separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 9 novembre 2025 - ore 15:12 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Ivica Kostelic duro contro la FIS e i migliori slalomisti

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Kostelic I.
commenti 11 Commenti icona rss

Chi ha seguito con attenzione i Mondiali di Cortina 2021 appena conclusi sa che proprio nell'ultima gara, lo slalom maschile, la FIS ha deciso di invertire i primi 15 invece che i primi 30 nella seconda manche, per preservare la pista, poichè erano previste alte temperature.
Una decisione inusuale e inattesa, che non ha mancato di sollevare molteplici polemiche, perchè "l'inversione dei 15" non si attuava da una ventina d'anni più o meno, e soprattutto perchè questa scelta inevitabilmente avrebbe penalizzato quasi senza appello chi si fosse classificato con il 16/o tempo in avanti nella prima manche.
Domenica poi la pista ha tenuto molto bene, e probabilmente, con il senno del poi, non ci sarebbe stato bisogno di questo.

In un post pubblicato via social Ivica Kostelic, ex-sciatore croato plurimedagliato vincitore della Coppa del Mondo, si è scagliato duramente non solo contro la FIS ma anche contro i suoi ex colleghi, corredando le sue parole con l'immagine di una gregge di pecore che lancia un messaggio ben preciso.

"Dove siete adesso tutti voi 'combattenti per la libertà' che difendente la correttezza nel nostro sport? - scrive Ivica - Dove sei FIS? Perchè non vi fate avanti e la smettete di chinare la testa agli interessi dei marci? Ma soprattutto, dove siete voi migliori slalomisti al mondo? Avete paura di parlare di fronte a questa innegabile ingiustizia? Voi, che avete giurato di volere la correttezza sopra tutto? Il vostro silenzio sostiene questa ingiustizia che è stata fatta verso i vostri compagni, specialmente i più giovani, le cui possibilità di lottare lealmente sono state cancellate a priori da questa decisione.
Stiamo cercando dei campioni, ce ne sono tra di voi?
La forza si esprime attraverso la magnanimità! L'ingiustizia è la via dei deboli!

Una vittoria sportiva che non è ottenuta con giustizia e onorabilità non ha valore.
E non dimenticate che i più grandi mali si basano sulla violenza dei pochi e il silenzio di molti. Parlate ora o non parlate più di correttezza.
"

Parole molto dure, e inoltre Ivica ha esplicitamente citato, quindi chiamato in causa, gli account social di Schwarz, Sebastian Foss-Solevaag, Pinturault, Yule, Kristoffersen, Zenhaeusern, Feller, Noel, Pertl, Khoroshilov, Meillard, Michi Matt, Ryding, Muffat-Jeandet e Strasser ovvero praticamente tutti quelli nei primi due gruppi di merito.

Tantissime risposte e commenti da utenti croati, ma c'è anche la voce di Manuel Feller che risponde: "Ivica, conosci il gioco...qualunque cosa io dica diventa una notizia, per cui non mi sono messo a discutere il giorno prima di una gara, specialmente di un mondiale."
E' intervenuto anche il veterano argentino Cristian Javier Simari Birkner, che ha preso il via alla gara dopo aver fatto le qualifiche: "...se i migliori 15 dopo la ricognizione avessero chiesto l'inversione dei 30 minacciando sciopero avremmo avuto maggiore correttezza. Abbiamo 5 federsci più grandi che gestiscono questo sport e ci lamentiamo che le nazioni piccole non hanno voce ma ce ne sono 80 e non riescono a mettersi insieme per fare una corretta opposizione"


(mercoledì 24 febbraio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 6 novembre 2025

    Luce verde per Levi

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

    giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

  • lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

    lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

  • venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS

    venerdì 15 agosto 2025

    Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | rebus il 24/02/2021 14:38:49
    Boh, mi pare francamente un po' esagerato: va bene che col senno di poi si sarebbe potuto fare l'inversione dei 30, ma certi toni mi paiono fuori luogo. Non mi pare che la regolarità della gara sia stata stravolta: Zenhaeusern (per fare un esempio) partendo per ventunesimo ha comunque rimontato dieci posizioni, ma non penso potesse puntare al podio anche partendo per decimo.
    2 | Jeppo il 24/02/2021 14:45:24
    Stavo giusto per dire che sembra parli dell'ingresso in guerra, mi pare quantomeno un po' ridicolo, sembra una caricatura alla Maccio Capatonda o alla Lundini. [:D] E lo dice uno che avrebbe preferito l'inversione dei 30 ma, insomma, gli atleti c'avran di meglio da fare che far su un casino per l'applicazione di una regola prevista dal regolamento FIS poco prima della gara che preparano da un anno.
    3 | quilodico il 24/02/2021 15:45:53
    ma infatti... alla fine hanno comunque vinto quelli che se lo meritavano.
    4 | draghetto il 24/02/2021 15:47:52
    rebus ha scritto:
    Boh, mi pare francamente un po' esagerato: va bene che col senno di poi si sarebbe potuto fare l'inversione dei 30, ma certi toni mi paiono fuori luogo. Non mi pare che la regolarità della gara sia stata stravolta: Zenhaeusern (per fare un esempio) partendo per ventunesimo ha comunque rimontato dieci posizioni, ma non penso potesse puntare al podio anche partendo per decimo.
    Ha guadagnato dieci posizioni perché sono usciti... Ha assolutamente ragione Kostelic, gli atleti dovrebbero imparare a farsi sentire di più, e non riguarda solo lo slalom mondiale di Cortina.
    5 | rebus il 24/02/2021 16:33:11
    draghetto ha scritto: Ha guadagnato dieci posizioni perché sono usciti...
    E con l'inversione dei 30 non sarebbero usciti? Se Zenhaeusern avesse proprio dovuto recriminare qualcosa era per essere uscito dai 15 partendo col 3, non tanto per l'inversione dei 15, peraltro decisa il giorno prima. Io se fossi un atleta forse mi interesserebbe di più rivedere il regolamento del parallelo, o certe tracciature, che questa decisione. Ci sono state porcate ben peggiori nella storia della FIS.
    6 | GM1966 il 24/02/2021 16:45:30
    FantaskiNews ha scritto:
    [b]Dove sei FIS? Perchè non vi fate avanti e la smettete di chinare la testa agli interessi dei marci?
    Poteva almeno spiegare chi sono questi marci che avevano interesse perchè ci fosse l'inversione dei 15, e che tipo di interesse.
    7 | robdin il 24/02/2021 21:19:58
    Ha tutta la ragione del mondo
    8 | draghetto il 25/02/2021 00:32:10
    rebus ha scritto:
    draghetto ha scritto: Ha guadagnato dieci posizioni perché sono usciti...
    E con l'inversione dei 30 non sarebbero usciti? Se Zenhaeusern avesse proprio dovuto recriminare qualcosa era per essere uscito dai 15 partendo col 3, non tanto per l'inversione dei 15, peraltro decisa il giorno prima. Io se fossi un atleta forse mi interesserebbe di più rivedere il regolamento del parallelo, o certe tracciature, che questa decisione. Ci sono state porcate ben peggiori nella storia della FIS.
    Certo che sarebbero usciti, ma probabilmente con l'inversione dei 30 avrebbe potuto guadagnarne anche qualcuna in più sul campo, non solo per via delle uscite. Il parallelo per quanto mi riguarda potrebbe anche non esistere, quindi fai tu...
    9 | rebus il 25/02/2021 09:01:54
    OK, mettiamo che facesse lo stesso tempo di Solevaag, cioè il miglior tempo di manche. Sarebbe arrivato settimo invece che undicesimo: non direi proprio una classifica stravolta, di sicuro non tanto da usare i toni esasperati di Kostelic. Anche per me il parallelo potrebbe non esistere, appunto che dico che ci sarebbero battaglie ben più importanti di questa su cui gli atleti potrebbero e dovrebbero far sentire la propria voce...
    10 | fabio farg team il 26/02/2021 11:46:09
    draghetto ha scritto:
    rebus ha scritto:
    Boh, mi pare francamente un po' esagerato: va bene che col senno di poi si sarebbe potuto fare l'inversione dei 30, ma certi toni mi paiono fuori luogo. Non mi pare che la regolarità della gara sia stata stravolta: Zenhaeusern (per fare un esempio) partendo per ventunesimo ha comunque rimontato dieci posizioni, ma non penso potesse puntare al podio anche partendo per decimo.
    Ha guadagnato dieci posizioni perché sono usciti... Ha assolutamente ragione Kostelic, gli atleti dovrebbero imparare a farsi sentire di più, e non riguarda solo lo slalom mondiale di Cortina.
    La penso pure io così,ed in più dò ragione anche a Simari Birkner.
    11 | draghetto il 27/02/2021 01:22:43
    rebus ha scritto:
    OK, mettiamo che facesse lo stesso tempo di Solevaag, cioè il miglior tempo di manche. Sarebbe arrivato settimo invece che undicesimo: non direi proprio una classifica stravolta, di sicuro non tanto da usare i toni esasperati di Kostelic.
    Il punto non è che il podio sarebbe cambiato, probabilmente non sarebbe cambiato. Ma se fai tutta la Coppa del Mondo da anni con l'inversione dei 30 non puoi improvvisare un'inversione dei 15 il giorno prima della gara più importante della stagione, oltretutto in condizioni che si sono rivelate essere migliori di buona parte delle gare che siamo abituati a vedere.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Mondiali Cortina 2021 FIS Ivica Kostelic )

      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti