separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 25 maggio 2025 - ore 09:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

CE: A Sella Nevea Paris firma il bis azzurro

di Matteo Pavesi

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Pieruz A.
Importantissimo risultato per i colori azzurri in Coppa Europa: nel secondo superg in programma a Sella Nevea vince il sorprendente 19enne altoatesino Dominik Paris (ieri quinto), che sale sul podio con il francese Sebastien Pichot e il compagno di squadra Massimo Penasa. Ma non è finita: al quarto, quinto, sesto e ottavo posto troviamo altri 4 azzurri: Aronne Pieruz, Mirko Deflorian, Stefan Thanei e Florian Eisath rispettivamente. Insomma 6 atleti sui primi 8 classificati oggi, 5 nei primi 9 ieri: un risultato che ricorda il dominio che gli austriaci hanno esercitato in questa specialità per alcune stagioni in Coppa del Mondo.
A punti anche Matteo Marsaglia 20esimo e Silvano Varettoni 25esimo.
Per Dominik Paris una soddisfazione enorme che lascia intravedere grandi possibilità per quest'atleta della Val d'Ultimo: un anno fa partecipava per la prima volta a gare di Coppa Europa raccogliendo in discesa due risultati oltre il 70esimo posto. Nel 2008, nell'arco di poco più di due settimane, Dominik è esploso: si è presentato al cancelletto tre volte staccando due quinti posti e una vittoria.
E pensando al futuro non si può non sperare scorrendo le classifiche di Coppa Europa: la tappa di Sella Nevea ha permesso al nostro Stefan Thanei di consolidare la leadership generale mettendo quasi 100 punti tra sè e l'inseguitore Marcel Hirscher; inoltre Stefan è primo in supercombinata, secondo in superg, terzo in gigante e discesa. La classifica di superg poi parla italiano con 5 atleti nei primi 10.
Ora la Coppa Europa si sposta a Kranjska Gora (14 e 15) e Garmish (17 e 18): 4 speciali nell'arco di 7 giorni.
(martedì 12 febbraio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | skiman90 il 12/02/2008 17:44:02
ammazza quanto è forte questo Paris!!!!!!!!!
2 | Skina il 12/02/2008 18:11:26
Veramente un gran bel risultato di squadra!!!!!Sono curioso di vedrere questo Paris....sembra promettere veramente bene a vedere questi risultati poi l'età è dalla sua parte!!!A vedere i risutati delle prove veloci in CE mi sembra che abbiamo molti ricambi per il futuro mentre nn possiamo dire la stessa cosa delle tecniche!!!
3 | lepridottero il 12/02/2008 18:21:45
Ormai gli austriaci siamo noi...[:D]
4 | humdrum il 12/02/2008 19:01:12
è ora che anche le ragazze si sveglino
5 | FRENK il 12/02/2008 20:03:23
Citazione:
Messaggio inserito da Skina
Veramente un gran bel risultato di squadra!!!!!Sono curioso di vedrere questo Paris....sembra promettere veramente bene a vedere questi risultati poi l'età è dalla sua parte!!!A vedere i risutati delle prove veloci in CE mi sembra che abbiamo molti ricambi per il futuro mentre nn possiamo dire la stessa cosa delle tecniche!!!
Diciamo che in quelle tecniche c'è quasi il vuoto soprattutto in slalom dove il primo in coppa europa è Zardini intorno alla decima posizione poi il primo azzurro relativamente giovane mi sembra sia intorno alla 25 posizione.
6 | Umberto il 13/02/2008 12:13:25
beh ma mi sembra che in sta gara non ci fosse un'elenco partenti da far girare la testa...
7 | Genovese il 13/02/2008 13:34:30
Uno stralcio, di un'articolo su Paris dall'ultimo numero di una rivista di sci<<L'abbiamo ancora davanti agli occhi ai Campionati Italiani Aspiranti del 2005 al Cimone, con il suo berretto rosso da gnomo in testa.Nato il 14 aprile del 1989,cresciuto in Val d'Ultimo, aveva appena vinto la discesa libera. E che talento, perchè era già stato campione italiano Allievi di superg nel 2004.Dominik per lo sci vive, al punto di lasciare perdere tutto, scuola e tutto il resto per fare solo quello.Sembrava che il destino, volesse frenare questo amore mettendogli il bastone tra gli sci: proprio in quel 2005/06 che pareva decisivo per lanciarlo definitivamente in Nazionale, Dominik si infortuna in autunno una prima volta durante un' allenamento in Val Senales.Uno di quei soliti incidenti che sembrano banali e invece fanno danni: ginocchio destro, legamento contuso/stirato.Non una frattura, ma che lo tiene fermo per un paio di mesi: quando riprende nel tardo inverno del 2006, un'altra tegola gli cade addosso sempre sul ginocchio destro: distorsione,fermo, addio stagione.Si cura, riprende,nell'estate del 2006 fa il muratore per guadagnare un po' di soldi, e magari mettere su un po' di muscoli.Quindi si allena, e l'inverno scorso torna in gara, ma ancora ben lontano dalla forma migliore.Nell'estate del 2007, va a lavorare mungendo mucche in Svizzera al Passo Spluga.Un allevamento di 120 mucche da mungere ovviamente ogni giorno.Sta li tre mesi, 100 giorni in tutto, e oltre come lavoro la mungitura è per lui, un'ottimo allenamento.I risultati si vedono,Dominik.Bisognerà proporre la mungitura, come training formativo per tutti i componenti delle nazionali.>>. Questo articolo fa capire che è un talento,sono curioso di vedere se parteciperà ai mondiali juniores in Spagna, ed eventualmente cosa combinerà.
8 | AFIS_25 il 13/02/2008 13:43:37
Alla faccia! Muratore e mungitore in Svizzera per poter mettere su un pò di soldi e muscoli! Un eroe! Io aggiungo che ha buoni risultati in slalom nelle FIS, anche se in quella disciplina credo non abbia ancora gareggiato in coppa Europa. E' nato un polivalente?
9 | lbrtg il 13/02/2008 14:19:18
L'ho letto anch'io l'articolo. Bello, perchè dà l'idea del bel tipino tosto che è Dominik. Che dire? Continua così!![;)]
10 | telodicosubito il 14/02/2008 21:24:16
Citazione:
Messaggio inserito da Umberto
beh ma mi sembra che in sta gara non ci fosse un'elenco partenti da far girare la testa...
é vero, hai ragione!!! forse non hai notato che c'erano anche BRAND ALSTER e STRUGER, rispettivamente primo secondo e terzo nella classifica finale EC 2007 in SG e poi c'erano anche JERMAN e GIRARDI TOP 30 di Coppa del Mondo!!! fammi capire umberto, sei invidioso di qualcosa? o semplicemente non capisci nulla di sci?
11 | Admin il 15/02/2008 01:01:03
telodicosubito dire "sei invidioso di qualcosa? o semplicemente non capisci nulla di sci?" non mi sembra PER NIENTE il modo corretto di fare una discussione ci sono opinioni ed idee, e se anche qualcuno dice una stronzata (e non sto dicendo che questa lo sia) non si deve reagire sbattendo in faccia tutta la nostra ARROGANTE sapienza. potrei dirti che seguo da tantissimo la Coppa Europa. potrei dirti che sul web i primi in assoluto a parlare di Coppa Europa siamo stati noi, quando NESSUNO ne riviste ne giornali ne tantomeno siti se la cagava...quando in pochi parlavano delle gare di Coppa del Mondo noi già parlavamo di Coppa Europa. scusa se lo sottolineo ma ogni tanto ce vò secondo me la gara di Sella è stata gara vera, e la vittoria di Paris è una vittoria importante. E' difficile (non è una regola) trovare in CE i grandi nomi della CDM per le veloci; mentre per tutta una serie di ragioni accade molto più spesso nelle tecniche. E' anche vero che i nomi citati da telodico sono sì stati finalisti in CE ma sono anche atleti, passami il termine, di secondo/terzo piano. voglio dire che molto spesso noto un forte gap tra le gare veloci di CE e di CDM e si potrebbe ragionare a lungo sulle esperienze di Gufler e Thanei, tanto per dirne due. in sostanza: non condivido l'osservazione di Umberto, ma c'è modo e modo di analizzare una situazione telodicosubito
12 | Lovecraft il 15/02/2008 08:29:31
Citazione:
Messaggio inserito da AFIS_25
Alla faccia! Muratore e mungitore in Svizzera per poter mettere su un pò di soldi e muscoli! Un eroe!
Mi ricorda un certo Hermann Maier[;)]
13 | telodicosubito il 15/02/2008 22:00:56
Forse ho esagerato e mi scuso, ma a cena avevo avuto una discussione proprio su questo argomento e poi leggendo il forum mi sono sfogato con Umberto [:I][:I][:I] Purtroppo la gara non è stata uguale per tutti... diciamo che i primi 15 si giocavano il podio, gli altri potevano solo stare a guardare. Paris è stato molto bravo a sfruttare il suo pettorale. Tra parentesi ha anche commesso un errore nella parte alta. Ciao a tutti



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
  [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
  [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
  [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
  [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger
  [16/05/2025] Il programma delle gare di sci alpino a Milano-Cortina 2026
  [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
  [15/05/2025] Verdu passa a VanDeer; Strasser lascia Rossignol, Haaser lascia Fische
  [15/05/2025] Sebastian Foss-Solevaag chiude la carriera
  [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti