separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 21:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Head regala ai suoi campioni...l'Amazzonia

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Riesch M.
Vai al profilo di Riesch M.
Una grande stagione merita un grande riconoscimento, senza dubbio. Ma quello scelto da Johan Eliasch, grande capo della casa Head, per celebrare la sfavillante annata dei suoi campionissimi è quanto meno originale. La tradizione infatti parla di vacanze premio, di automobili lussuose, di contratti ricchi di zeri e invece...niente di tutto ciò. Bode Miller, Maria Riesch, Hermann Maier, Didier Cuche, Lizi Goergl e Sarka Zahrobska si sono infatti visti assegnare dal loro sponsor tecnico niente di meno che dieci ettari di foresta pluviale nel cuore dell'Amazzonia.
Tranquilli, non si tratta di speculazioni in ottica futura, il PRG della zona continua a etichettare come non edificabile il terreno passato in mano ai campioni che anzi, con il loro nome e la loro popolarità sapranno difenderlo ancora meglio dall'incipiente disboscamento cui è soggetto sempre più il maggior polmone della Terra.
Un regalo insolito, non c'è che dire, ma, senza tirare in ballo la salvaguardia del pianeta (il rischio di cadere nel populismo in questi casi è sempre dietro l'angolo), non si può certo negare che al buon Eliasch non interessi l'immagine dei propri atleti...
(giovedì 27 marzo 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | lbrtg il 27/03/2008 10:53:12
????????????????????????????[:o)][:o)][:o)][:o)][:o)] Sono convinto che gli interessati avrebbero preferito un "presente" classico.[;)]
2 | dani1965 il 27/03/2008 11:19:16
Mai sentito parlare di "Cool Earth"? - [url]http://www.discoveryalps.it/2781,News.html[/url] - [url]http://www.montebianco.it/vnews.aspx?id=671[/url] - [url]http://www.coolearth.org/[/url]
Herman Maier, Bode Miller e gli sci Head si alleano contro il cambiamento climatico Grazie a un accordo con Cool Earth, organizzazione ambientalistica internazionale. Mercoledì, 26 Settembre 2007 Head ha annunciato una partnership con Cool Earth, organizzazione ambientalistica internazionale. Il progetto si concretizza in un programma ambientale globale, il primo di questo tipo per un’azienda che produce articoli sportivi. “Sensibilizzare gli appassionati di sport sugli effetti delle emissioni di carbonio è una motivazione importante alla base della nostra scelta,” afferma il CEO della società Johan Eliasch. “Noi tutti dipendiamo dalla stabilità del clima. La possibilità di sciare, giocare a tennis o fare immersioni dipende da questo. Se non ci svegliamo e non facciamo qualcosa ora, non avremo più la gioia di praticare queste attività nel loro ambiente naturale.” La missione di Cool Earth è quella di combattere la crisi climatica tutelando la foresta pluviale che, assorbendo il carbonio, svolge un ruolo vitale per il clima mondiale ma è, attualmente a grave rischio. Si pensi che in 1 acro (4.000 m2) di foresta pluviale sono trattenute 100 tonnellate di carbonio e quando la foresta viene distrutta il carbonio viene rilasciato. HEAD diventa così un'azienda produttrice di articoli sportivi che si responsabilizza riguardo alle proprie emissioni di carbonio e si impegna a compensarle. Il CEO della società, Johan Eliasch, ha siglato la partnership con Cool Earth e inserito il problema del riscaldamento globale della terra nella mission aziendale. Con questa collaborazione HEAD si sforza di compensare parte delle sue emissioni annue di carbonio attraverso crediti di emissione, ottenuti proteggendo la foresta pluviale dal disboscamento. Grazie a questi sforzi, HEAD riesce a salvare annualmente oltre 28 km2 di antica foresta pluviale dalla distruzione ( pari a oltre 100.000 campi da tennis). L’azienda,inoltre, lancia la campagna “Non pregate che venga la neve. Fate qualcosa”, che coinvolgerà alcuni dei suoi più famosi atleti, incluso il vincitore della medaglia olimpica e campione mondiale di sci Bode Miller. “Sono orgoglioso di sostenere una causa così nobile,” ha affermato Bode Miller. “Cool Earth ci dà l’opportunità di impegnarsi in prima persona come individui e di compiere dei passi importanti per la salvezza del nostro ambiente.” Il campione di sci austriaco Herman Maier, anch’egli nel team agonistico di HEAD, concorda. “L’impegno di HEAD nel fare la differenza attraverso un programma globale di questo tipo è importante per me come sciatore e come cittadino. Sono orgoglioso di farne parte.”
3 | Carcentina il 27/03/2008 11:38:19
dai che il cow boy si trasferisci in Amazzonia con il suo motorhome![:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
4 | Umberto il 27/03/2008 12:08:04
ma la carta con cui head ha prodotto i poster raffiguranti i propri atleti, che tra l'altro si potevano prendere liberamente allo stand allestito a bormio durante le finali, sono di carta riciclata?[:)]
5 | lbrtg il 27/03/2008 12:09:22
Messaggio inserito da Umberto
ma la carta con cui head ha prodotto i poster raffiguranti i propri atleti, che tra l'altro si potevano prendere liberamente allo stand allestito a bormio durante le finali, sono di carta riciclata?[:)]
[;)]
6 | humdrum il 27/03/2008 12:15:34
mah io in questo caso cado MOLTO VOLENTIERI nel populismo e sono molto contento.
7 | FrancoC il 27/03/2008 12:28:48
Possono sempre allenarsi zig-zagando tra gli alberi.....quando manca neve.[:D][:D][:D]
8 | CornoalleScaleForever il 27/03/2008 12:34:37
che sòla ..... [:D][:D][:D] Per essere ancor più cool Head avrebbe potuto regalare ai suoi atleti dieci ettari a testa di ghacciaio in Patagonia, così da permettere a ciascun atleta di farsi la sua stazione di allenamento estivo personale [:D][:D][;)]
9 | dani1965 il 27/03/2008 13:43:23
Le migliori idee arrivano sempre dal "Fantaorganizzatore"! [;)]
10 | emanueza il 27/03/2008 14:17:21
Messaggio inserito da dani1965
Le migliori idee arrivano sempre dal "Fantaorganizzatore"! [;)]
un premio ai suoi rappresentanti no?



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti