separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 21 novembre 2025 - ore 10:06 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Rivoluzione in Austria, ridotti i gruppi di lavoro

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Raich B.
La stagione di Coppa del Mondo è finita da una decina di giorni ed in casa Austria già è tempo di bilanci e di cambiamenti. I vertici federali, riunitisi oggi in quel di Innsbruck, hanno deciso che era giunta l'ora di cambiare la divisione dei gruppi di lavoro, dopo tanti anni di staticità e soprattutto dopo gli scarni risultati della stagione appena conclusa. Le due decisioni che appaiono più clamorose sono il taglio dell'allenatore responsabile dello slalom Gert Ehn (che ha trovato un incarico sul territorio) ed il disfacimento del gruppo di lavoro di discesa. Il primo ha finito col pagare di prima persona gli scarsi risultati di squadra tra i rapid gates delle aquile biancorosse che, eccezion fatta per Raich e Matt, sono apparsi preda di una decisa involuzione tecnica. La fine dell' "Abfhartgruppe" invece è più da ricercarsi nel ritiro di alcuni storici interpreti della specialità: Franz, Schifferer e Strobl negli ultimi mesi hanno appeso gli sci ai chiodi ed ora il novero degli specialisti puri è ridotto all'osso anche oltre Brennero. Proprio per questo sin dalla prossima stagione i gruppi di lavoro saranno solamente tre, guidati dall'imprescindibile WC4 che raggruppa i polivalenti che puntano a curare la classifica generale: Raich, Walchhofer, Maier, Scheiber e Matt. Subito dietro il gruppo degli slalomisti ed il gruppo Coppa del Mondo che comprenderà i vari Grugger, Baumann, Reichelt e così via. Alla guida dei quadri federali, sotto la supervisione del direttore tecnico Hans Pum sono quindi chiamati Andreas Evers, Jürgen Kriechbaum e Christian Höflehner; proprio quest'ultimo già preparatore atletico del tennista Thomas Muster, curerà insieme a Evers la salute dei muscoli dei membri del WC4. Cosa sarà invece del responsabile del gruppo di discesa Walter Hubmann? Dal prossimo anno il tecnico della Stiria curerà un personalissimo progetto incentrato sui giovani e sulla Coppa Europa.
Se gli scarsi risultati maschili invocavano un qualche cambiamento, diametralmente opposta è la situazione al femminile, settore in cui l'Austria ha dominato come non mai, portando a casa quasi tutto quello che si poteva vincere (con l'eccezione dei mondiali della Paerson...): proprio per questo nulla si è mosso nello sci rosa austriaco; tutto e tutti confermati. Avanti così!
(mercoledì 28 marzo 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | MAKU il 29/03/2007 00:26:22
Crisi anche per la regina delle nazioni...era ora...
2 | lbrtg il 29/03/2007 08:19:17
Secondo me, non è che sia crisi vera e propria. La questione è che abituati come sono a risultati a raffica, per loro, una stagione quasi "normale" si fa fatica a digerirla.
3 | Lovecraft il 29/03/2007 08:44:48
Ad averne una stagione di crisi come l'Austria: sarebbe la nostra migliore stagione degli ultimi 10 anni!![;)][;)][;)]
4 | Fabiof il 29/03/2007 11:46:14
Ma...in slalom dietro a Raich e Matt, tanto per citare i più conosciuti, hanno Herbst che è stato fuori per infortunio, rientrato a tempo di record non mi è sembrato proprio male, lo stesso per Pranger che mi è sembrato in crescita dallo scorso anno. Forse l'unico che si è un pò piantato è stato Shoenfelder. Sinceramente nello slalom li vedevo bene.
5 | franz62 il 29/03/2007 11:56:26
Mi sa' tanto che il personalissimo progetto e' di spararne dentro un paio dalla CE che entro gennaio vincano in CdM.Per altri due magari tocca aspettare Marzo.[:D]
6 | dani1965 il 29/03/2007 13:44:45
Costa mantenere una nazionale così forte e ben rappresentata...
7 | lbrtg il 29/03/2007 14:09:03
Citazione:
Messaggio inserito da dani1965
Costa mantenere una nazionale così forte e ben rappresentata...
Hai ragione Dani. Forse anche questo potrebbe essere un motivo. Ma la Head con la sua super scuderia non contribuisce ad alleggerire il bilancio?
8 | Lucas il 29/03/2007 17:50:21
Citazione:
Messaggio inserito da dani1965
Costa mantenere una nazionale così forte e ben rappresentata...
Al di là dei costi, credo che in Austria siano talmente abituati a vincere (diciamo pure a dominare) che se un anno qualcosa va storto i vertici federali siano quasi obbligati dall'enorme pressione dell'opinione pubblica e de media a cambiare qualcosa...
9 | Lovecraft il 30/03/2007 10:45:48
Anno storto per modo di dire, visto che hanno stravinto la Coppa femminile e perso quella maschile per pochissimi punti
10 | Lucas il 30/03/2007 17:38:17
Beh, qui si parla del settore maschile. E anche se Raich avesse vinto il coppone, sarebbe rimasta una stagione abbastanza negativa per il team austriaco (ovviamente per gli standard a cui sono abituati). Basti pensare ai risultati che hanno conseguito nelle discipline veloci, che, come si sa, sono quelle a cui tengono di più. Perlatro nemmeno in gigante e slalom -tolti Raich e Matt- si può dire che abbiano fatto sfracelli, tutt'altro.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
  [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
  [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
  [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
  [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
  [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
  [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
  [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
  [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
  [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
  [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
  [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
  [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
  [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
  [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
  [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
  [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
  [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
  [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
  [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
  [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
  [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
  [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
  [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
  [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
  [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
  [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
  [06/11/2025] Luce verde per Levi
  [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
  [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti