Jasmine Flury
di Matteo Pavesi
A pochi giorni dal via dei Mondiali di Cortina 2021, Swiss-ski ha diramato le convocazioni ufficiali per la squadra femminile: sono 9 atlete (più una riserva) che lotteranno per le medaglie in slalom, gigante, superg, discesa, combinata, parallelo e Team Event.
Ecco i nomi: Flury Jasmine, Gisin Michelle, Gut-Behrami Lara, Holdener Wendy, Meillard Mélanie, Nufer Priska, Rast ...
(martedì 2 febbraio 2021)

di Marco Regazzoni
Giornata intensa a Crans Montana, dove nell'arco di poche ore sono state concentrate due prove cronometrate e la prima di due discese libere valide per la Coppa Europa (la seconda è prevista domenica).
La gara viene vinta da un'atleta abitualmente di scena in Coppa del Mondo come Jasmine Flury: la 27enne elvetica peraltro ha sempre fatto bene nel circuito continentale, ...
(sabato 16 gennaio 2021)
di Matteo Pavesi
Swiss-ski ha comunicato che Jasmine Flury si è infortunata a Lake Louise prima della prima prova cronometrata, chiusa con l'ultimo tempo a 23 secondi dal duo Lie-Mckennis.
La federsci elvetica parla di un generico problema al ginocchio destro: la classe 1993 non parteciperà alle gare canadesi e tornerà velocemente in patria per sottoporsi ad ulteriori esami, per ...
(giovedì 5 dicembre 2019)
a cura della redazione
Non solo i velocisti austriaci hanno dovuto cambiare i loro piani e rinunciare alla trasferta cilena per la preparazione su nevi invernali: anche le velociste elvetiche, che sarebbe dovute partire a breve, hanno annullato il viaggio oltreoceano.
L'head coach Beat Tschour ha confermato che manca neve e dunque non è possibile organizzare un allenamento di qualità: Corinne Suter, ...
(giovedì 1 agosto 2019)
di Matteo Pavesi
Il Direttore Tecnico dello sci alpino Stephane Cattin, insieme con il responsabile del settore femminile Beat Tschuor e di quello maschile Thomas Stauffer ha diramato le composizioni delle squadre nazionali elvetiche per la stagione 2019/2020.
In totale sono stati selezionati 86 atleti tra Squadra Nazionale, Squadra A, ...
(venerdì 26 aprile 2019)
di Matteo Pavesi
La federsci elvetica Swiss-Ski ha pubblicato questa mattina i criteri di composizione della squadre nazionali A, B e C maschili e femminili per la stagione 2018/2019 e i relativi nominativi.
I responsabili di settore sono Beat Tschuor (donne), Thomas Stauffer (uomini) e Hans Flatscher (giovani).
In totale sono state selezionate 34 donne (come la scorsa stagione) e 42 uomini (contro ...
(giovedì 26 aprile 2018)
di Marco Regazzoni
Altro giorno intenso a Crans Montana, dove sono andati in scena un supergigante ed una discesa di Coppa Europa nel giro di poche ore.
La libera fa registrare il secondo successo in due giorni di Ariane Raedler: la 22enne, col tempo di 1:16.83, guida una tripletta austriaca a cui contribuiscono anche Nina Ortlieb (+0.63) e Martina ...
(mercoledì 28 febbraio 2018)
di Matteo Pavesi
Un quarto posto in superg a St.Moritz per Federica Brignone che sa di grande risultato, visti i tanti problemi accusati in autunno dalla 'milanese di La Salle': "Mi sono sentita bene oggi - dichiara Fede all'Ufficio Stampa FISI - Probabilmente non ho fatto la linea che avevo scelto in ricognizione, ma se consideriamo che praticamente non mi sono mai allenata ...
(sabato 9 dicembre 2017)
a cura della redazione
- 8/a gara su 39 in calendario per il Circo Rosa; 2/o di 8 superg della stagione
- 40/a gara femminile in St.Moritz dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2016: 1) Weirather T. 2) Gut L. 3) Huetter C. 2015: 1) Kildow L.C. 2) Fenninger A. 3) Hosp N. 2013: 1) Weirather T. 2) Kling K. 3) Fenninger A. 2012: 1) Kildow L.C. 2) Maze T. ...
(sabato 9 dicembre 2017)
di Vittorio Savio
Doppietta elvetica sulle nevi di casa nel secondo super-g della stagione di St. Moritz. Primo centro in carriera per la giovane Jasmine Flury, al primo podio anche in carriera, che spariglia le carte delle favorite e della sua compagna di squadra Michelle Gisin bruciata dalla collega di squadra sulla linea del traguardo per soli 10 centesimi. Un duello che ha ...
(sabato 9 dicembre 2017)
di Matteo Pavesi
Swiss-ski ha comunicato che la velocista Jasmine Flury non parteciperà alle prime gare veloci di Lake Louise a causa di una commozione cerebrale.
Jasmine è caduta durante una sessione di allenamento in slalom gigante a Copper Mountain, in Colorado.
Secondo il protocollo FIS questo tipo di infortunio richiede un periodo di pausa di almeno 10 giorni. La 23enne sta ...
(sabato 26 novembre 2016)
di Matteo Pavesi
L'elvetica Jasmine Flury dovrà saltare l'intera stagione 2016 per i problemi all'anca, come riporta il magazine Skionline.ch.
La velocista della squadra B avrebbe dovuto partecipare alla gare nordamericane ma prima della tappa di Lake Louise è tornata a casa per investigare il problema all'anca.
Su facebook la stessa 22enne di Davos ha scritto: "stare in piedi in ...
(giovedì 17 dicembre 2015)
di Matteo Pavesi
Due brutte cadute in due giorni e due giovani austriaci che rischiano di salutare anzitempo tutta la stagione 2016: ieri Markus Duerager si è fratturato tibia e perone sinistri cadendo in discesa, oggi la gara è stata a lungo interrotta per la caduta dell'austriaco Thomas Mayrpeter, classe 1992. Thomas, pettorale 37, era alla seconda gara della carriera in Coppa del Mondo, ...
(domenica 29 novembre 2015)
di Matteo Pavesi
Doppia vittoria azzurra alle Finali di Coppa Europa di Soldeu: Mattia Casse vince l'ultimo superg maschile e Lisa Agerer vince l'ultimo superg femminile.
Tornata con umiltà a rimacinare gare in Coppa Europa Lisa, vincitrice dell'edizione 2012, solo a Hinterstoder era riuscita a ritrovare la top10 (9/a in superg). Oggi la Agerer ritrova gli antichi automatismi e le giuste ...
(domenica 22 marzo 2015)

di Marco Regazzoni
Successo di Jasmine Flury nel secondo e ultimo supergigante della tappa di Davos della Coppa Europa femminile: sulle nevi di casa, la ventunenne elvetica ha dunque colto la terza vittoria della carriera dopo le due conseguite a fine gennaio ad Hinterstoder. La giovane austriaca Nina Ortlieb paga appena un centesimo all'1:06.46 della rossocrociata; terzo ...
(martedì 17 febbraio 2015)
di Marco Regazzoni
A tre anni di distanza, Anna Hofer torna sul podio di una gara di Coppa Europa: la poliziotta della Valle Aurina ha infatti chiuso al terzo posto il supergigante disputato quest'oggi ad Hinterstoder. Vince ancora l'elvetica Jasmine Flury, già dominatrice della discesa di ieri: alle spalle del suo 1:03.99, per appena un centesimo ecco l'austriaca ...
(giovedì 29 gennaio 2015)

di Marco Regazzoni
Giornata impegnativa per le ragazze di Coppa Europa che, ad Hinterstoder, hanno affrontato questa mattina una discesa, mentre in questi minuti sono alle prese con un supergigante. La libera sorride alla ventunenne elvetica Jasmine Flury, che conquista il primo successo della carriera col tempo di 1:02.84. Su un tracciato dunque molto corto, in seconda posizione si accomoda ...
(mercoledì 28 gennaio 2015)