la berthod è giustamente fuori.
18 | Admin il 12/05/2008 14:02:04
ragazzi mai visto brunodalla così presente, gentile e paziente: si vede che è andato in ferie [;)][:D][:D][:D]
19 | nikita.anto il 16/05/2008 17:41:43
vabbe' ognuno la pensa a modo suo.... vi sono innumerevoli esempi che danno ragione alla mia tesi... ma ognuno appunto la vede a modo proprio



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti