Bostjan Kline
di Matteo Pavesi
Anche la federsci slovena ha svelato le squadre per la prossima stagione, ufficializzando il ritorno del coach Janez Slivnik, che ha lasciato OESV per prendere la responsabilità del settore femminile.
Il responsabile del settore alpino Muha Verdnik ha dichiarato che sono stati selezionati 11 atleti per le squadre di Coppa del Mondo, il budget totale sarà ...
(mercoledì 8 maggio 2019)
di Matteo Pavesi
Nordica, il marchio italiano parte del gruppo Tecnica, ha annunciato l'ingresso di tre nuovi atleti nella sua squadra corse.
Si tratta degli elvetici Justin Murisier e Marc Rochat e del velocista sloveno Bostjan Kline.
Murisier, classe 1992, è attualmente il miglior gigantista elvetico ed ha chiuso la scorsa stagione al 7/o posto ...
(sabato 26 maggio 2018)
di Matteo Pavesi
Come sta la squadra slovena? Come si è preparata durante l'estate e come si sta avvicinando alla stagione olimpica 2017/2018? Cominciamo con le discipline tecniche, le prime impegnate tra Soelden (gigante) e Levi (slalom): sul Rettenbach saranno convocati certamente Ana Drev, la miglior gigantista slovena; Ilka Stuhec, che ha dato prova di poter fare bene ...
(domenica 1 ottobre 2017)
a cura della redazione
- 28/a gara su 36 in calendario per il Circo Bianco;6/a di 8 discese della stagione
- 54/a gara maschile in Kvitfjell dalla stagione 1991/1992
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2016: 1) Paris D. 2) Giraud Moine V. 3) Nyman S. 2015: 1) Reichelt H. 2) Osborne-Paradise M. 3) Heel W. 2014: 1) Guay E. 2) Clarey J. 3) Mayer M. 2014: 1) Jansrud K. 1) ...
(venerdì 24 febbraio 2017)
di Vittorio Savio
Vittoria slovena sulle nevi norvegesi di Kvitfjell. Bostian Kline mette a segno il primo successo in carriera e il primo podio stagionale nella discesa libera, recupero di quella cancellata a Lake Louise ad inizio stagione. Per la Slovenia un successo che mancava in una discesa libera da Bormio 2009 con Andrej Jerman. Il 25enne sloveno riesce ad avere la meglio per 19 ...
(venerdì 24 febbraio 2017)
a cura della redazione
- 34/a gara su 44 in calendario per il Circo Bianco;6/o di 8 superg della stagione
- 9/a gara maschile in Hinterstoder dalla stagione 1992/1993
- albo d'oro delle ultime edizioni: 2011: 1) Reichelt H. : 2) Raich B. : 3) Miller B. 2006: 1) Miller B. : 2) Fill P. : 3) Maier H.
- 2/a vittoria in carriera per Aleksander Aamodt Kilde (NOR), la 1/a in ...
(sabato 27 febbraio 2016)
di Vittorio Savio
Primo successo in coppa del mondo per il norvegese Aleksander Aamodt Kilde. Il pupillo del tecnico del team Norge (l'italiano Franz Gamper) nella prima discesa senza il capitano Aksel Lund Svindal, infortunatosi a Kitzbuhel, partito con il pettorale 31, regala alla Norvegia l'ennesimo successo di questa stagione nella velocità. In quel momento era nell'angolo ...
(sabato 30 gennaio 2016)
di Matteo Pavesi
Si è chiusa la tappa "veloce" di La Parva con due discese e un superg (m/f) valevoli per la South American Cup, in un periodo della stagione estiva dove tradizionalmente sono presenti numerosi atleti di CdM, impegnati in Sudamerica per la preparazione estiva.
Nella prima libera vittoria per il francese Blaise Giezendanner (6 punti FIS) davanti al connazionale Valentin ...
(venerdì 4 settembre 2015)
di Matteo Pavesi
Le speranze slovene di medaglia a Vail 2015 sono riposte tutte su Tina Maze, che in Colorado gareggerà nelle 5 discipline, con le potenzialità per andare a medaglia in ogni gara.
La squadra è composta da 10 atleti, 6 ragazze e 4 uomini, ecco l'elenco completo: Tina Maze (slalom, gigante, superg, discesa, superk), Ana Drev (gigante, ...
(lunedì 26 gennaio 2015)
di Matteo Pavesi
La squadra femminile slovena è in procinto di lasciare Ushuaia e tornare in patria, dopo tre settimane di lavoro nella patagonia argentina.
Arrivato lo scorso 6 agosto, il gruppo sarebbe dovuto ripartire oggi, ma uno sciopero ha costretto a posticipare la partenza di tre giorni.
Ilka Stuhec, Ana Drev, Marusa Ferk, Katerine Lavtar e Ana Bucik hanno svolto un proficuo ...
(giovedì 28 agosto 2014)
di Matteo Pavesi
Il produttore elvetico Stoeckli ha presentato oggi la line-up ufficiale per la stagione 2015, dopo l'ingresso dei nazionali Jitloff, Rebensburg e Ruiz Castillo, che con la "veterana" Tina Maze formano un team piccolo ma agguerrito.
Nella passata stagione il primo atleta Stoeckli è stato Rok Perko, 109/esimo con 22 punti, ...
(mercoledì 21 maggio 2014)
di Matteo Pavesi
Brutte notizie per l'ex campione Mondiale Junior Bostjan Kline: gli approfonditi esami clinici svolti in patria hanno evidenziato una lesione del crociato anteriore e del menisco.
il 22enne sloveno di Maribor era caduto due settimane fa durante la discesa di South American Cup a La Parva, e in un primo momento si era ipotizzato uno stiramento del crociato e uno stop di ...
(martedì 24 settembre 2013)
di Matteo Pavesi
Cinque settimane di stop: questa la prima diagnosi per lo sloveno Bostjan Kline, caduto lunedì durante la discesa di South American Cup a La Parva.
Tornato a Lubiana, gli esami medici hanno evidenziato uno stiramento al crociato anteriore del ginocchio. Bostjan dovrà stare fermo per oltre un mese e vedere poi come procedere; al momento non sembra necessario un intervento ...
(mercoledì 11 settembre 2013)
di Matteo Pavesi
Nel corso di una conferenza stampa presso la sede della federsci slovena, la squadra dei velocisti ha incontrato i media prima della partenza per La Parva, Cile.
Ecco Dusan Blazic, DT del settore alpino: "l'allenamento sulla neve invernale è molto importante, è la fase clou della preparazione. Auguro ai ragazzi di star bene, e che l'allenamento sia ottimale. Speriamo ...
(mercoledì 21 agosto 2013)