separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 04:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Combinata svizzera: Albrecht oro, Berthod bronzo

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Albrecht D.
Dopo il bronzo del "solito" Kernen nel super-g iniziale, è arrivata oggi la consacrazione per il team svizzero che nella combinata mondiale va vicinissima alla tripletta. Il principale indiziato in casa rossocrociata sembrava essere Marc Berthod ma nel pomeriggio di Aare la luce dei riflettori ha illuminato soprattutto il "gemello" Daniel Albrecht, capace di sfilare la medaglia d'oro dal collo di un Benjamin Raich che dopo aver segnato il miglior tempo nella manche di slalom pregustava già il bis del successo di Bormio, di due anni or sono. Ma il ragazzo della Pitztal non aveva ancora fatto i conti con il ventiquattrenne di Fiesch che, al pari del nostro Staudacher, ha scelto il giorno giusto per conoscere l'emozione di salire su un podio che conta. Ad oggi il miglior risultato dell'elvetico era infatti un doppio quarto posto in coppa del mondo, nello scorso slalom di Beaver Creek e nella combinata di Wengen di due stagioni fa. Oggi però Albrecht ha trovato la giornata pressochè perfetta: sorprendente in discesa (poco più di un secondo di distacco da un pregevolissimo Miller), attento, preciso e arrembante nello slalom, per un tempo finale che gli ha permesso di limare di otto centesimi il riferimento di Benni Raich. Proprio l'austriaco è stato l'unico capace di ammorbidire per un po' il dominio svizzero. Perchè alle sue spalle, rispettivamente a 24 e 51 centesimi di distacco dal vincitore, si trovano Marc Berthod e Didier Defago, altri interpreti del trionfo elvetico che vede oggi coronati gli sforzi di un movimento che solo due stagioni fa volava a quote basse, per non dire bassissime. Un'inversione di tendenza rapida, decisa che ha quasi del prodigioso nel pensare come i tecnici svizzeri siano riusciti e riescano a sfornare giovani di buonissimo livello, tanto al maschile quanto al femminile. Evidentemente lavorare sul settore giovanile porta frutti gustosi...e senza aspettare troppo. Così nel tripudio svizzero si perdono gli altri favoriti della vigilia; Raich resta decorosamente a galla grazie all'argento che arricchisce una bacheca già da antologia, Aksel Lund Svindal termina quinto a testimoniare che dal maestro Aamodt ha imparato l'arte del ragioniere ma non ancora quella dell'uomo medaglia, mentre alle sue spalle sorprende un po' (per quanto visto in stagione) trovare Bode Miller. Non che l'americano non possa mirare a questi piazzamenti, anzi: in discesa ha rasentato la perfezione, magari senza rischiare troppo; un atteggiamento tenuto anche nella manche di slalom, più razionale e meno dinoccolata del solito ma comunque insufficiente per mantenerlo in zona podio. Ed alle spalle del trentenne di Franconia trovano posto il giovane Romed Baumann, l'esperto Silvan Zurbriggen ('sti svizzeri, 4 nei primi 8...chapeau!), Steven Nyman ed un Ondrej Bank che negli appuntamenti importanti riesce sempre a mettersi in mostra. Più lontani Kostelic, Schoenfelder, Matt e gli azzurri. Il migliore è risultato essere, com'era nell'ordine delle cose, Peter Fill, tredicesimo. Ma non è stato sicuramente il miglior "Pietro", nè in discesa nè in slalom: l'impressione è che il carabiniere di Castelrotto stenti a trovare il giusto feeling con la pista svedese ma la sua carta migliore potrà giocarsela sabato in discesa e staremo a vedere. Diciannovesima piazza senza infamia e senza lode invece per l'iridato Patrick Staudacher mentre il giovane Cristof Innerhofer chiude lontanissimo in seguito ad un errore nel finale di gara che gli ha precluso la possibilità di una discreta rimonta.
Gloria alla svizzera quindi e gloria ad Albrecht: Italia e Svizzera festeggiano i primi ori maschili della rassegna, alzi la mano chi poteva immaginarlo...
Infine una postilla per la gara: godibile, anche spettacolare, quello che ci voleva per migliorare le sensazioni di una prova che fin qui non aveva per nulla convinto. Speriamo sia sempre così...
(giovedì 8 febbraio 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | andriusskerla il 08/02/2007 18:03:32
congratulazioni a tutti gli svizzeri bravissimo Bank
2 | DjLavoire il 08/02/2007 21:58:04
Per il momento DUE MEDAGLIE a DUE che non erano mai saliti sul podio...se continuiamo con questo trend...direi ORO per SCHIEPPO SCHIEPPATI in GIGANTE e secondo me non e' tanto un sogno[:D]
3 | francogeo il 09/02/2007 09:19:41
Comunque una specialità veramente indegna. Mi ha fatto tanta tenerezza il povero Walcofer quando ha sbattuto il grugno nella neve....[}:)][}:)][}:)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti