separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 9 novembre 2025 - ore 22:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Dalle Ande all'Oceania in cerca di neve

di Luca Perenzoni

E' ormai definitivamente iniziato il periodo dei grandi ritiri oltre oceano che da qualche anno a questa parte caratterizza l'agosto della maggior parte dei protagonisti del Circo Bianco. Chi in Argentina o Cile, chi in Nuova Zelanda, più o meno tutte le squadre nazionali sono andate alla ricerca di località che permettessero un allenamento costante e continuo, base indispensabile per preparare al meglio il fondo in vista della prossima stagione.
Negli ultimi giorni viaggiare in aereo non è stato semplice, ne sanno qualcosa anche le slovene Tina Maze e Ana Drev costrette a raggiungere la Terra del Fuoco in macchina dopo aver riscontrato seri problemi di imbarco all'aereoporto di Buenos Aires. Ottocento chilometri di strada per raggiungere l'estremo sud dell'America, un viaggio che ha spaventato la spedizione canadese che ha preferito fermarsi 4 giorni nella capitale argentina per espletare tutte le pratiche necessarie per caricare su un volo charter sci e bagagli vari.
Qualche problema di troppo l'hanno incontrato anche i rossocrociati, al momento divisi in 3 gruppi: Bruno Kernen ed Ambrosi Hoffmann cercano di recuperare il pieno delle potenzialità dopo i rispettivi infortuni facendo un po' di sci in campo libero sulle Ande di Las Lenas, prima di raggiungere, verso fine mese, i compagni di squadra (Albrecht, Berthod, Gini, Viletta e Janka) nel profondo sud di Ushuaia, località Argentina a due passi dall'Antartide. Per concludere il discorso elvetico, stage di tre settimane in Europa invece per le ragazze che sulle nevi di Saas Fee hanno cpmpletato il primo importante passo verso la prossima stagione. Una stagione alla ricerca di conferme per Martina Schild, Sylviane Berthod e Nadia Styger dopo l'ottimo 2006 e di importante crescita per la giovane squadra di slalom, composta da Sandra Gini, Aita Camastral, Jessica Pünchera e Rabea Grand: tutte ragazze con poca esperienza alle spalle ma una buona dose di talento da far maturare nei prossimi mesi.
Trasferta sudamericana anche per le ragazze veloci transalpine. Proprio in questi giorni Ingrid Jacquemod e compagne stanno partendo alla volta di Chillian (Cile) dove avrà sede un breve stage settimanale di sola velocità. Dopodichè piccolo trasferimento in quel di Ushuaia per proseguire i lavori fino al 20 di settembre: la speranza dello staff francese è che proprio in Terra del Fuoco si possa aggregare al gruppo anche la giovane Marie Marchand Arvier che sta recuperando dopo la frattura alla clavicola di fine inverno scorso.
Partenza nei giorni scorsi anche per le giovani campionesse austriache., che sono andate a raggiungere i compagni di squadra sulle nevi esotiche della Nuova Zelanda. Un viaggio di 25 ore per le ventenni d'oltre Brennero, che vanno a formare un gruppo capace di dominare la scena mondiale per l'imminente futuro. Sembra strano a dirsi, ma con i suoi 23 anni Christine Sponring è la meno giovane del lotto che comprende anche Nicole Hosp, Katrin Zettel, Michaela Kirchgasser, Marlies Schild e la diciasettenne Anna Fenninger, astro nascente del movimento austriaco alla sua prima trasferta nel continente australe. Resteranno invece in Europa le velociste capitanate da Renate Gotschl e Brigitte Obermoser: Saas Fee la sede principale del loro allenamento estivo.
E gli italiani? Ci sono anche loro. Le ragazze del primo gruppo hanno raggiunto la Terra del Fuoco all'inizio della scorsa settimana e saranno presto raggiunte dalle altre altre ragazze e dal primo gruppo maschile che, terminato il breve stage di Zermatt, decollerà per l'Argentina domenica prossima, pochi giorno dopo rispetto al team spagnolo che prenderà il volo già domani.
(lunedì 14 agosto 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | dani1965 il 14/08/2006 13:05:27
Il nuovo capo-allenatore della squadra femminile svizzera é un "vecchio volpone" in materia: Hugues Ansermoz, già apprezzatissimo capo-allenatore in Canada... Ed eccole le 4 giovani speranze svizzere citate da Luca nell'articolo: [img]http://www.skionline.ch/images/content/frauen/actiondiv/camastral/camastral_act.jpg[/img] Cognome: Camastral Nome: Aita Nata il: 9 aprile 1983 Domicilio: Pontresina Altezza: 169 cm Peso: 60 kg Campionessa svizzera di slalom [img]http://www.skionline.ch/images/content/frauen/actiondiv/gini_sandra/gini_sandra_act_i.jpg[/img] Cognome: Gini Nome: Sandra Nata il: 8 febbraio 1982 Domicilio: Bivio Altezza: 171 cm Peso: 68 kg [img]http://www.skionline.ch/images/content/frauen/actiondiv/grand/grand_act_athl.jpg[/img] Cognome: Grand Nome: Rabea Nata il: 15 giugno 1984 Domicilio: Leuk-Stadt Altezza: 171 cm Peso: 69 kg [img]http://www.skionline.ch/images/content/frauen/actiondiv/puenchera/puenchera_act_athl.jpg[/img] Cognome: Pünchera Nome: Jessica Nata il: 11 dicembre 1982 Domicilio: Pontresina Altezza: 165 cm Peso: 63 kg Ed il loro allenatore Hans-Ueli Bösch (in compagnia del serviceman Oliver Caduff): [img]http://www.skionline.ch/images/content/trainer_div/caduff_oli/caduff_boesch.jpg[/img] [:)]
2 | Nonno Paquito il 14/08/2006 13:35:36
Hola In svizzera da quanto si vede ci sono divesi vecchi volponi, c'è anche il vecchio volpone promoter: 2 sciano Head[:D][:D][:D][:D]
3 | dani1965 il 14/08/2006 14:28:04
3 su 4: Gini, Grand e Pünchera... [:D]
4 | lbrtg il 14/08/2006 15:36:29
Peccato che la seconda, nonostante il cognome di origini italiane, non sia delle nostre!



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
  [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
  [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
  [06/11/2025] Luce verde per Levi
  [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
  [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
  [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
  [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
  [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
  [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
  [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
  [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
  [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
  [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
  [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
  [28/10/2025] Un anno senza Matilde
  [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
  [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
  [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
  [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
  [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
  [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
  [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
  [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
  [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
  [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
  [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
  [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
  [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
  [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti