separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 30 agosto 2025 - ore 22:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Vince Raich, coppa a Svindal; Moelgg ancora podio

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Raich B.
Non è bastata la vittoria nella gara finale della stagione a Benjamin Raich per mantenere nella Pitztal la Coppa del Mondo: Aksel Lund Svindal infatti con il quindicesimo posto odierno mette in cascina i punti sufficienti per regalarsi l'ennesimo regalo di una stagione indimenticabile. Due titoli mondiali e due coppette di specialità prima della sfera di cristallo che oggi torna in Norvegia dopo le esperienze di Lasse Kjus e Kjetill Andrè Aamodt. Personaggi di riferimento per il lungo Svindal, che zitto zitto si è sobbarcato l'onere e l'onore di continuare la saga vichinga nell'anno dell'abbandono dei due colossi dei fiordi.
Queste finali di Lenzerheide hanno permesso a Svindal di legittimare il successo finale, con tre vittorie consecutive in dicesca, super-g e gigante ed il solito onesto piazzamento tra i rapid gates. Un ruolino di marcia impressionante che gli ha consentito di riaprire e volgere a suo favore i giochi di una coppa del Mondo che pareva essersi allontanata sensibilmente dopo il week-end sulle nevi di casa di Kvitfjel. Il vero colpaccio Svindal l'ha portato a termine ieri, nel gigante, complice l'uscita di Benni Raich. Ed oggi il ventinovenne tirolese ha saputo dare sfogo alla rabbia repressa, dominando uno slalom davanti al campione del mondo Mario Matt. Raich, scarico di pressione e responsabilità, ha sciato al meglio, rifilando al compagno-avversario quasi un secondo guadagnandosi così la "consolazione" della coppetta di specialità, scavalcando sul filo di lana lo stesso Matt. Questi due sono, al momento, i migliori interpreti del palo snodato; ma subito dietro si affaccia il viso pulito di Manfred Moelgg, ancora sul podio, sempre più sul podio. Il 2007 del marebbano ha dell'incredibile, soprattutto se si considera come era iniziata la stagione del finanziere venticinquenne. Lo slalom di Kitzbuhel ha restituito al circo bianco un personaggio vero, incapace da quel giorno di scendere oltre la sesta posizione, conquistando la bellezza di tre podi quasi filati: il primo, il più bello, quello argenteo di Aare, seguito a pochi giorni di distanza dal terzo posto di Kranjska Gora fino al terzo posto odierno, alle spalle dei due maestri dello slalom. Manfred c'è, ed è una certezza. Se la sua schiena non farà troppe bizze, il futuro sarà anche suo, in una gustosa sfida con Giorgio Rocca. Esce prematuramente invece Cristian Deville ma anche il fassano può sorridere per la buona stagione condotta: per l'acuto ci sarà tempo! Non conclude la prova anche Peter Fill ma da oggi il carabiniere di Castelrotto potrà riprendere fiato con la consapevolezza di avere i migliori a portata di tiro.
Eggià, con Lenzerheide cala il sipario sulla Coppa del Mondo. Una stagione tormentata dal caldo, turbolenta tra un rinvio ed un recupero, iniziata male sin dalla cancellazione della tappa di Soelden. Una stagione pazza sotto molti punti di vista, che ha regalato un avvio a larghe vedute, con tanti vincitori diversi per poi chiudersi nel pazzo duello tra Svindal e Raich. A giochi fatti si può sicuramente dire che nonostante i problemi sia stata un'annata divertente e, tutto sommato, è una fortuna viste le premesse di qualche mese fa.
(domenica 18 marzo 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | draghetto il 18/03/2007 13:08:41
Ancora bravo Grange. E l'Austria si accontenta di questa coppetta.
2 | Nonno Paquito il 18/03/2007 17:30:51
Hola Comlimenti a Svindal, sicuramente è stato chi l'ha meritata di più...
3 | lbrtg il 19/03/2007 08:42:27
Grandissimo il Manfred nazionale. Che carattere e che grinta. Eccezionale Matt. Però ............l'avete visto il professor Benjamin come è andato ieri. Di un altro pianeta.
4 | mariuccio il 19/03/2007 17:22:53
superlativo aksel, anche se ha rischiato grosso. bisogna fare i complimenti anche a raich che rimane un fuoriclasse. la prossima stagione manfred darà filo da torcere a tutti in slalom



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
  [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
  [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
  [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
  [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
  [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
  [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
  [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
  [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
  [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
  [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
  [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
  [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
  [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
  [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
  [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
  [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
  [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
  [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
  [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
  [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
  [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti