separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 7 maggio 2025 - ore 03:58 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Super-g: sarà Bode Miller l'uomo da battere?

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Miller B.
Il ruolo di favorito è sicuramente tutto per lui. Perchè è campione uscente, perchè l'ultima volta in super-g ad Aare ha vinto lui, perchè quest'anno due delle tre prove disputate sono finite nelle sue mani. Toccherà quindi a Bode Miller andare alla caccia della prima medaglia d'oro dell'edizione numero 39 dei campionati Mondiali di Sci Alpino. Nella località svedese tutto è pronto, o quasi. Le maggiori incognite sono riservate dalle condizioni meteo che per i prossimi giorni dovrebbero portare qualche grattacapo agli organizzatori, con temperature non troppo basse (si parla di minime attorno ai -2), nuvole piuttosto fitte e vento a condire il tutto. Se a questo si aggiunge la pioggia caduta in queste ore...beh, sembrerà di essere in Coppa del Mondo. E visto quello che ci han riservato questi due mesi di stagione, anche il super-g di domani potrebbe essere aperto a qualsiasi conclusione. E per questo il ruolo di favorito di Miller è, ancor più del solito, un ruolo da tenere sulla carta, tanto per avere un punto di riferimento. La costanza non è certo la qualità principe dell'ormai trentenne di Franconia anche se negli appuntamenti iridati è sempre riuscito ad estrarre il meglio di sè dal cilindro della sua classe. Ma va anche detto che in una stagione senza dominatori e governata da un sostanziale equilibrio, proprio l'americano è stato in grado di aggiudicarsi ben 4 prove, meritandosi l'appellativo (magari non confermato dalla graduatorie) di leader della velocità. Ma chi potrebbe essere l'alter ego di Miller? Le possibilità sono molteplici, anche se sembra difficile che il titolo mondiale possa capitare nelle mani dell'altro vincitore stagionale, il canadese John Kucera. La sua vittoria a Lake Louise di certo non è arrivata per caso, anzi, ma il trono iridato sembra destinato ad altri lidi, magari tra i fiordi norvegesi di Aksel Lund Svindal, vincitore della scorsa coppetta di specialità e quest'anno ancora a secco di successi in quella che può essere considerata la sua disciplina preferita. Scendendo sull'arco alpino non si può non prendere in considerazione una nazionale in salute come quella svizzera: il leader (per carisma e anzianità) è Didier Cuche che oltre agli stessi sci di Miller può mettere sul banco una forma fisica smagliante che l'ha riporoposto ai vertici dopo il grave infortunio di 2 stagioni fa. Ecco, forse i veri favoriti potrebbero essere questi, ma i mondiali hanno spesso abituato a sorprese, più o meno prevedibili. E volendo, c'è qualcuno che è ancora a secco di successi ma che ci è andato vicino in svariate occasioni; un qualcuno che in pochi anni ha imparato a stare nella scia di tutti i migliori; un qualcuno che zitto zitto quest'anno è salito sui podi di mezza Coppa del Mondo. Per trovarlo basta andare sull'Alpe di Siusi e, a dirla tutta, l'altopiano altoatesino non stonerebbe più di tanto se venisse tinto per un giorno dai colori dell'iride. La fantasia vola, bisognerebbe dargli un freno, è vero. Ma è altrettanto vero che il titolo mondiale di super-g non hai mai varcato i confini italici e sperare che domani possa essere la volta buona non costa davvero nulla.
Che strano, mancano gli austriaci. E dire che il super-g è da sempre terra di conquista delle aquile del Wunderteam. Magari domani i rapaci biancorossi torneranno a volare alti ma alla vigilia sembra difficile inserire anche un fuoriclasse come Hermann Maier nel lotto dei maggiori favoriti anche se, se ne ha piena coscienza, dall'alto dei suoi 23 successi (guarda caso, mai un titolo mondiale) può permettersi di guardare sempre e comunque tutti dall'alto in basso.
Ed allora domani alle 12.30 si comincia. Quattro gli azzurri in gara: Peter Fill (pettorale numero 27), Patrick Staudacher (13), Werner Heel (5) e Massimiliano Blardone (32); a loro il compito di rompere il ghiaccio, magari partendo con il piede giusto.
(venerdì 2 febbraio 2007)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | Nonno Paquito il 02/02/2007 21:11:18
Hola "Super-g: sarà Bode Miller l'uomo da battere?" [:246][:246][:255][:258][:261][:248]
2 | Nonno Paquito il 02/02/2007 21:13:53
Messaggio inserito da Nonno Paquitox Sarebbe divertente che domani vincesse il Barillo[:246][:246]
3 | lbrtg il 02/02/2007 22:37:51
Il favorito è lui. Poi vengono Cuche ed il nostro Fill. E se qualcuno beccasse il solito Jolly? Dopo Peter, però se proprio dovessi scegliere, mi piacerebbe potesse vincere il grandissimo Hermann.
4 | MAKU il 02/02/2007 22:41:41
Non darei x morto Hermann...anzi!!
5 | Nonno Paquito il 03/02/2007 21:18:37
Hola E Kucera e Büchel?
6 | dani1965 il 03/02/2007 21:53:43
Büxi o Bode... L'importante é che sia HEAD! E se invece fosse Didier, allora sarebbe IL MASSIMO! [;)]
7 | lbrtg il 04/02/2007 11:17:09
Grande Dani. Ma...... forse sei di parte? Didier comunque è troppo forte. Chissà che gli vada bene almeno una volta. Dopo i nostri comunque.
8 | Nonno Paquito il 06/02/2007 18:06:14
Hola Bene non l'ha indovinato nessuno[V][V][V][V]
9 | Carcentina il 07/02/2007 08:07:44
si!! l'uomo da battere a scopa!!!!!![}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][:o)][:o)][:o)][:o)][:o)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti