separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 14 maggio 2025 - ore 09:46 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

"Se mi guardo indietro, sono contenta" by Costazza

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Costazza C.
Vai al profilo di Costazza C.
Doveva essere la stagione del definitivo salto di qualità e, per certi versi, lo è stata. Manca ancora la continuità ad alti livelli, ma Chiara Costazza ha ormai nel mirino le migliori interpreti dello slalom mondiale.
"L'aver confermato il primo gruppo di merito è stata senza dubbio la miglior notizia del finale di stagione; se mi guardo indietro sono sicuramente soddisfatta di quello che sono riuscita a fare anche se, è ovvio, non tutto è andato nel migliore dei modi."
Il momento migliore dell'annata della ventitreenne fassana è coincisa con il passaggio dal 2006 al 2007, con i due slalom in notturna di Semmering e Zagabria che l'hanno vista sfiorare il primo podio in carriera; poi, quando tutti erano ormai pronti a festeggiare la prima zampata, qualcosa si è inceppato, costringendo Chiara a qualche errore di troppo, slalom mondiale compreso.
"Sì, in effetti il finale di stagione è stato decisamente meno brillante, ho faticato a mantenere il ritmo giusto con la solita difficoltà di riuscire a portare a termine due manche di alto livello. Ma lo slalom è anche questo: ci sono imprevisti e trappole ad ogni curva e l'errore è sempre dietro l'angolo." L'errore è sempre dietro l'angolo, sì. Ne sa qualcosa anche Marlies Schild...
Sorride, Chiara. "Appunto, anche lei che ha dominato l'intera stagione ha finito con l'impappinarsi nelle occasioni più importanti. Ma la più forte al momento è lei, senza dubbio."
Invece per Chiara questi ultimi scampoli di stagione significano anche gigante, in attesa di riprendere il discorso velocità iniziato nei mesi scorsi: "In queste settimane, dopo i campionati italiani, mi sto impegnando tra le porte larghe in gare Fis, soprattutto per abbassare il mio punteggio e poter ambire a pettorali decenti in qualche gara di Coppa del Mondo o Coppa Europa: i primi giorni della settimana prossima farò le due gare all'Alpe Cermis, sopra Cavalese, probabilmente le ultime. Per quanto riguarda la velocità...è sempre più evidente che noi slalomiste siamo avvantaggiate nelle super-combinate e quindi credo sia giusto provarci. La discesa ed il super-g mi divertono, ho ancora dei limiti e la fortuna non mi ha certo aiutato in questi mesi (specie a Tarvisio, ndr), ma se riuscissi ad allenarmi bene durante l'estate e l'autunno, l'anno prossimo dovrei migliorare anche lì. Ed in fondo fare qualcosa di diverso aiuta anche a spezzare la monotonia dei paletti snodati. Non si può mangiare slalom da colazione fino a cena!"
E a proposito di slalom, quest'anno la squadra femminile ha ottenuto risultati forse imprevisti, anche e soprattutto dalla ritrovata Nicole Gius; c'erano simili aspettative ad inizio anno? "Se devo essere sincera, sì. Già dai primi slalom e dai successivi allenamenti ci siamo accorte di andare davvero bene; conosciamo il nostro valore e l'aver costituito un gruppo solido ci ha permesso di migliorare costantemente. Individualmente poi Nicole e Manuela non si discutono: tecnicamente sono brave e senza troppi problemi sanno reggere il passo delle migliori."

(sabato 31 marzo 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 24  commenti disponibili
1 | Lovecraft il 31/03/2007 10:10:28
Speriamo nella prossima stagione, da questa, onestamente, mi aspettavo di più ed, infatti, nella WCSL, è 16°, salvando il primo gruppo per il ritiro della Ottoson. Comunque, sarà molto dura, perchè in SL vi sono atlete più giovani di lei agguerritissime come Borssen, Pietilae, Leinonen, Zuzulova, Stiegler, Zahrobska, Jelusic, Zettel, Kirchgasser, Loeseth: per arrivare sul podio bisogna veramente superarsi, con tale concorrenza
2 | perlu il 31/03/2007 10:16:22
beh love...borssen, zuzulova e fleiss hanno la stessa età di chiara; zahrobska, stiegler e kirchi solo un anno in meno...non è che siano tanto più giovani! Che la concorrenza sia agguerrita...senza dubbio, altrimenti non ci sarebbe gusto! [;)][;)][;)]
3 | Nexus 7 il 31/03/2007 10:24:04
l'altro giorno a Pampeago l'ho vista sciare in GS... devo dire che la ragazza scia proprio bene, al di là dei risultati che non dipendono solo dalla bravura personale
4 | franz62 il 31/03/2007 10:34:09
Io continuo a pensare che l'estate scorsa la squadra A abbia lavorato male, la Costazza, come altre rispetto all'esordio, ha avuto un'involuzione poi durante la stagione chi più, chi meno, chi per niente si sono riprese. Non vuole essere assolutamente una critica alla Costazza è una considerazione generale che non mi pare campata per aria. Potenzialmente, per quello che si era visto l'anno scorso, la Costazza tecnicamente non aveva da invidiare le altre giovani citate.(in generale)
5 | Lovecraft il 31/03/2007 10:41:35
Sicuramente, come Franz ha messo in evidenza molte volte durante la stagione, quella che sciava meglio in SL era la Gius che non si era allenata con il team nazionale. Cosa vorra dire ciò?
6 | Ciclone il 31/03/2007 10:48:33
Può voler dire 2 cose: 1) che è stata ingiustamente scartata dalla squadra A perché reduce da infortunio (?), 2) che fuori squadra si lavora meglio (?). A voi la scelta.
7 | perlu il 31/03/2007 11:17:41
O forse semplicemente la gius è la migliore slalomista d'Italia da 4-5 anni a questa parte, solo che per molteplici motivi è entrata in una spirale negativa da cui ne è uscita solo quest'anno; complice anche l'esclusione dalla nazionale. Ovviamente a mio avviso.
8 | franz62 il 31/03/2007 11:49:15
Sinceramente ragionerei a prescindere dal caso Gius su cui ho litigato mesi orsono solo per difendere il fatto che il c..se lo è fatta lei,fuori dalla squadra, per cui i risultati sono suoi e degli allenatori con cui ha lavorato. (dal punto di vista tecnico) Secondo me è giusto che in mancanza di risultati si esca dalla squadra,altrimenti si creano quelle situazioni ingessate per anni (senza entrare in casi specifici)se qualcuno vuol dare meriti alla squadra perchè estromettendo la Gius ne ha permesso la rinascita va benissimo,quello che tendo a giudicare è solo il lavoro tecnico che si è svolto dentro alla squadra A o fuori dalla squadra A. Il discorso sulla Costazza parte da questi presupposti e si riferisce a quest'anno (per la verità qualcosina in più guardando altre giovani) del resto mi pare che i problemi economici e di allenamenti ci siano stati,il mio "non lavorato bene l'estate scorsa" è in senso lato non riferito a persone in particolare ,semplicemente accendendo la tv e guardandole sciare le prime gare.(alcune anche le seconde e le terze perchè non tutte si sono riprese)
9 | franz62 il 31/03/2007 11:59:30
Per semplificare al massimo,accendo la tv si vedono le prime due gare e dici Fi..cosa hanno lavorato gli svedesi in slalom. Czz..la Gius come scia bene rispetto all'anno scorso. M...come sono stortine le altre. I motivi poi non li sò.
10 | franz62 il 31/03/2007 12:05:35
Love per la Schild in slalom naturalmente "no comment".[:D][:D][;)]
11 | Lovecraft il 31/03/2007 12:42:51
Caro Franz, The Schild in SL ha vinto tutto, poichè è di gran lunga la migliore, tranne quello che contava veramente: Mondiali e gara delle finali![;)][;)][;)]
12 | franz62 il 31/03/2007 14:25:12
Love trovo un pò ingenerosa nei confronti della Schild le tue considerazioni sulla sua tenuta psicologica.Dal punto di vista del risultato ottenuto non fà una piega non c'è dubbio.Dal punto di vista tecnico invece lo slalom è la specialità dove quando hai tutto da perdere è più facile sbagliare, sarà anche per una questione psicologica,ma non indica secondo me che un atleta è psicologicamente fragile xchè canna in slalom. Al contrario potrei dire che la Schild è forte psicologicamente per come ha sciato nelle specialità veloci durante le finali,non è così facile se sei uno slalomista calarsi in quel modo. La Hosp è più completa non c'è dubbio,per me all'inizio era strafavorita,però credo abbia ragione lei quando ha dichiarato prima delle finali che avrebbe vinto quella con maggior fortuna. Per me a quel livello son tutti forti di testa,anche se le gare di slalom spesso ci fanno pensare il contrario,molte volte non ha vinto il favorito in una gara importante di slalom,ma per arrivare ad essere il favorito a un Mondiale o a un'Olimpiade come puoi essere psicologicamente fragile?
13 | franz62 il 31/03/2007 14:48:37
Ops...sono OT un'altra volta,scusate.
14 | humdrum il 31/03/2007 15:15:36
Secondo me e' stato giusto estromettere la Gius perche' i risultati non erano scarsi bensi' pessimi l'anno scorso e credo le sia anche servito per uscire dall'inpaludamento gia' presente a cui spesso atlete bravine vanno incontro che quell'ultimo anno s'era trasformato in crisi. Squadra A: Recchia -> beh, non valutabile causa schiena N. Fanchini -> vedi sopra. Costazza -> un po' sottotono E. Fanchini -> male Moelgg -> molto bene Putzer, Schnarf -> bene Borsotti -> malissimo Ok, sono leggermente deludenti, ma non proprio pessimi tutto sommato
15 | Lovecraft il 31/03/2007 16:38:34
Ma credo che Franz limitasse il discorso allo SL dove, a suo dire, quella che sciava meglio era la Gius, che si era allenata fuori squadra
16 | franz62 il 31/03/2007 17:57:04
Giusto Love e non vedevo Costazza o Moellg o le altre sciare un gran bene,poi la Moellg è stata molto brava.
17 | Skronck il 31/03/2007 18:19:08
Citazione:
Messaggio inserito da Ciclone
Può voler dire 2 cose: 1) che è stata ingiustamente scartata dalla squadra A perché reduce da infortunio (?), 2) che fuori squadra si lavora meglio (?). A voi la scelta.
io direi che c'è una terza siegazione... dopo i molti infortuni non valeva il posto in squadra e l'assenza della grande pressione, unita alla voglia di tornare la Nicole che tutti conosciamo hanno fatto si che la ragazza di Prato allo Stelvio tornasse forse ancore più forte di prima!
18 | FRENK il 31/03/2007 21:45:35
Franz a proposito della Costazza che quest'estate non avrebbe lavorato al meglio, ti riferivi al problema neve e/o anche agli allenatori? Conosco poco il mondo degli allenatori, l'unica cosa che so è che abbiamo diversi allenatori preparati sparsi per il mondo. A prescindere dal discorso Costazza puoi aiutarmi a capire se al di fuori della Fisi esistono tecnici in gamba? Come vedi quelli attualmente in nazionale? Vedi ti faccio questa domanda perchè voglio cercare di capire le motivazioni per cui ogni tanto spingono qualcuno a parlare di sostituzioni quasi sicure compreso Roda. A me hanno dato l'impressione di aver dato l'anima ma non vivendo all'interno posso solo dare giudizi in base ai risultati. Mi piacerebbe vedere delle recensioni sui tecnici da qualcuno che ne sa molto più di me. Grazie a chiunque vorrà darmi notizie in merito.
19 | franz62 il 01/04/2007 09:30:43
Frenk il mio discorso partiva dalla Costazza come spunto, ma come ho scritto si riferiva anche alle altre per cui era un pò generale. Come ho scritto è basato su osservazioni personali guardando in televisione e sapendo magari anche prima che la fisi venisse commissariata,che c'erano un pò di problemi. Non mi riferivo agli allenatori xchè non conoscendoli e sapendo dei problemi economici,sarebbe un giudizio viziato. Il problema è a monte,come dici abbiamo allenatori preparati sparsi per il mondo,il motivo è che non tutti possono permettersi di allenare in fisi prendendo uno stipendio inferiore rispetto a fare il maestro di sci o magari non vedendolo nemmeno lo stipendio, come avete visto che è successo. Non esiste la fila di bravi allenatori che fà a c***otti per allenare la squadra,questo non vuol dire che non siano bravi quelli che ci sono diciamo che devono esistere delle condizioni di interesse reciproco che non sono la bravura già riconosciuta perchè normalmente và pagata. Alla fine le sostituzioni credo che raramente avvengano per mancanza di risultati,anzi sarei quasi portato a pensare il contrario,sempre che l'interessato abbia alternative.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/05/2025] Neumayer, Tschurtschenthaler e Roni Remme hanno chiuso la carriera
  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti