separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 5 novembre 2025 - ore 12:14 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Verso Zagabria: benvenuti a casa Kostelic

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Kostelic I.
"Dopo il ritiro di Janica l'interesse medio per lo sci in Croazia è calato, ma nell'ultimo mese i media hanno ripreso a parlarne, è tornata un'atmosfera calda. Qualche anno fa era forse uno sport più popolare del calcio, ora meno, ma gli ultimi risultati hanno contribuito a rimetterlo in primo piano."
E a portare questi risultati, è stato proprio Ivica Kostelic, capace di salire sul podio almeno una volta in tutti gli ultimi 4 fine settimana di coppa, sia in slalom che in super-combinata dove ha trovato un compagno d'eccezione come il connazionale Natko Zrncic-Din, per un doppio podio mai visto nella repubblica dell'ex Jugoslavia. E proprio Ivica è l'osservato speciale dello slalom di sabato, sulla collinetta di Sljeme che per la prima volta ospiterà sulle proprie nevi la Coppa del Mondo maschile, dopo essere entrata di diritto nella storia di quella femminile.
"Il pendio di gara lo conosco bene, visto che spesso, spessissimo lo uso per allenamento. L'ultima volta vi ho gareggiato nel 2005, ai campionati nazionali: non è particolarmente duro, ma richiede un'attenzione costante. La parte iniziale è ripida, poi degrada con pendenze medie alternati a tratti in piano che non non perdonano eventuali disattenzioni: la concentrazione e la capacità di produrre velocità soprattutto nella parte finale saranno gli elementi chiave della gara. Sì, mi piace, farò bene."
Due gare in tre giorni, ad una manciata di chilometri da Zagabria. Venerdì saranno le ragazze ad aprire le danze, con il consueto slalom in notturna, creato appositamente per regalare una vetrina alla campionissima Janica, l'imperatrice che seppe pungere sul vivo una nazione calda, caldissima. Un'imperatrice che però non è mai riuscita ad imporsi davanti al suo numerosissimo pubblico: uscita al debutto, nel 2005, terza l'anno successivo, quando sciò un'intera manche senza guanto e bastoncino sinistro scatenando comunque l'esultanza del popolo croato. Poi, il ritiro. E così la croata meglio piazzata nei tre precedenti slalom di Sljeme è la giovane Ana Jelusic, seconda l'anno scorso e capace di elettrizzare nuovamente le decine di migliaia di astanti che forse non speravano di aver ritrovato d'un tratto una nuova campionessa dei rapid gates. L'esile istriana sembra oggi in calo di condizione e fatica ad emergere come accadeva puntualmente dodici mesi fa e questo fa sì che il vero asso nella manica della Croski sia proprio il fratello d'arte Ivica che in slalom non vince del dicembre del 2003, l'ultimo atto di Coppa nel tempio di Madonna di Campiglio. Se è vero che il calore del proprio pubblico sa dare una marcia in più, domenica mattina il nostro Manni Moelgg dovrà guardarsi soprattutto dal ventottenne croato: la famiglia Kostelic non vede l'ora di tornare sul gradino più alto del podio. E non vede l'ora di poterlo fare finalmente a casa sua.
(mercoledì 13 febbraio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | cancliatomic il 13/02/2008 20:11:37
Kostelic è sicuramente uno dei favoriti, corre in casa ed è in gran forma..... ....ma noi abbiamo Moelgg.... FORZA MANFRED VINCI PER NOI....
2 | emanueza il 13/02/2008 20:22:49
sarà caricato a molla...gli auguro di arrivare SECONDO dietro ad uno dei nostri
3 | andriusskerla il 13/02/2008 20:43:02
ci sono almeno 7-8 atleti in grado di vincere Kostelic è uno di questi e ha il vantaggio di correre in casa, ma sono curioso di vedere Grange dopo il fiasco di Garmisch
4 | lbrtg il 14/02/2008 08:44:40
Citazione:
Messaggio inserito da andriusskerla
ci sono almeno 7-8 atleti in grado di vincere ma sono curioso di vedere Grange dopo il fiasco di Garmisch
Anch'io, anche se credo che non avrà problemi. Dovrà, comunque, vedersela con i nostri eroi.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
  [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
  [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
  [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
  [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
  [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
  [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
  [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
  [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
  [28/10/2025] Un anno senza Matilde
  [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
  [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
  [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
  [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
  [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
  [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
  [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
  [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
  [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
  [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
  [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
  [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
  [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
  [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
  [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
  [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
  [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
  [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
  [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
  [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti