separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 17 agosto 2025 - ore 02:02 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

NorAm in Colorado: Roberto ancora a segno

di Luca Perenzoni

Secondo successo per Alessandro Roberto nel gigante NorAm di Keystone, in Colorado. Dopo la vittoria su Kalle Palander nel primo giorno di gara, il ventinovenne dell'Esercito si è ripetuto ieri,completando le due manche nel tempo di 2:27"84, con quasi un secondo di margine su Steve Missilier, primo esponente di un terzetto di francesi che comprendeva anche Gauthier de Tesseries e Joel Chenal. Quinto posto per Erik Schlopy che è andato a precedere l'austriaco Stephan Görgl. Il giorno successivo è stata invece la volta di uno slalom maschile: la vittoria è andata al giapponese Kentaro Minagawa sul francese Stephane Tissot e sul canadese Patrick Biggs. Ai piedi del podio il padrone di casa Tom Rothrock mentre il migliore degli italiani è stato Patrick Thaler, ottavo, con Christian Deville quindicesimo. Usciti nel corso della prima manche Mirko Deflorian, Manfred Mölgg e Massimiliano Blardone.
Parallelamente alla coppa maschile, continua a Winter Park, sempre in Colorado, anche la NorAm femminile: nel secondo slalom, la slovacca Veronika Zuzulova ha concesso il bis dopo il trionfo della prima giornata di gara. In una prova senza austriache al via, la ventiduenne di Bratislava ha preceduto piuttosto nettamente la svedese Therese Borssen e la francese Vanessa Vidal. Quarto posto per la polacca Katarzyna Karasinska
(giovedì 30 novembre 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | franz62 il 30/11/2006 16:05:54
Tornando al discorso di come funziona il circo sci,le squadre,il momento giusto di un atleta ecc...sarebbe interessante secondo voi vedere Roberto nel prossimo gigante in coppa?
2 | franz62 il 30/11/2006 17:05:07
Vabbè mi rendo conto che non può interessare a nessuno,in ogni caso invece che solo nelle finali,io permetterei ai primi tre dell'ultima gara di coppa europa e noram disputata di partecipare alla successiva gara di coppa di specialità indipendentemente da nazionalità e contingenti vari,tanto per vedere come vanno,si sa mai.
3 | brunodalla il 30/11/2006 17:14:00
roberto è già esperto di coppa del mondo, ha 29 anni quindi non è vecchio, è reduce da vari infortuni, e sembra che stia tornando a buoni livelli, io lo frei scendere a beaver creek, sempre che ci siano posti a disposizione.
4 | franz62 il 30/11/2006 17:18:36
Per quello facevo la proposta precedente sono i posti a disposizione che a volte per ovvi motivi rallentano sia la possibilità di mettersi in luce che di rientrare.
5 | perlu il 30/11/2006 17:20:40
Beh, Simoncelli, fill, rocca (se parte), deflo, schieppati, moelgg, blardone sicuri con due posti a disposizione di cui uno a roberto e uno ad uno slalomista, probabilmente a deville visto che si era già qualificato per solden. Non mi pare di aver dimenticato nessuno.
6 | brunodalla il 30/11/2006 17:28:15
eisath
7 | perlu il 30/11/2006 17:30:03
eisath e gufler hanno il posto assicurato fuori contingente e non rientrano nel computo dei 9 posti spettanti agli azzurri.
8 | franz62 il 30/11/2006 17:38:45
In ogni caso la mia era una considerazione generale sui tre che si mettono in luce nelle coppe inferiori,senza fare i conteggi sul fatto che Roberto partecipi o meno al prossimo gigante.
9 | perlu il 30/11/2006 17:44:05
Potrebbe essere un'idea interessante ma a mio avviso andrebbe collocata in un contesto diverso. Sono dell'idea che bisognerebbe mettere un limite massimo ai partecipanti e selezionarli in base ai punti FIS indipendentemente dalla nazionalità. Facciamo ad esempio che i primi 60 in lista Fis sono isritti di diritto. A quel punto si potrebbero riservare alcuni posti (5? 10? anche 15) ad ateti provenienti dai circuiti continentali, magari come dici tu o magari riservando qualche posto in più agli organizzatori.
10 | franz62 il 30/11/2006 17:47:25
Se vieni a dire a me queste cose sfondi una porta aperta,la mia era una considerazione minima partendo dal presupposto che di massima non cambia mai niente.[;)]
11 | overvitt il 30/11/2006 18:23:02
non so dire quanto sono contento che sia tornato Roberto. é uno che si è fatto un c**o a capannone per riprendere i livelli che aveva. Secondo me un posto lo merita eccome.
12 | Rega il 30/11/2006 20:18:39
bravissimo Roberto...spero proprio ke sabato possa gareggiare a Beaver...



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
  [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
  [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
  [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
  [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
  [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
  [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
  [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
  [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
  [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
  [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
  [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
  [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
  [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
  [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
  [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
  [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
  [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
  [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
  [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
  [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
  [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti