separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 6 maggio 2025 - ore 22:53 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

SuperMax!!! E' di Blardone il primo acuto azzurro

di Luca Perenzoni

Arriva dai nuovissimi Atomic di Max Blardone la prima vittoria in questo eccellente avvio di stagione azzurra. Secondo dopo la prima frazione, il ventisettenne ossolano ha saputo precedere di pochi centesimi Svindal, approfittando poi di un errore del capoclassifica Miller finito dodicesimo; terzo Ted Ligety, solo 11imo Benni Raich. Grande Blardone e grande Italia: sesto Simoncelli, tredicesimo Rocca, quindicesimo Roberto, ventuinesimo Mölgg, ventitreesimo Schieppati e ventinovesimo Gufler.
Mancava solo la ciliegina sulla torta per definire superlativa la spedizione americana della pattuglia tricolore. E a mettere il tocco definitivo al "dolce Italia" ci ha pensato lo chef Blardone nel gigante di Beaver Creek, suo terzo sigillo personale in Coppa del Mondo: una prima manche essenziale quanto precisa l'aveva lanciato immediatamente alle spalle di un vivace Miller, a soli nove centesimi di distacco, mentre Palander, Cuche e Ligety conquistavano le posizioni subito a ridosso.
Poi, la seconda manche.
Una frazione al cardiopalmo, aperta dalle ottime prove di Missilier, di Alessandro Roberto (che ritorno per "Branda"!) ma soprattutto del lungagnone Aksel Lund Svindal, undicesimo a metà gara e capace di una seconda manche perfetta. La zampata del norvegese è sembrata subito pericolosa: un brillante Rocca, Schönfleder, Maier, un ottimo Simoncelli non sono riusciti a superare lo scandinavo che, passo dopo passo, ha iniziato così a pregustare il bis dell'anno passato, quando finì quinto. Niente da fare nemmeno per Ligety, dietro di un niente, per l'intramontabile Cuche e per un Palander meno preciso del solito.
Poi, tocca a Blardone.
Coltello tra i denti, aggressività e precisione dei giorni migliori: è un Blardone d'autore che ferma l'intermedio su un vantaggio corposo, rassicurante. Ma il finanziere di Pallanzeno ci ha abituato in questi anni che con lui niente è scontato, ed ecco nel finale l'errore che poteva costare caro. Ha lasciato tutti col fiato sospeso, finchè il cronometro non ha scandito i quattro centesimi quattro di vantaggio. Consegnata la patata bollente nelle mani di Miller, Max è rimasto a guardare l'americano disegnare una prima parte di manche esemplare, sfociata in brutto errore di linea all'ingresso del primo muro del tracciato. La gara di Miller è ormai alle ortiche e Blardone e l'Italia tutta possono festeggiare la prima vittoria di una stagione iniziata, è il caso di dirlo, col piede giusto. E grande è stata la prova di squadra, con 4 azzurri (dei 7 a punti) capaci di entrare nei primi 15 e con un Fill autore di una prima manche da capogiro vanificata con un errore a tre porte dal traguardo.
Che bell'Italia! E domani si torna allo slalom, con Rocca e tutti gli altri.
(sabato 2 dicembre 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 27  commenti disponibili
1 | overvitt il 03/12/2006 00:11:10
dedicato a Coppi.. che si prenderà il merito, IMMERITATO
2 | franz62 il 03/12/2006 08:42:41
Siamo un paese di fenomeni,qualcuno il merito se lo prende sempre.[:D][:D]
3 | phioma il 03/12/2006 10:55:47
Adesso ci diranno che la gestione attuale ha creato tutto questo e nessuno dirà nulla agli allenatori che sono poi loro a creare tutto questo con il nulla a disposizione .... COMPLIMENTI e stima a chi il piede sulla neve ce lo mette!
4 | franz62 il 03/12/2006 11:02:10
La cosa che più fa inczz..è che uno potrebbe dire che non è vero che c'è il nulla a disposizione visti i risultati,oppure che per lo sci basta il nulla per ottenere i risultati.
5 | Ciclone il 03/12/2006 11:41:41
Citazione:
Messaggio inserito da overvitt
dedicato a Coppi.. che si prenderà il merito, IMMERITATO
Staquoto!!! Aggiungo: Coppi e i suoi!!![}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)][}:)]
6 | balineuve il 03/12/2006 13:01:28
A me sembra l'ennesima dimostrazione che nei lavori manageriali la fortuna conta più del merito.
7 | Skronck il 03/12/2006 13:06:47
Grande Max!!!!!!!![:D]
8 | franz62 il 03/12/2006 13:06:55
Il tg5 si è accorto che sono iniziate le gare,titoli di testa: Max Blardone vince la gara di apertura della coppa del Mondo.
9 | phioma il 03/12/2006 13:20:47
Apertura??? Forse perchè l'uffio stampa della Fisi ha aspettato il primo successo per pubblicizzare l'evento?... che polemico .... Ah già, non c'è l'ufficio stampa!!! [;)][;)][;)][;)] Seecondo me, questa non è la prova che il Superteam funziona ma che gli allenatori italiani facendo i salti mortali stanno motivando ottimamente gli atleti. Grande Peter, Max e Giorgio ma anche il 15° di Alessandro Roberto o il 6° di Sultz che sono fuori squadra ma che si allenano con loro, l'11° di Staudi, il 12° di Hell, le Fanchini.... Sono tutti grandi risultati! Grazie a tutti che pur nella difficoltà e davanti a promesse mai mantenute continuano a lavorare con passione!
10 | Lucas il 03/12/2006 13:32:30
Mi spiace, ma non sono d'accordo con voi!! A parte che secondo me il superteam sta dando dei risultati tangibili, non mi piace nè mi è mai piaciuta la critica "a prescindere". E' giusto criticare quando è il caso, ma non pensavo nè penso tuttora che la Federazione abbia fatto solo disastri. La riorganizzazione delle squadre con una diversa distribuzione degli atleti non è stata cmq una cattiva idea come il fatto di non garantire il posto fisso a tutti "a priori", con relativo aumento della competitività interna. Poi gli allenatori hanno grandi e inconfutabili meriti (come gli atleti), ma questo è un altro discorso.
11 | perlu il 03/12/2006 13:47:28
Lucas... Concordo [:D][:)][:D]
12 | phioma il 03/12/2006 13:53:50
E il merito chi ce l'ha? La Federazione con la sua sfilza di promesse mai mantenute e cecità alle innovazioni oppure tutta la sfilza di tecnici che lavorano per la gloria con atleti che non hanno l'Audi A6 a gratis ma che girano con il pulmino della Fiat e fanno vedere ottimi risultati? Roberto era in America pagato dalla Rossignol e ha fatt 15° oltre a vincere due Nor-Am ... di chi è il merito?
13 | Admin il 03/12/2006 13:59:17
phioma il merito è degli atleti e degli allenatori, fa sorridere però che i primi commenti vostri siano stati un attacco alla federazione invece di una analisi della gara degli atleti
14 | Admin il 03/12/2006 14:00:32
quindi concordo con lucas, cmq le scelte organizzative pare abbiano pagato... vedremo... io sono sempre stato favorevole al superteam e l'ho detto, in molti qui hanno scritto che era una cazzata, vedremo...
15 | phioma il 03/12/2006 14:08:20
La gara è stat un'esempio di stile e aggressività, gli manca proprio solo qualche kilo al buon Max. In Badia e ad Adelboden ne vedremo delle belle. Admin, capisco benissimo cosa dici e hai ragione solo che a volte ti viene da pensare al tombino che si fanno certa gente e ci rimani male. Comunque io non sono mai stato contro il Superteam solo che mi sono spiegato male, volevo solo decantare le lodi anche a quegli atleti che non ne fanno parte ma che stanno facendo vedere cose bellissime! [:D][:D][:D]
16 | casnas il 03/12/2006 14:10:38
Io sono concorde per metà [;)] Il superteam ha avuto buoni risultati, ma tutti gli atleti hanno primeggiato nelle rispettive discipline! Certo, Rocca si è velocizzato in GS, ma cmq la scorsa stagione aveva già dimostrato di saperci fare, con un allenamento più mirato al GS i risultati iniziano ad arrivare. Blardone è migliorato ulteriormente in GS e così Simoncelli. Fill, ribadisco, è quello che ha guadagnato di più dal superteam, ma è anche l'unico che da 3 anni percorre la strada della polivalenza: o dimostrava qualcosa ora o rimaneva la solita promessa. Per dire che il superteam funziona devono arrivare risultati non nelle discipline proprie degli atleti, ma in quelle che hanno aggiunto adesso. Per un superteam che ha davvero funzionato ci vuole Rocca e Fill sul podio nelle K, Blardone e Simoncelli che entrano nei 20 in SG, e azzardano qualcosa in K, Fill che entra nei 10 in GS. Senza perdere nelle proprie specialità. Questo non è ancora avvenuto, ognuno ha avuto ottimi risultati nelle gare dove era atteso ma questo non è l'obiettivo (o forse si??) primario del superteam.
17 | CornoalleScaleForever il 03/12/2006 14:18:26
Il lavoro fatto negli anni passati non si disperde .... Blardone non nasce oggi, non è una sorpresa .... il merito, a mio parere, va equamente ripartito, oltre che tra il valore dell'atleta (e degli atleti) e i materiali, anche tra il lavoro dei tecnici attuali e i tecnici delle stagioni precedenti che, con evidente continuità, stanno contribuendo a realizzare quelle condizioni necessarie per mietere risultati che non possono ottenersi se non programmando un lavoro in prospettiva di lungo periodo .... Roda può piacere o non piacere, essere simpatico o antipatico, ma la sua presenza da anni al vertice dello staff tecnico-dirigenziale della federazione dà un senso al lavoro svolto, pur con tutte le difficoltà economiche e organizzative del caso
18 | Admin il 03/12/2006 14:41:45
per inciso, pochi minuti fa ho sentito Alitalia che è a Beaver Creek: dopo la gara allenatori e atleti si sono collegati a fantaski e hanno letto questa notizia e i primi commenti e ci sono rimasti un po' male, mi ha detto, perchè si aspettavano piu festa per la vittoria che non polemica. il forum è libero e nel rispetto delle regole ognuno può esprimere le proprie opinioni, certo che di fronte ai risultati forse è meglio dire prima "bravo max, bravo chi lavora" e poi prendersela con chi eventulamente ha fatto scelte non corrette.
19 | franz62 il 03/12/2006 14:52:35
Admin penso che le critiche però possano essere arrivate ma a sostegno ancora maggiore delle qualità degli atleti e di chi stà vicino a loro in pista,altrimenti si deve dare ragione a chi diceva che Rocca dopo il terzo posto doveva tacere,o no?



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante
  [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti