Berchtesgaden
di Marco Regazzoni
Festa azzurra in Baviera, dove lunedì si è completata la tre giorni di giganti femminili validi per la Coppa Europa.
Se in casa Italia il sabato era stato pressoché anonimo e la domenica aveva fatto registrare una certa progressione, il lunedì è assolutamente trionfale: Roberta Midali vince davanti a Roberta Melesi, suggellando così una splendida ...
(lunedì 15 febbraio 2021)
di Marco Regazzoni
Continua a sorridere Roberta Midali, che in questo avvio di 2021 ha centrato i primi piazzamenti a punti della carriera in Coppa del Mondo e, quest'oggi, ritorna sul podio di Coppa Europa, dove mancava da tre anni.
La 26enne del Centro Sportivo Esercito termina infatti al 3/o posto il gigante domenicale di Berchtesgaden, condividendo la posizione con ...
(domenica 14 febbraio 2021)

di Marco Regazzoni
Torna protagonista in Coppa Europa la località di Berchtesgaden, che ospita in successione tre giganti femminili (l'ultimo dei quali, previsto per lunedì, sarà il recupero di quello saltato in Slovenia a Krvavec).
In gara uno lo squillo è di Elisa Moerzinger: la 23enne austriaca sta vivendo una stagione all'insegna della regolarità in Coppa del Mondo e si toglie ...
(sabato 13 febbraio 2021)
di Marco Regazzoni
Cambia l'ordine degli addendi, ma non il risultato finale nel secondo gigante di Coppa Europa disputato a Berchtesgaden: anche domenica, infatti, si registra una doppietta austriaca, ma stavolta è Stefan Brennsteiner a precedere il compagno di squadra Dominik Raschner, già vincitore della gara di sabato.
L'esperto salisburghese, molto brillante in Alta ...
(domenica 7 febbraio 2021)

di Marco Regazzoni
Se i precedenti giganti di Coppa Europa avevano sempre regalato ottime soddisfazioni ai giovani azzurri, in particolare a Giovanni Franzoni, Alex Hofer e Filippo Della Vite, la gara tra le porte larghe disputata sabato a Berchtesgaden vede invece un po' più in ombra i ragazzi del gruppo di Devid Salvadori.
In Baviera vince ...
(sabato 6 febbraio 2021)
di Marco Regazzoni
Berchstesgaden terra d'Italia: dopo il successo di Roberto Nani nel gigante di sabato, gli azzurri inanellano il secondo trionfo consecutivo in Coppa Europa grazie alla vittoria di Federico Liberatore nello slalom disputato domenica.
Un momento d'oro per il fassano classe '95, che nell'ultimo mese ha messo insieme qualcosa come due vittorie nel circuito, ...
(domenica 9 febbraio 2020)
di Marco Regazzoni
A distanza di otto anni, Roberto Nani torna a vincere in Coppa Europa: suo, infatti, il gigante che ha aperto sabato la tappa di Berchtesgaden.
La località bavarese sorride così al livignasco dell'Esercito, che in questa stagione ha avuto l'umiltà di rimettersi in gioco nel circuito continentale (dopo la parentesi estiva in Oceania) nel tentativo di ritrovare un posto in ...
(sabato 8 febbraio 2020)
di Marco Regazzoni
Scambio di posizioni al vertice nel secondo gigante di Berchtesgaden valido per la Coppa Europa: domenica vince infatti la norvegese Kaja Norbye davanti alla neozelandese Alice Robinson, mentre nella gara di sabato l'esito era stato esattamente l'opposto. L'altra novità è data dal fatto che la stessa Robinson deve però condividere la piazza d'onore con ...
(domenica 10 febbraio 2019)
di Marco Regazzoni
Con l'eccezione della celebre Claudia Riegler, quattro volte vittoriosa negli slalom di Coppa del Mondo a metà anni Novanta, non vengono in mente troppe sciatrici espresse dalla Nuova Zelanda: chissà che Alice Robinson non possa riportare il suo paese a livelli interessanti nello sci alpino.
Classe 2001, la Robinson - sin qui con un paio di piazzamenti ...
(sabato 9 febbraio 2019)

di Marco Regazzoni
Timon Haugan sorprende tutti a Berchtesgaden, splendida località bavarese in cui si è tenuto un gigante di Coppa Europa. Il 21enne norvegese, che aveva sin qui ottenuto i migliori risultati in slalom (a punti anche in CdM), riesce infatti ad imporsi col tempo complessivo di 1:44.13, grazie essenzialmente ad una splendida seconda manche.
L'accoppiata svizzera composta ...
(sabato 10 marzo 2018)
di Vittorio Savio
Il 7 gennaio di quarant'anni fa a Berchtesgaden in Germania nasceva la "Valanga Azzurra".
Uno slalom gigante memorabile per la storia dello sci italiano, cinque azzurri ai primi cinque posti. Primo Piero Gros, secondo Gustavo Thoeni, terzo un incredibile Erwin Stricker detto Cavallo Pazzo, risalito nella seconda manche dal 10° posto, quarto Helmuth Schmalzl e quinto Tino Pietrogiovanna, ...
(martedì 7 gennaio 2014)