separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 2 maggio 2025 - ore 17:52 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Cuche guida la crociata contro le starting list

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Cuche D.
La doppia discesa di Garmish ha portato qualche malumore in seno ai migliori discesisti di Coppa del Mondo che si sentono penalizzati dalla regola che li vede "costretti" a partire sempre con pettorali prossimi al numero 30, disponendo troppo spesso di piste rovinate che non consentirebbero di sciare al meglio. Il primo a farsi portavoce del malessere degli uomini-jet è il capofila stagionale Didier Cuche che, in un incontro con i vertici Fis, sabato pomeriggio ha presentato le proprie lamentele: "Quest'anno in qualche occasione sono stato sfortunato, mancando la vittoria per pochi centesimi ma nelle ultime uscite credo di essere stato penalizzato dal partire tardi. Credo che la FIS dovrebbe studiare un metodo migliore per stilare gli ordini di partenza; non è la prima volta che lo dico ma sembra di sbattere contro un muro. Nessuno ha volgia di provare soluzioni alternative e credo che tutto questo non faccia bene al nostro sport: non è buona cosa che la coppa di specialità rischi di andare nelle mani di un atleta che mai ha vinto in stagione." Tutti concordi gli atleti presenti al meeting, tra cui anche Peter Fill, Fritz Strobl, Aksel Lund Svindal e Marco Buechel che aggiunge: "Non mi sembra giusto che i favoriti siano così penalizzati. Non spetta certo a noi dare suggerimenti su come o cosa cambiare, il nostro compito è segnalare qualcosa che non va, allo scopo di rendere più interessante il nostro sport."
(lunedì 26 febbraio 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 32  commenti disponibili
1 | Nonno Paquito il 26/02/2007 15:48:23
Hola Qualcosa si muove. P.S.1: Perenzoni non mi dire che sei passato al giornalismo protesta[:246][:246]
2 | Siegmund il 26/02/2007 15:54:44
Mmmmm... d'accordo, ma quali potrebbe essere le proposte? Che sistema alternativo ci sarebbe?
3 | sellata il 26/02/2007 15:57:50
Io farei come in slalom e gigante molto semplicemente, i migliori della WCSL partono per primi
4 | perlu il 26/02/2007 15:58:00
Personalmente non disdicevo la soluzione a scelta; a partire dal migliore fino al trentesimo. Ps. Nonno...tranquillo, non è nella mia indole! [;)][;)][;)]
5 | Lovecraft il 26/02/2007 16:01:31
Viste le pec**iarità delle gare veloci, il sistema più equo mi sembra essere quello con la scelta del numero di partenza, sulla base dell'ordine della WCSL di specialità
6 | Admin il 26/02/2007 16:18:17
concordo
7 | franz62 il 26/02/2007 16:20:34
Quoto Love.
8 | gnugnu il 26/02/2007 17:30:24
Citazione:
Messaggio inserito da Lovecraft
Viste le pec**iarità delle gare veloci, il sistema più equo mi sembra essere quello con la scelta del numero di partenza, sulla base dell'ordine della WCSL di specialità
9 | gnugnu il 26/02/2007 17:31:11
Citazione:
Messaggio inserito da gnugnu
[quote]Messaggio inserito da Lovecraft
Viste le pec**iarità delle gare veloci, il sistema più equo mi sembra essere quello con la scelta del numero di partenza, sulla base dell'ordine della WCSL di specialità
Quoto in pienoo!!!
10 | Lovecraft il 26/02/2007 17:34:49
Troppo forte vedere gli asterischi su pec**iarità![:D][:D][:D]
11 | mariuccio il 26/02/2007 18:17:33
Citazione:
Messaggio inserito da gnugnu
Citazione:
Messaggio inserito da Lovecraft
Viste le pec**iarità delle gare veloci, il sistema più equo mi sembra essere quello con la scelta del numero di partenza, sulla base dell'ordine della WCSL di specialità

sono d'accordo
12 | kaunitz il 26/02/2007 18:29:33
anche a me sembra la soluzione migliore...
13 | Skina il 26/02/2007 19:23:00
Senza dubbio la decisione migliore....
14 | MAKU il 26/02/2007 19:28:37
Esatto...ma perchè l'avevano abolita?
15 | humdrum il 26/02/2007 19:29:53
perfettele regole attuali nel femminile, io non cambierei nulla, sarebbe solo una stupidaggini. per i maschi forse qualcosa non va al massimo. comunque spero non rovinino lo spettacolo mettendo una gara in cui ne guardi una decina poi t ne vai per la noia.
16 | franz62 il 26/02/2007 19:41:59
Humdrum non capisco perchè tolta la decina gli altri ti annoiano se partono dopo e ti divertono se partono prima.Se invece è una questione di tenere la gente davanti alla tv,ovvio che è meglio far partire i forti per trentesimi,a quel punto allora si può far tutto,perchè non far partire uno forte ogni 5 "scarsi"?
17 | kaleos il 26/02/2007 21:25:29
Concordo sulla scelta del pettorale. Sarebbe una nuova ed interessante variabile in gioco, l'abilità nell'intuire (o indovinare) il momento giusto, un pò come fece il Bode di Bormio che vinse col 4. Sta di fatto che, con le condizioni che si sono verificate su alcune piste quest'anno, questa soluzione non avrebbe risolto un fico secco a mio avviso, avremmo assistito sempre a gare anomale (con i big più tutelati e gli "emergenti" con minori occasioni per mettersi in luce).
18 | johnnybread il 26/02/2007 22:43:55
Sarebbe meglio una soluzione intermedia ossia far scegliere il pettorale ai primi 5 nella wcsl e al vincitore dell'ultima prova cronometrata( se ce n'è più di una). Fu abolita la scelta dei pettorali da parte dei migliori, perchè nelle occasioni in cui i migliori sceglievano i primi pettorali a causa delle condizioni della pista, la gara decresceva nell'interesse anzichè aumentare come avviene ora nelle discipline veloci e come è sempre accaduto in quelle tecniche. Mi ricordo infatti in quel periodo che furono sperimentate per far crescere l'interesse della gara, le discese a due manche.
19 | johnnybread il 26/02/2007 22:44:39
Sarebbe meglio una soluzione intermedia ossia far scegliere il pettorale ai primi 5 nella wcsl e al vincitore dell'ultima prova cronometrata( se ce n'è più di una). Fu abolita la scelta dei pettorali da parte dei migliori, perchè nelle occasioni in cui i migliori sceglievano i primi pettorali a causa delle condizioni della pista, la gara decresceva nell'interesse anzichè aumentare come avviene ora nelle discipline veloci e come è sempre accaduto in quelle tecniche. Mi ricordo infatti in quel periodo che furono sperimentate per far crescere l'interesse della gara, le discese a due manche.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti