separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 18 settembre 2025 - ore 10:43 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gli otto velocisti per Saalbach

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: facebook/mattia.casse
Vai al profilo di Casse M.
commenti 11 Commenti icona rss

(da fisi.org) Giovedì 13 e venerdì 14 febbraio la CdM maschile farà tappa per la terza volta in questa stagione (dopo Soelden e Kitzbuehel) in Austria.

Questa volta il Circo Bianco approderà a Saalbach, la località scelta per recuperare le gare inizialmente programmate a Yanqing, in Cina, per il prossimo weekend e poi annullate a causa del coronavirus.
Sarà una due giorni all'insegna della velocità: si inizierà giovedì con la discesa (ore 12,45) per poi proseguire il giorno successivo con il superG a partire dalle ore 11. Come di consueto si svolgeranno anche le due prove in pista, rispettivamente martedì e mercoledì.

L'Italia si presenterà al via con un contingente di otto uomini composto da: Guglielmo Bosca, Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Alexander Prast, Florian Schieder e Davide Cazzaniga.

L'ultimo podio azzurro a Saalbach risale al 1998, quando Alberto Tomba centrò la seconda posizione nel gigante. Gigante che si disputò anche nel 2018, l'anno dell'ultima apparizione della Cdm maschile sul tracciato austriaco: il miglior italiano risultò essere Luca De Aliprandini, nono nella prova vinta dallo sloveno Zan Kranjec. Nel medesimo weekend si disputò anche uno slalom: il successo andò a Marcel Hirscher, 11esimo invece Manfred Moelgg.


(lunedì 10 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 17 settembre 2025

    Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.

    giovedì 4 settembre 2025

    Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza

    lunedì 4 agosto 2025

    Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer

  • domenica 13 luglio 2025

    Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena

    lunedì 9 giugno 2025

    I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

  • martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

    giovedì 3 aprile 2025

    Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | GRINGO il 10/02/2020 18:27:24
    Innerhofer va solo per fare le prove o ha deciso di gareggiare per tutta la stagione?
    2 | giovannino1963 il 10/02/2020 21:43:22
    Sembra una barzelletta,ma non gareggia.Scusate ma non lo capisco proprio,anche arrivando sempre 15esimo rimarrebbe tranquillamente nei primi 20 Wcsl.Stesso piazzamento che avrà mantenendo i punti fis attuali,ma gliel'anno spiegato?O dobbiamo portarlo a spasso per tutte le località della coppa del mondo per fare solo le prove?
    3 | GRINGO il 10/02/2020 22:08:07
    Start list della prima prova senza Prast e Bosca. Influenzati anche loro?
    4 | ManuCirce il 10/02/2020 22:39:08
    no, vanno a fare un superG di CE a Sella Nevea e tornano a Saalbach per il superG di venerdì
    5 | ManuCirce il 10/02/2020 22:39:58
    Cmq l'influenza ha giovato a Vinatzer che non ha rischiato di farsi male in quell'assurdo parallelo
    6 | Zedi il 10/02/2020 23:35:05
    GRINGO ha scritto:
    Start list della prima prova senza Prast e Bosca. Influenzati anche loro?
    Credo che il piano sia quello di fare fare a Prast i primi due superG di coppa europa a Sella Nevea (il 12 ed il 13) visto che si gioca il posto fisso e poi -eventualmente- di farlo spostare a Saalbach il 14 per il superG di coppa. Cosa che potrebbe anche non succedere qualora Prast si comportasse bene nelle sue prime gare... non avrebbe molto senso fargli fare tutto questo avanti ed indietro per giocarsi al massimo 4/5 punticini in worls cup quando dall'altra parte può guadagnare punti d'oro per il posto fisso. Bosca idem, ma lui più che il posto fisso lui credo vada a caccia di punti FIS (ha già un ottimo risultato nel superG della combinata, ma gli manca un buon secondo risultato per poter partire a ridosso dei 30). Se ho intuito il pensiero dei tecnici, secondo me si tratta di una scelta saggia, perché in ogni caso due dei convocati non avrebbero potuto partecipare alla discesa visto che sono fuori dai top 80 (Bosca #91, Prast #92, Schieder #87). Discorso diverso in superG, visto che l'unico ad essere fuori dagli 80 è proprio Schieder.
    7 | GhiaccioVerde il 11/02/2020 01:21:23
    ManuCirce ha scritto:
    Cmq l'influenza ha giovato a Vinatzer che non ha rischiato di farsi male in quell'assurdo parallelo
    Pensa te se uno deve essere felice di star male per evitare di star piu male poi [:D]
    8 | ManuCirce il 11/02/2020 01:29:23
    GhiaccioVerde ha scritto:
    ManuCirce ha scritto:
    Cmq l'influenza ha giovato a Vinatzer che non ha rischiato di farsi male in quell'assurdo parallelo
    Pensa te se uno deve essere felice di star male per evitare di star piu male poi [:D]
    Infatti lo stinco della Sofy non faceva abbastanza male e guarda com'è finita [:(]
    9 | Admin il 11/02/2020 11:12:17
    GhiaccioVerde ha scritto:
    ManuCirce ha scritto:
    Cmq l'influenza ha giovato a Vinatzer che non ha rischiato di farsi male in quell'assurdo parallelo
    Pensa te se uno deve essere felice di star male per evitare di star piu male poi [:D]
    è proprio così!!!!
    10 | fabio farg team il 12/02/2020 12:53:33
    GRINGO ha scritto:
    Innerhofer va solo per fare le prove o ha deciso di gareggiare per tutta la stagione?
    Quello che mi domando anche io.Altra domanda se c'era Paris,sarebbero stati lo stesso otto,oppure nove?
    11 | ManuCirce il 12/02/2020 14:51:10
    Inner x il resto della stagione farà solo prove... [V][V][V][:(!][:(!][:(!]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Saalbach convocazioni Guglielmo Bosca Emanuele Buzzi Mattia Casse Christof Innerhofer Matteo Marsaglia Alexander Prast Florian Schieder Davide Cazzaniga )

      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [03/04/2025] Assoluti 2025: Franzoni nuovo campione italiano in superG
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Innerhofer vince la discesa; Lamp primo Giovani
      [21/03/2025] Finali 2025: Monney davanti a Schieder nell'unica prova
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [10/03/2025] Brignone e Goggia guidano le convocate per La Thuile
      [09/03/2025] Paris: "Felice di aver raggiunto Thoeni e di essere competitivo
      [08/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in discesa
      [06/03/2025] Le velociste convocate per la tappa di Kitz di Coppa Europa

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
      [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
      [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
      [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
      [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti