separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 14 maggio 2025 - ore 09:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

In combinata è ancora SuperKildow!Cami Borsotti 7a

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Borsotti C.
Vai al profilo di Borsotti C.
Una discesa difficile è servita per esaltare nuovamente Lindsey Kildow Vonn, autrice di una prova magistrale che le ha permesso di partire per ultima nella manche di slalom e di difendersi dal ritorno delle slalomiste. Una rimonta che invero non c'è stata, perchè le grandi interpreti dei paletti snodati si sono quasi prese una giornata di ferie, capitolando su un tracciato davvero tosto, con fondo duro. Marlies Schild, Nicole Hosp, Resi Stiegler, volendo anche la nostra Chiara Costazza: tutte saltate sul terreno a loro più congeniale, dando via libera alla sempre più protagonista Kildow e alle altre polivalenti del presente, Maria Riesch e Julia Mancuso. Non c'è dubbio, proprio un bel podio, anche se per due terzi uguale a quello della discesa di ieri.
Questo, per brevi cenni, il riassunto della supercombinata di St. Anton, ultima prova della Coppa femminile prima del breve riposo natalizio. Era la prima combinata della stagione e non si può certo dire che siano mancati i colpi di scena...soprattutto per i tanti errori della atlete su un doppio tracciato davvero insidioso che ha tradito ragazze più e meno esperte tanto nella discesa mattutina (Paerson, Goergl, Merighetti, Gisin tra le altre), quanto nello slalom pomeridiano. Già le iscritte non erano molte (poco più che una trentina), togliendo le non qualificate ecco che la classifica finale conta di 16 ragazze al traguardo, se si esclude la britannica Chemmy Alcott attardata di un'eternità. Insomma, tra un'uscita e l'altra i colpi di scena sono piovuti come in un acquazzone di mezza estate. Errori che hanno scombussolato pronostici e quant'altro ma che in fondo hanno valorizzato le ragazze che più di altre sembrano attraversare un fulgido momento di forma. E le giovani emergenti...
Sì, perchè dopo tanto penare e faticare le attese teen ager sono riuscite a mettere fuori la testa. Discorso che vale per la pubblicizzata austriaca Anna Fenninger, fermatasi al quarto posto e finalmente in grado di dire la sua anche in un palcoscenico diverso dalla "sua" Coppa Europa, ma anche e soprattutto per la "nostra" piccola azzurra Camilla Borsotti, settima assoluta dopo il ventesimo tempo della discesa e l'ottimo terzo in slalom, a soli 11 centesimi di distacco dalla Riesch. Un risultato assolutamente inaspettato, ma che servirà sicuramente per dare una fondamentale iniezione di fiducia alla diciannovenne di Bardonecchia che da un paio di stagioni a questa parte sta attraversando un periodo piuttosto difficile, dopo la ribalta meritata nel gennaio 2006 poco prima delle Olimpiadi torinesi. Quello di Camilla era un talento atteso, ma mai come nel suo caso il processo di maturazione ha richiesto e richiede tempo e pazienza, tempo che rischierebbe di pesare maggiormente nella mente della stessa Borsotti, chiamata (suo malgrado?) ad una crescita forse troppo veloce e prematura. Oggi la piemontese ha dato prova delle sue doti e di una certa dose di maturità, domani potrebbe non accadere, ma l'importante è che ci si ricordi (e che si ricordi lei stessa) che la ragazza resta una diciannovenne di belle speranze e che l'appuntamento con i bilanci per lei è ancora molto distante. Ma in fondo il suo è l'unico sorriso azzurro di giornata, viste le uscite di Dada Merighetti e Johanna Schnarf in discesa e di Chiara Costazza in slalom (la fassana era comunque piuttosto lontana dalle migliori): un settimo posto che permette comunque di chiudere in positivo la due giorni dell'Arlberg, in attesa di rivedere in azione slalomiste e gigantiste la settimana prossima a Lienz.
Considerazione finale sulla gara: sicuramente il livello qualitativo medio è maggiore delle combinate maschili, ma...siamo sempre sicuri che sia questo il futuro della Coppa del Mondo? E' vero, per cambiare si deve provare, ma...
(sabato 22 dicembre 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | Nonno Paquito il 22/12/2007 17:30:00
Hola Il sempre ottimo Luca, avverte gli impazienti: "ha richiesto e richiede tempo e pazienza, tempo che rischierebbe di pesare maggiormente nella mente della stessa Borsotti, chiamata (suo malgrado?) ad una crescita forse troppo veloce e prematura. Oggi la piemontese ha dato prova delle sue doti e di una certa dose di maturità, domani potrebbe non accadere, ma l'importante è che ci si ricordi (e che si ricordi lei stessa) che la ragazza resta una diciannovenne di belle speranze e che l'appuntamento con i bilanci per lei è ancora molto distante."[:246][:246]
2 | sellata il 22/12/2007 18:05:39
[img]http://img91.imageshack.us/img91/5391/78624895rk2.jpg[/img]
3 | overvitt il 23/12/2007 09:19:09
BRAVA BRAVA E BRAVA!!!!sono davvero contentissimo!!



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti