separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 3 luglio 2025 - ore 22:54 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

FISI: Informativa sulla 13/a riunione di Consulta Nazionale

Clicca sulla foto per ingrandire
FISI
FISI
commenti 0 Commenti icona rss

Si è svolta in videoconferenza la 13sima Consulta Nazionale, aperta dal Presidente Roda che ha dato il benvenuto ai Presidenti dei Comitati Regionali, rappresentanti dei Gruppi Sportivi Militari e Corpi Sportivi dello Stato, ai componenti del Consiglio Federale e al Collegio dei Revisori dei Conti.

Il Presidente ha riferito in merito alle diverse attività che le Squadre Nazionali stanno svolgendo nonostante le difficoltà di questo momento che hanno portato, in alcune discipline, a numerose cancellazioni di gare anche ai livelli di Coppa del Mondo. La  ripresa delle attività a livello di Sci Club e di Comitati Regionali è stata possibile nonostante le difficoltà legate, per  alcune discipline, all’apertura delle stazioni sciistiche che, anche secondo l’attuale DPCM, è differita fino al  prossimo 15 febbraio. Questa condizione rischia di pregiudicare il  proseguimento delle attività ad oggi consentite di allenamenti e competizioni nelle diverse stazioni, vista l’incertezza sulla possibile riapertura ai turisti.

Il Presidente ha raccomandato il controllo da parte dei rappresentanti del territorio in merito alle diverse attività per garantire il rispetto delle normative federali previste, in particolare per le competizioni fino al prossimo 31 gennaio; la volontà federale è sicuramente quella di proseguire con l’attività, anche prevedendo un possibile allargamento del numero di partecipanti alle competizioni dei livelli regionali, fermo restando l’applicazione dei protocolli federali e il rispetto di tutte le norme sanitarie. Ha ringraziato, a nome della Federazione, le stazioni sciistiche che, nonostante le difficoltà di questo momento, hanno deciso di credere e sostenere il mondo federale, garantendo lo svolgimento di allenamenti e competizioni dei diversi livelli federali.

In merito al tesseramento federale, il Presidente ha relazionato sulla situazione informando che vi sono lievi incrementi in alcune zone e difficoltà in altre che sono chiaramente da attribuire al difficile momento di emergenza sanitaria. Il Presidente ha riferito sulle audizioni svolte alla Camera e al Senato dove è in discussione la nuova legge sullo sport che contiene anche le specifiche norme riferite alla sicurezza sulle piste da sci (ex legge 363 del  2003). La Federazione, unitamente alla collaborazione degli altri operatori del settore montagna, si è attivata al fine di fornire le indicazioni utili alla  definizione di normative specifiche per lo svolgimento delle attività sulle piste da sci e la loro messa in sicurezza.

Il Presidente ha informato del Progetto RAI che coinvolgerà la montagna di Cortina d’Ampezzo, anche in occasione dei Campionati Mondiali, e gli Sci Club della Federazione con una programmazione nella formula di un talent denominato 'Campioni di Domani', consapevoli che le difficoltà del momento non consentono a tutti gli Sci Club di aderire ad un progetto di assoluto interesse per il nostro settore.
Il Presidente ha riferito che proseguono le attività di preparazione dei Campionati Mondiali di Sci Alpino di Cortina d’Ampezzo, manifestazione confermata e che secondo le indicazioni governative e del  Comitato Tecnico Scientifico si dovrà svolgere senza la presenza  di  pubblico; la Federazione si sta attivando per essere presente in loco con Casa Italia–FISI visto l’accordo raggiunto con CONI e Sport e Salute per un’attività congiunta in occasione dei Campionati Mondiali.

In relazione alla manifestazione di livello internazionale Sci Alpino OPA Cup Under 16 in programma a Santa Caterina dal 10 al 16 febbraio, considerata la situazione sanitaria e le restrizioni per i diversi paesi partecipanti, la Federazione ha definito di richiedere uno spostamento della manifestazione al 2022, condividendo una proposta alle Federazioni appartenenti all’Organizzazione dei Paesi Alpini.

Sono state condivise le informazioni relative allo svolgimento delle manifestazioni delle categorie Children, come la selezione nazionale del Trofeo Alpe Cimbra FIS Children Cup, il cui Comitato Organizzatore ha fornito indicazioni sulla nuova programmazione di gare garantendo il rispetto dei limiti sul numero dei partecipanti e dei necessari protocolli sanitari approvati anche dalle autorità territoriali. Lo svolgimento delle successive manifestazioni delle categorie giovanili, come Trofeo Pinocchio e Criterium Cuccioli per lo sci alpino, dovranno essere analizzate anche in funzione di una riapertura delle stazioni sciistiche al turismo, considerato anche che per queste categorie la presenza di genitori e accompagnatori è ritenuta necessaria per spostamenti e soggiorni nelle sedi di gara. Vengono analizzate una serie di proposte economiche per interventi mirati a sostegno del territorio attraverso il progetto “Sport per tuttioe e contributi a favore dei Comitati Regionali. Dopo aver analizzato e condiviso una serie di argomenti utili alla programmazione delle attività sul territorio, la riunione si è conclusa alle ore 12.00. Un nuovo appuntamento di confronto sarà fissato all’inizio del mese di febbraio, anche per definire il proseguimento delle diverse attività nel rispetto delle disposizioni governative; tale attività sarà possibile solo con la collaborazione dei diversi soggetti coinvolti nell’attività sportiva che devono garantire il rispetto delle normative federali.


(martedì 19 gennaio 2021)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • sabato 21 giugno 2025

    Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026

    venerdì 13 giugno 2025

    Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026

    mercoledì 4 giugno 2025

    Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione

  • martedì 3 giugno 2025

    Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026

    giovedì 22 maggio 2025

    Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

  • mercoledì 21 maggio 2025

    Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    domenica 13 aprile 2025

    Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FISI Milano Consulta Nazionale )

      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
      [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
      [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
      [04/04/2025] Brignone: "Grazie per tutti i vostri messaggi"
      [04/04/2025] Brignone: si valuta il decorso postoperatorio
      [03/04/2025] Perfettamente riuscita l'operazione a Federica Brignone
      [03/04/2025] Brignone è a Milano. Panzeri: "frattura impegnativa"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti