separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 11 agosto 2025 - ore 19:30 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Fantaski intervista Alberto Schieppati

di Luca Perenzoni

Seduto su una panchina dello stadio Quercia di Rovereto, Alberto riprende fiato dopo l'intensa sessione atletica della mattinata. Il gigantista lombardo ormai trapiantato a Courmayer sta concludendo nella Città della Pace la prima settimana di preparazione fisica in vista della prossima stagione, dopo aver rimesso gli sci per qualche giorno di allenamento al Tonale. "Al passo abbiamo trovato una situazione fantastica. Erano anni che non trovavamo una neve così bella: con quattro giorni di sole abbiamo potuto allenarci alla grande. E lo stesso si può dire di questa settimana di preparazione a secco qui a Rovereto dove "agli ordini" di Stefano Fumagalli abbiamo alternato atletica a bici e sala pesi. Per ora siamo stati davvero fortunati e speriamo di esserlo anche la settimana prossima visto che saliamo nuovamente in ghiacciaio." Con Schieppa a Rovereto era presente tutto il cosidetto gruppo 2, quello che nel nuovo quadro federale comprende gigantisti e slalomisti, vale a dire Mirko Deflorian, Cristian Deville, Patrick Thaler, Lucas Senoner, Arnold Rieder, Kurt Pittschieler, Giuliano Razzoli e Aronne Pieruz con l'unica assenza di Manfred Moelgg, ancora alle prese con i "soliti" problemi alla schiena. "E' un gruppo in cui si lavora bene e credo che tuttosommato siamo ben affiatati. Forse un po' numeroso ma in genere ci dividiamo in due gruppetti in modo da ottimizzare al meglio spazi e risorse."
Inevitabile poi fare un bilancio della stagione appena conclusa, sempre in ottica futura. "La mia è stata una stagione piuttosto strana, altalenante direi. Purtroppo non sono riuscito a trovare la giusta continuità, senza mai riuscire a fare due manche ad un livello decente. Troppo spesso ho alternato tratti sciati davvero alla grande con errori, anche macroscopici, che non mi hanno permesso di raccogliere risultati davvero positivi. E dire che la stagione, dopo qualche anno caratterizzato da problemi fisici, era partita piuttosto bene con il buon decimo posto di Sölden. Nella seconda gara a Beaver Creek mi è successo di tutto (ricordiamo gli addetti che gli hanno attraversato la pista a pochi metri) ma avevo comunque dimostrato di essere in ottima condizione. Tornati in Europa, forse la voglia di strafare mi ha "aiutato" a sprecare alcune occasioni: è così che ho perso la fiducia e la tranquillità necessaria. La stagione è andata avanti sulla stessa falsariga fino alle Olimpiadi: anche al Sestriere non sono riuscito a dare il massimo e dopo un errore nel finale della prima manche mi sono dovuto accontentare di un quindicesimo posto finale che, sinceramente, non mi ha soddisfatto."
Fin troppo semplice quindi intuire quello che dovrebbe essere l'obiettivo per l'annata entrante. "Sicuramente la regolarità e la costanza a buoni livelli. Fisicamente sto bene da molti mesi e spero che le cose vadano avanti così in modo da arrivare in buona forma già ai primi appuntamenti. La chiave più importante sta proprio lì, secondo me: partire bene." La prima novità per Schieppati, sta nei nuovi materiali: dopo anni targati Rossignol è passato sotto l'insegna Salomon, dove ritrova il compagno di nazionale Davide Simoncelli, con cui condivide anche il preparatore atletico Andrea Zamboni. "Sono davvero contento della scelta; ho testato molto i nuovi materiali e Salomon si è rivelata molto disponibile, sia nelle forniture, sia nella volontà di studiare una linea comune tra me e Davide. Dell'aver abbandonato Rossignol mi dispiace soprattutto per aver perso un bravissimo skiman come Vittorio Boggian (per tutti Toyo), ma sono convinto che la scelta si rivelerà positiva." Per concludere la mattinata foto di gruppo con i ragazzi del biathlon, anche loro presenti a Rovereto, prima di concludere il soggiorno lagarino: si torna a casa per un paio di giorni di riposo prima di tornare, sci ai piedi, al lavoro.
(giovedì 1 giugno 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | stroppolina il 01/06/2006 19:23:55
complimenti!!!e le foto di alberto, a quando?[;)]
2 | Ravattina il 01/06/2006 19:26:17
Bravo Perlu! [img]http://img264.imageshack.us/img264/336/fisirovereto010xc.jpg[/img] Ecco la foto di gruppo! [8)]
3 | Ravattina il 01/06/2006 19:27:32
By Perlu ovviamente![;)]
4 | stroppolina il 01/06/2006 19:32:48
ma non si vede bene alberto...[:(]
5 | Ravattina il 05/06/2006 18:20:20
Guarda Stroppolina, Luca aveva solo un compito, quello di fare delle belle foto a Thaler e a Schieppati, ma come vedi si è limitato a una foto di gruppo...non so cosa dirti, chiederemo all'Admin di prendere dei provvedimenti! [:D][:o)][;)]



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
  [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
  [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
  [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
  [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
  [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
  [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
  [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
  [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
  [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
  [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
  [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
  [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
  [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
  [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
  [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
  [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
  [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti