separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 11 maggio 2025 - ore 03:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bergamelli: tre lustri in Azzurro - seconda parte



Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Bergamelli G.
Giancarlo è il “bocia” della famiglia: classe ’74, ha esordito in Coppa del Mondo nel 1995 a Tignes. Nato come gigantista, tra le porte larghe non è mai riuscito a raggiungere risultati di rilievo nel circuito mondiale. A fine 2001 la svolta verso i pali snodati dello slalom: subito strappa un incoraggiante 22esimo posto sulla pista che nove anni prima vide in trionfo suo fratello Sergio. La strada agonistica del “Cipo” è finalmente incanalata nella giusta direzione, e lo confermano le partecipazioni ai Giochi Olimpici 2002 di Salt Lake City e quelle delle rassegne iridate di St. Moritz 2003 e Bormio 2005. In quegli anni è stato assiduo frequentatore dei piani alti delle classifiche: gli svariati e costanti piazzamenti nei 15 uniti a frequenti puntate nei top10 lo fanno diventare un punto fermo della nazionale italiana nonché presenza fissa del primo gruppo di merito dei rapid gates.
Nel febbraio 2006 incappa però in un brutto incidente in un gigante FIS all’Abetone: ginocchio ko e addio Olimpiadi a Torino. Gianchi non si abbatte, si opera e rimette gli sci ad agosto, ritorna alle gare nello slalom di Coppa Europa di gennaio 2007 a Pozza di Fassa e stacca un ottimo miglior tempo di manche nella seconda discesa. Si merita quindi il pettorale per le successive due gare di Kitz e la notturna di Schladming nel circuito maggiore: saranno le ultime due partecipazioni in Coppa del Mondo, complici anche i pochi posti a disposizione per gli azzurri e la scelta di puntare su nomi nuovi.
La stagione 2006/07 scivola via velocemente via con le ultime gare FIS: dopo una vittoria a Piancavallo a febbraio si arriva 5 aprile. E’ l’ultima esibizione del più piccolo dei gladiatori di Trescore, si scrive la parola fine ad una delle più belle favole dello sci italiano e mondiale, unica e forse irripetibile nel suo genere.
I risultati dei quattro Bergamelli parlano da soli: una vittoria in Coppa del Mondo, 137 podi in gare FIS, 4 partecipazioni olimpiche e 3 mondiali, 5 podi agli assoluti di cui 3 allori. L’unico rimpianto è il non aver potuto mai assistere alla pubblicazione di una World Cup Start List con tutti i fratelli al cancelletto insieme.
Ma ancor più dei numeri parlano la grinta e la determinazione di questi ragazzi, il loro cordiale sorriso, la disponibilità e l’educazione che contraddistinguono gli uomini forti. E solo atleti degni di quel titolo possono tenere alto per oltre tre lustri il nome della propria famiglia e della propria nazione nei ranghi mondiali.
Per quasi vent’anni hanno lottato sul filo dei centesimi, hanno abbattuto con veemenza migliaia e migliaia di pali, hanno tagliato innumerevoli traguardi.
Ora, con affetto, auguriamo loro di poterne tagliare con successo ancora altrettanti…grazie per le emozioni che ci avete regalato!
di Paolo Ferrari

(martedì 29 maggio 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | lbrtg il 29/05/2007 16:18:24
E quando mai ricapiterà una famiglia del genere? Mai più, appunto. Veramente dei forti atleti e simpatici ragazzi.
2 | kaleos il 29/05/2007 20:39:20
Complimenti per le fantastiche carriere, per la grande passione e il duro lavoro di tutti questi anni. Un posto nella storia sportiva dello sci italiano è garantito e meritato. E un bravo anche al nostro cantore, è bello osservare quanto sia stato sentito questo pezzo.
3 | blossom il 29/05/2007 21:22:18
Paolo... mi hai fatto quasi piangere[:I]
4 | FASSA il 29/05/2007 22:21:04
Confesso di aver avuto anche io un certo magone mentre scrivevo quelle parole...



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti