separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 2 maggio 2025 - ore 16:07 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Peter Fill secondo a Hinterstoder. Ottima Italia

di Luca Perenzoni

Grandissimo Peter Fill!! Non ce ne vorrà Bode Miller, folgorante vincitore del secondo super-g di fila dopo quello della Saslong, ma oggi la scena è tutta per il ventiduenne di Castelrotto, autore di una prova maiuscola a dispetto di condizioni (di pista e di visibilità) assolutamente lontane dall'ottimale. Condizioni uguali per tutti, si dirà, ma nelle difficoltà il carabiniere dell'Alpe di Siusi sembra caricarsi ancor più. Eccolo quindi affrontare quasi con spavalderia l'impegnativo disegno del super-g di Hinterstoder su un pendio reso ancor più nervoso dall'esiguo manto nevoso, mentre a complicare ulteriormente le cose ci si metteva anche una nebbiolina, pronta ad andare e venire, quasi con l'intento di rompere le uova nel paniere di uno Scheiber piuttosto che di un Kernen. Fill evidentemente ha fatto i suoi conti; gioendo in cuor suo per la cancellazione del lungo pianoro iniziale, sorta di spada di Damocle sulla testa di uno come lui, ancora troppo ruvido quando si tratta di lasciar correre gli sci. Non si eslcude che l'accorciamento della pista gli abbia infuso una certa qual dose di ottimismo, permettendogli di aggredire al meglio il tracciato di gara, interiorizzandolo sempre più, curva dopo curva fino a planare sul traguardo per spodestare un imprevedibile Silvan Zurbriggen, sceso per primo e per quasi un'ora leader incontrastato della gara.
Che inizio di stagione per "Pietro"! Terzo in discesa a Lake Luoise, quarto in supercombinata ed in discesa a Beaver Creek, oggi secondo in super-g dopo la parentesi italiana non troppo brillante anche per i postumi della contusione alla tibia rimediata nel gigante del Colorado. Ora che il dolore è solo un ricordo, l'altoatesino è tornato ai livelli di un paio di settimane fa, quelli che l'avevano lanciato in vetta alla classifica generale, segnale inconfutabile della sua continua crescita. E' qualche anno che il ragazzo è atteso ai vertici; qualche segnale isolato lasciava intravedere qualcosa, ma insinuava in molti il dubbio di avere di fronte una sorta di incompiuta. Ma Fill non sembra preoccuparsi di quanto si dice, anzi. Continua a lavorare con il giusto mix di pazienza e tranquillità, ben conscio che prima o poi la sua classe verrà ricompensata. Tanto che i detrattori iniziano a ricredersi di fronte a questo giovane (va ricordato, soli 22 anni anche se da almeno 4 in pianta stabile tra i "grandi") che incarna alla perfezione il concetto di sciatore polivalente moderno. Perchè se è vero che la velocità gli ha fin qui regalato i migliori acuti, non si devono scordare i significativi passi avanti evidenziati sia in gigante che in slalom; insomma, l'effettiva polivalenza è ormai traguardo vicino.
Grande giornata per Fill, ma grande giornata per tutta la pattuglia azzurra, a cominciare da un sontuoso Patrick Staudacher che con l'8° posto conquista il miglior piazzamento in Coppa della carriera, imitato da un sorprendente Walter Girardi, tredicesimo, e da un Michael Gufler 18°. E non è finita, con il 22° tempo staccato da Christof Innerhofer, altro talento polivalente per il futuro. Poco dietro sorridono Folorian Eisath ed Alex Happacher, rispettivamente 24° e 27°.
La gara come detto l'ha vinta Bode Miller (terzo successo stagionale, l'unico capace di imporsi più volte in questo mese di Coppa) grazie ad una prova superlativa che conferma la velocità statunitense come la miglior realtà del momento (vedasi Kildow e mancuso in Val d'Isere). Terzo posto per Maier, ritornato dopo 10 anni sulla pista del debutto in Coppa, quarto per Zurbriggen con Strobl, Büchel e Streitberger a seguire da presso. E domani tocca ai gigantisti...
(mercoledì 20 dicembre 2006)




Hinterstoder | Super Gigante | 20.12.2006 - 11:00

4. Silvan Zurbriggen (SUI) +0.96s
5. Fritz Strobl (AUT) +0.97s
6. Marco Buechel (LIE) +1.09s
7. Georg Streitberger (AUT) +1.10s
8. Patrick Staudacher (ITA) +1.11s
9. Didier Cuche (SUI) +1.15s
10. Antoine Deneriaz (FRA) +1.18s
11. Aksel Lund Svindal (NOR) +1.19s
12. Daniel Albrecht (SUI) +1.22s
13. Walter Girardi (ITA) +1.30s
14. Erik Guay (CAN) +1.32s
15. Gauthier De Tessieres (FRA) +1.38s
16. Marc Berthod (SUI) +1.40s
17. Pierre-Emanuel Dalcin (FRA) +1.45s
18. Michael Gufler (ITA) +1.49s
19. Didier Defago (SUI) +1.52s
19. Cristoph Gruber (AUT) +1.52s
19. Thomas Lanning (USA) +1.52s
22. Christof Innerhofer (ITA) +1.56s
23. Niklas Rainer (SWE) +1.61s
24. Florian Eisath (ITA) +1.83s
25. Adrien Theaux (FRA) +1.85s
26. Olivier Brand (SUI) +1.91s
27. Alex Happacher (ITA) +1.97s
28. Jouni Pellinen (FIN) +1.98s
29. Jeffrey Frisch (CAN) +1.99s
29. John Kucera (CAN) +1.99s

@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | stroppolina il 20/12/2006 13:06:02
e complimenti a Bode e a Peter!!![:D][:D][:D]
2 | Lothar il 20/12/2006 13:10:03
.....non è ancora finita la gara[:0]
3 | dani1965 il 20/12/2006 13:17:17
[img]http://www.skionline.ch/images/gallery/cimg4777.jpg[/img]
[:D]
4 | Ravattina il 20/12/2006 14:01:15
Stroppy cambia la firma va![:D]
5 | MAKU il 20/12/2006 14:05:26
Fill ha vinto la gara degli umani...oggi Miller ha fatto il Miller...un altro pianeta!! Bravi gli altri azzurri...la squadra c'è!!
6 | klammer il 20/12/2006 14:46:06
Bella prova Fill!!!! e bella prova agl'azzurri l'alcoolista statunitense è riuscito anche oggi a fare magie!!![}:)]
7 | danibaldo il 20/12/2006 15:23:45
Bravo Fill!!!!!!!ottimo Miller ma sopratutto grandissima ITALIA forza ragazzi
8 | francogeo il 20/12/2006 16:32:24
Ottimo Peter ma un Miller cosi chi lo batte?........(a meno che non spenga il cervello)
9 | lbrtg il 20/12/2006 17:06:02
Sapete perchè vuole vincere il più possibile l'americano e ci da' dentro alla grande? Perchè, come hanno detto Puppo e Tradati in telecronaca, vuole riconquistarsi il diritto di vivere nel suo mega Camper e non in albergo come gli altri. Più ........ americano di così si muore!
10 | Nonno Paquito il 20/12/2006 18:21:08
Hola y Bienvenido klammer[:253] Certo che questa stagione gli Head sono dei missili: Miller, Cuche, Büchel....
11 | blossom il 20/12/2006 21:05:18
Citazione:
Messaggio inserito da klammer l'alcoolista statunitense è riuscito anche oggi a fare magie!!![}:)]
ma tu vai a bere con lui, visto che sei così certo e gli dai questo appellativo??[}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)] Grande podio Oggi!!![:D][:D][:D][:D]
12 | FAkk il 20/12/2006 22:03:57
Dani se continui con queste foto fai venire brutte idee[:D][:D]...grandissimo Bode! eh eh...ma oggi c'era una gara di coppa?[:o)][:o)]
13 | franz62 il 20/12/2006 22:26:07
Ubriacone puttaniere casinista d'uno storto coi piedi d'oro,basta dormire qualche ora e guarda come scii....[:D][:D][:D][:D][:D](Tanto per far inczz... Blò)
14 | dani1965 il 21/12/2006 07:54:26
Penso sia corretto spendere due righe a favore del tanto dissacrato Zurbriggen, che con 2/100 dal podio ha ottenuto il suo miglior risultato della carriera in Super G... [:)]
15 | dani1965 il 21/12/2006 07:57:23
Citazione:
Messaggio inserito da Nonno Paquito ... Certo che questa stagione gli Head sono dei missili: Miller, Cuche, Büchel....
Hai dimenticato Staudacher!
16 | Andrea81 il 22/12/2006 09:55:02
Da buon Vicentino sottolineo una grande prestazione di Walter Girardi!!



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
  [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
  [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
  [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"
  [03/04/2025] Si ritira l'austriaca Michelle Niederwieser
  [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti