separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 17 luglio 2025 - ore 19:23 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gran rimonta di Grange: sua la combinata di Wengen

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Grange J.
Il secondo successo in carriera, Jean Sebastien Grange se l'è regalato sulle nevi di Wengen, al termine di una supercombinata che l'ha visto trionfare nonostante un tempo decisamente alto in discesa. Ma questa formula lascia spazio alle rimonte e così è stato anche oggi, con il francese capace di scalare posizione su posizione a partire dal 28imo posto in cui figurava in mattinata. Grange è in forma e tra i paletti stretti è sicuramente uno degli uomini più pimpanti del periodo ed approfittando si una pista candida ha saputo scavare un netto divario tra sè e gli altri specialisti che avevano meglio figurato nella discesa. Una teoria che avrebbe dovuto abbracciare Mario Matt, trentesimo a metà gara e poi incapace di far fruttare a dovere il pettorale numero 1 in slalom. Il miglior slalomista ha nuovamente trionfato nella supercombinata quindi, lasciandosi alle spalle l'idolo di casa Daniel Albrecht, più che buono in discesa (ottavo a poco più di un secondo e mezzo dal leader Cuche) ed altrettanto in slalom: la somma dei tempi l'ha inserito alle spalle del francese per soli sei centesimi, in un podio che ha presentato a sorpresa anche l'imprevedibile Bode Miller. Ci ha provato anche oggi ad uscire, l'americano, ma con un grande numero è riuscito a restare nel tracciato, pur imboccando al contrario una porta verticale per chiudere con 51 centesimi di ritardo da Grange, sufficienti a scalzare dal podio il "ragioniere" Benjamin Raich, sceso in quarta posizione davanti a Ted Ligety. A seguire altri specialisti dei rapid gates: Larsson, Kostelic, Matt ed in nona piazza l'altro croato Natko Zrncic-Din seguito dal primo degli azzurri, Peter Fill. Il carabiniere di Castelrotto, severamente rallentato da un problema nel corso della discesa, si è disimpegnato alla grande in slalom, scalando quasi 20 posizioni e chiudendo tra i top ten: bene così ed il bilancio azzurro conta anche dell'11imo posto di Eisath, del 17imo di Gufler e del 21imo di Happacher. Fuori nello slalom invece Patrick Staudacher, Christof Innerhofer e Stefan Thanei, così come Rainer Schoenfelder l'unico, per come si erano messe le cose, che avrebbe potuto togliere a Grange la soddisfazione della seconda vittoria stagionale dopo quella dello slalom dell'Alta Badia. Intanto sull'Oberland Bernese continua a splendere il sole: per domani è annunciata una copiosa nevicata che ha suggerito di posticipare a domenica la classica discesa sul Lauberhorn; domani sulla scena quindi di nuovo i paletti snodati, ma sarà slalom vero.
Provocazione del giorno sulla supercombinata: ma val proprio la pena rischiare tutto in discesa o forse è meglio fare due conti per cercare di restare nei trenta?
(venerdì 11 gennaio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | franz62 il 11/01/2008 14:39:08
Miller ha sempre un suo perchè,riece a prendere mezzo secondo sdraiandosi in discesa e facendo una doppia al contrario in slalom,come spreco di talento sarà il più grande di sempre, più forte di Tomba.[:D][:D]
2 | Fabiof il 11/01/2008 15:03:26
Franz, stavolta però Miller in slalom si è sdraiato a sinistra !
3 | franz62 il 11/01/2008 15:12:34
Infatti è stato dentro[:D][:D]Scherzo Bode è un miracolo,più che sdraiarsi è arretrato in uscita curva a sx. di solito, se fà a tempo, si butta dentro nella curva a dx. e lì si sdraia. Non l'ho mai fatto, ma una volta lo guarderò per capire se realmente cade nella curva a dx. perchè proprio non compensa da quella parte oppure se è colpa del finale della curva prima troppo seduto che lo obbliga a buttarsi dentro in qualche modo. A parte il fatto che se non l'hanno capito loro cos'ha nella testa non lo capisco io di sicuro.[:D][:D]
4 | modysson il 11/01/2008 15:47:09
ma perchè gli italiani non provano a mettere qualche slalomistanella supercombinata...alla fine come dimostra l'ordine d'arrivo sono comunque avvantaggiati anche se meno rispetto alla combinata classica...cmq oggi nel complesso sono andati bene visto che attualmente non si può sperare in un acuto, ma in un buon risultato di squadra...
5 | franz62 il 11/01/2008 15:55:11
Perchè noi in realtà usiamo le discese come allenamento alla velocità poi quando si entra nel momento caldo della stagione i tecnici si dedicano alle discipline tecniche,poca spesa tanta resa.[:D][:D](tanto non piacciono le SK ai forumisti di fantaski)
6 | Ciclone il 11/01/2008 16:23:19
@Franz sei (stato) un discesista, io uno (scarso) slalomista-gigantista, ma entrambi sappiamo che lo sci “corre” quando le punte sono un poco “scariche” e questo è possibile solo sciando con il peso spostato sulle code. Ma c’è un limite: bisogna tirasi avanti quando serve altrimenti lo sci va diritto. E per fare questo ci vuole forza e destrezza. Bode è spesso al limite e quando riesce a tirarsi in avanti esce con una velocità pazzesca. Non sempre gli riesce anche perché il trim sci scarpe attacchi (e centraggio dell’attacco sullo sci) è per lui fondamentale. E lui di materiale ne ha cambiato tanto e spesso! Basta provare a “scivolare” con il peso spostato in avanti (linguetta premuta), peso centrale, peso arretrato per capire. Con il peso all’indietro si va di più, ma poi bisogna anche curvare…e son dolori!!!
7 | franz62 il 11/01/2008 17:00:54
Scarso vale anche per me,Ciclo queste disquisizioni sui pesi l'abbiamo già fatta (non con te)in altre discussioni,non mi troverai mai d'accordo sull'arretramento, lo sci scorre se sei centrale,sia che tu vada dritto,sia sugli spigoli. Se Bode non si sedesse,non pendesse spesso con le spalle, coi piedi che si ritrova avrebbe già vinto quattro coppe. Poi potremo stare a discutere che lui cambia in assorbimento per cui è per forza più seduto,dipende, se cambia in assorbimento e tiene il busto dritto come un palo và indietro per forza,comunque sia è un fenomeno per cui ha ragione lui.[:D][:D]
8 | Ciclone il 11/01/2008 17:09:55
Centrale, ma ... arretrato, provare per credere.[;)] Basta guardare dove montano gli sciatori "veri" gli attacchi rispetto al centro sci, INDIETRO. [;)][;)][;)] P.S. io + scarso, almeno di questo fidati. (io gli attacchi li montavo avanzati: sci facile ma lento!!!) [:D][:D][:D]
9 | franz62 il 11/01/2008 17:19:44
Ciclo attacchi arretrati è un discorso,arretrato tu come baricentro è un'altra cosa.
10 | Ciclone il 11/01/2008 17:21:39
OK non insisto. [;)]
11 | lbrtg il 11/01/2008 21:11:26
Domani sarà dura per tutti, se Grange scia come oggi. Non ci sarà partita. Però si sà, Wengen è sempre una sorpresa con i suoi bei muretti. Un altra considerazione sullo slalom di oggi. Fill è indecifrabile. Non funziona in libera e va in slalom. Boh![?]
12 | Ciclone il 11/01/2008 21:36:20
In DH ha sbagliato clamorosamente, in SL per me è stato un caso. Mi sbaglierò, ma non mi è mai piaciuto come slalomista.
13 | lbrtg il 12/01/2008 11:26:10
Citazione:
Messaggio inserito da Ciclone
In DH ha sbagliato clamorosamente, in SL per me è stato un caso. Mi sbaglierò, ma non mi è mai piaciuto come slalomista.
Oggi però, nella prima, è andato come un treno.
14 | Lucas il 12/01/2008 16:37:19
Citazione:
Messaggio inserito da lbrtg
Domani sarà dura per tutti, se Grange scia come oggi. Non ci sarà partita.
E i effetti... [;)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
  [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
  [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
  [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
  [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
  [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
  [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
  [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
  [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
  [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
  [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
  [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
  [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
  [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
  [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
  [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
  [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
  [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
  [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
  [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
  [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
  [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
  [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
  [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti