Due titoli nazionali, in discesa e in gigante, per concludere davvero in bellezza una carriera intensa, impreziosita da 3 vittorie in Coppa del Mondo e soprattutto dall'oro olimpico di Sochi.
Dopo aver annunciato il ritiro durante le Finali di Meribel, l'elvetica Dominique Gisin torna sull'argomento dalle pagine del suo blog, per diverse stagioni punto di riferimento dei suoi pensieri, aggiornato con costanza (in 4 lingue!)
"Il mio desiderio era quello di assaporare ogni curva, ogni gara della mia ultima finale di Coppa del mondo. Purtroppo durante le gare di velocità le emozioni hanno preso il sopravvento. Sapevo che poche ore dopo, avrei annunciato il mio ritiro dalle competizioni in una conferenza stampa di commiato dal mondo dello sci, e non è stato semplice gestire questi attimi. Ho apprezzato molto l’ambiente scelto per questo momento particolare e le reazioni dei presenti all’aeroporto di Méribel, quando ho ufficializzato il tutto. Il volo sopra la pista di Coppa del mondo rimarrà nel mio cuore a lungo. Impossibile immaginare un’uscita di scena più azzeccata. La decisione di congedarmi dallo sport di competizione non è stata semplice da prendere, ma già nella fase di preparazione la scorsa estate, ho capito che la strada per rimanere ai vertici mi sarebbe costata molte più energie di quelle che avevo dovuto investire negli anni precedenti. Nelle ultime stagioni ho dato tutto quello che avevo, purtroppo non tutto è funzionato per il verso giusto. Ciò nonostante sono orgogliosa e felice di aver cercato e trovato il limite fino all’ultima gara di Coppa del mondo, quello slalom gigante dove sono riuscita ad attaccare come volevo. L’undicesimo posto nella mia ultima prova coincide con una degna conclusione di questo viaggio indimenticabile che ho avuto il privilegio di vivere. Un ringraziamento va a tutti voi che mi avete accompagnato e sostenuto indefessi lungo tutto il percorso, grazie di avere condiviso con me una parte di questo viaggio."
Bassino,Brignone e Goggia alla vigilia di St.Moritz
martedì 17 dicembre 2024
Le 10 convocate per St.Moritz
venerdì 13 dicembre 2024
Coppa Europa: Fest-Spielberger in discesa, Alliod 3/o in superg
sabato 16 dicembre 2023
A Zauchensee il recupero del SuperG di St. Moritz
martedì 12 dicembre 2023
CE St.Moritz: Lisa Grill vince il primo superg, Sara Allemand 8/a
martedì 25 novembre 2025
Paris: "Pazienza e terapie"
martedì 25 novembre 2025
Beaver Creek: luce verde, ma con riserva
martedì 25 novembre 2025
Caldo in Colorado: controllo neve posticipato a Beaver Creek
lunedì 24 novembre 2025
Distorsione alla caviglia per Dominik Paris
lunedì 24 novembre 2025
Gli Azzurri per Copper Mountain. Rientra Peterlini
lunedì 24 novembre 2025
CE Storklinten: Grahl-Madsen vince lo slalom, Barbera 12/o
lunedì 24 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom femminile
lunedì 24 novembre 2025
Fantaski Stats - Gurgl 2025 - slalom maschile
lunedì 24 novembre 2025
Stagione finita per Neja Dvornik; stop per Dubovska e Ginnis
Tutt i commenti disponibili:
1 | fabio farg team il 03/04/2015 12:16:12
Grande campionessa mi dispiace che ci lascia;poteva e meritava di più in carriera.Grazie di tutto sia per le gare e per il Fantaski,in tanti anni ho creduto sempre in lei fino alla sua ultima gara.