L'unica cosa certa è che non esiste un regolamento per il parallelo ai mondiali ed ecco che alla vigilia della gara prevista per martedì 16 febbraio, la Fis ha deciso per un aggiustamento per quanto riguarda il regolamento delle qualifiche al parallelo maschile e femminile.
Per quanto riguarda i regolamenti ufficiali esiste un regolamento per i mondiali per il team event (parallelo a squadre), c'è il regolamento per i paralleli di coppa del mondo, ma non quello per i paralleli femminile e maschile dei mondiali (gara introdotta per la prima volta da questa edizione).
Ed ecco che in corso d'opera come riporta Ninna Quario di Sciare si è deciso per una modifica al sistema di qualifiche per i paralleli che avverranno sulla pista "Cinque Torri": due i tracciati - rosso e blu - con gli atleti che saranno suddivisi in due gruppi. Si correrà una sola manche - anzichè le due normalmente previste in coppa un gruppo sul percorso blu o uno su quello rosso. I migliori sedici tempi otto del tracciato blu e otto del rosso accederanno alla finale prevista nel pomeriggio sulla pista Olympia nel tratto finale di Rumerlo.
La starting list sarà definita attraverso la Wcsl del parallelo di questa stagione che tiene conto dell'unica gara disputata quest'anno a novembre sulle nevi austriache di Zurst-Lech. Alla gara tra i grandi assenti per la prima medaglia iridata della storia ci saranno Alexis Pinturault - vincitore a Lech - e Mikaela Shiffrin già assente invece a Lech.
Ancora un annullamento: saltano i paralleli di Lech/Zeurs
domenica 14 novembre 2021
Parallelo di Lech: vince Hirschbuehl, Vinatzer si ferma agli ottavi
sabato 13 novembre 2021
Parallelo di Lech: vince Slokar, Bassino quarta
sabato 13 novembre 2021
Parallelo di Lech: Bassino si qualifica per la run finale
martedì 24 agosto 2021
Cortina: quale futuro di coppa? Comitato o Fondazione?
mercoledì 5 maggio 2021
49 milioni di euro di ricavi per Fondazione Cortina 2021
sabato 27 febbraio 2021
Shiffrin a 360 gradi: dalla perdita del papà alle medaglie di Cortina
lunedì 24 novembre 2025
Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
lunedì 24 novembre 2025
Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
lunedì 24 novembre 2025
CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
lunedì 24 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
lunedì 24 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
lunedì 24 novembre 2025
Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin fa 103, Colturi splendida seconda
domenica 23 novembre 2025
Gurgl: Shiffrin al comando dopo la 1a, Colturi insegue
sabato 22 novembre 2025
Paco Rassat prima vittoria a Gurgl, storico podio belga con Marchant
Tutt i commenti disponibili:
1 | draghetto il 15/02/2021 01:23:41
Pinturault vincitore dell'unico parallelo in stagione non partecipa.
Specialisti come Sarrazin e Moerzinger non convocati dalle rispettive nazionali.
Worley, che è l'unica atleta in attività a vantare due ori nel team event, ha già detto che non parteciperà alla prova a squadre per via del calendario.
E chissà quanti altri sceglieranno di saltare team event e parallelo.
Se la FIS vuole valorizzare un minimo queste gare dovrebbe rivedere calendari e contingenti per permettere agli atleti di punta di partecipare senza mettere a repentaglio la prestazione nelle altre gare. Altrimenti, se costretti a scegliere, privilegeranno sempre le discipline "tradizionali".