separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 5 luglio 2025 - ore 00:49 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Kristoffersen Gigante.Hirscher a un passo dalla 4

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA
Vai al profilo di Kristoffersen H.
commenti 27 Commenti icona rss

Il norvegese Henrik Kristoffersen vince l'ottavo e ultimo gigante della stagione 2015 a Meribel, assicurandosi la quarta vittoria in carriera, la prima nella specialità, meno di una settimana dopo aver vinto in slalom a Kranjska Gora.
Certificato da 6 ori mondiali juniores, galvanizzato dal titolo di Rising Star Longines, Kristoffersen dimostra tutto il suo talento convincendo anche tra le porte larghe, e costruendo il successo nella prima manche manche e sciando con grande precisione e classe anche nella seconda, senza troppo preoccuparsi del manto nevoso reso instabile dai 6 gradi e dall'umidità, e tenuto insieme con il sale.

Una gara bella, divertente, piena di emozioni e di sfide, con molti atleti pronti a seguire i rispettivi obiettivi. Come il tedesco Fritz Dopfer, secondo a 79 centesimi, che cercava la prima vittoria in carriera. O come il francese Thomas Fanara, terzo a +0.97, per ribadire quanto mostrato a Kranjska Gora.

Una sfida per Marcel Hirscher, 4/o a +1.18: con la coppa di specialità già in tasca, l'austriaco cercava i punti necessari per assicurarsi la Sfera generale ed entrare nella storia con 4 successi consecutivi. Ora i punti di vantaggi sono 60 perchè il norvegese Kjetil Jansrud, superando se stesso, ha chiuso con l'11/o tempo (secondo miglior tempo di manche!).
Hirscher ha sciato con ampio margine, ed ora manca solo la conferma matematica: Jansrud non può in alcun modo arrivare sul podio domani, e al momento non è certa neanche la partecipazione, ma di sicuro ha lottato fino all'ultimissimo.

Altra sfida era tra Pinturault e Ligety per il secondo e terzo podio della classifica di gigante: il francese è ottavo e l'americano sesto, ma dopo due anni al terzo posto è Pinturault a salire sul secondo gradino del podio.

Infine ci sono gli azzurri che disputano nel complesso una buona prova: il migliore è Roberto Nani, 9/o tempo finale e 10/o posto in classifica di specialità. Il livignasco è stabilmente tra i 10 più forti gigantisti del mondo, ora dovrà lavorare per trovare il guizzo che gli serve per frequentare con assiduità il podio.
Applausi per il decimo posto a +1.88 di Davide Simoncelli, brava sopratutto nel tratto finale: il poliziotto di Rovereto deciderà nel prossimo futuro se continuare la carriera agonistica, di certo ha dimostrato che nonostante i problemi di salute e l'età non più verde può ancora rientrare nel manipolo dei migliori 10-15 gigantisti al mondo. Bravo Simo!
Conclude con una discreta prova Florian Eisath, 14/o: un risultato che gli permette di chiudere la stagione al 14/o posto della classifica di specialità, miglior risultato di sempre, lui che a Soelden si presentava da fuori squadra con il pettorale n.52 e fece segnare il secondo miglior tempo della seconda manche.
Penultimo tempo, invece, per Giovanni Borsotti, 22/o a +3.02.

Domani in programma l'ultimo slalom, nonchè ultima gara, della stagione 2014/2015, prima manche in diretta alle 9 su Raisport ed Eurosport.


(sabato 21 marzo 2015)





Meribel | Slalom Gigante | 21.03.2015 - 10:00

4. Marcel Hirscher (NED) +1.18s
5. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.26s
6. Ted Ligety (USA) +1.33s
7. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.42s
8. Alexis Pinturault (FRA) +1.57s
9. Roberto Nani (ITA) +1.75s
10. Davide Simoncelli (ITA) +1.88s
11. Kjetil Jansrud (NOR) +1.92s
12. Gino Caviezel (SUI) +1.98s
12. Mathieu Faivre (FRA) +1.98s
14. Florian Eisath (ITA) +2.00s
15. Carlo Janka (SUI) +2.14s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 29 giugno 2025

    Henrik Kristoffersen si è sposato

    giovedì 26 giugno 2025

    Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen

    giovedì 19 giugno 2025

    Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione

  • lunedì 5 maggio 2025

    AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

    lunedì 7 aprile 2025

    CN Francesi: Miradoli vince due titoli

  • giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | TEX il 21/03/2015 15:04:58
    la premiazione del GS maschile :
    2 | Fairyking il 21/03/2015 15:17:35
    Lo so, la butto giu' solo per ridere ma se domani jansrud partecipasse ed arrivasse per assurdo terzo in slalom (una ecatombe storica di uscite) con Hirscher che non prende punti a pari punteggio chi vincerebbe la coppa? Solo curiosità statistica eh (io tifo marcellino): immagino conterebbero i migliori piazzamenti sul podio...
    3 | TEX il 21/03/2015 15:34:35
    Beh se oggi il mondo fosse finito alle 12:45 il Coppone se lo sarebbe portato a casa il Norvegia...defintivamente [:261]
    4 | franz62 il 21/03/2015 15:38:42
    grande Jansrud e immenso Marcellino, solo Ingo meglio di lui...adesso che ne ha vinte quattro mi piacerebbe vederlo in scioltezza tirare delle righe inconcepibili senza pensare ai copponi.[:D]
    5 | marc girardelli il 21/03/2015 16:12:22
    Beh al coppone ha pensato solo oggi...forse un po nel week di Kranjska....x il resto sempre andato a tutta...
    6 | Fairyking il 21/03/2015 16:17:01
    ah ah... la fine del mondo a mezzodì tifava jansrud! [:D] a parte le battute un grande duello con entrambi a quota 7 vittorie e con marcello che ha fatto la differenza anche con quello splendido 4° posto in superG l'altro ieri. Ora spero domani dia tutto per cercare di fare l'ultimo show dell'anno ai suoi livelli. ma domani a parte forse neureuther tutti daranno il 101%.
    7 | matly il 21/03/2015 16:28:27
    da quanto in gigante non si vedeva un podio senza nessuno dei magnifici 3 che han dominato le ultime stagioni?
    8 | Fairyking il 21/03/2015 16:33:48
    credo un po', ma c'erano delle raqioni: hirscher non tirava al massimo perché c'era il coppone in ballo, ligety ha avuto una annata non certo buona (non solo oggi è andato fuori dal podio). Pinturault come sappiano non è sempre continuo... di converso gli altri francesi sono andati fortissimo sulla pista di casa e kristoffersen ha ora una splendida forma.
    9 | franz62 il 21/03/2015 16:36:55
    marc girardelli ha scritto:
    Beh al coppone ha pensato solo oggi...forse un po nel week di Kranjska....x il resto sempre andato a tutta...
    salta mai..una macchina da guerra..si allena contemporaneamente in due specialità e gli tocca arrivare nei 5 in superg...tutti a parlar di Felix che manco ha fatto gigante per metà stagione e domani De Chiesa lo dipingerà come un fenomeno se si porterà a casa la coppetta..guardate Pinturicchio che fatica fa a far la vita di Hirscher con i materiali di oggi che son lontani mille miglia tra gigante e slalom. ...e non è andato un czzo perchè ha trovato pessime nevi per i suoi materiali e le sue caratteristiche nella maggior parte delle gare..figuriamoci se si riposasse e trovasse ghiaccio due mesi.
    10 | marc girardelli il 21/03/2015 16:49:48
    No però passi la solfa dei 35 m, le viti di Ted, il rene di Sandell, la passione x Pintu e i francesi...ma De Chiesa ha sempre detto che Hirscher è il più forte....
    11 | franz62 il 21/03/2015 16:51:15
    appena si è accorto che nonostante gli 8 chili avrebbe vinto qualcosina...per metà stagione ci ha provato a dire che aveva fatto una czzta[:D]
    12 | franz62 il 21/03/2015 16:55:50
    anche in slalom se la memoria non mi inganna pare che l'anno scorso se la siano giocata all'ultima gara...per cui è una czzta dire che è peggiorato, la differenza l'han fatta tanto i materiali, mai visto differenze del genere tra atleti dello stesso livello in funzione della neve.
    13 | marc girardelli il 21/03/2015 17:04:10
    Ma anche Neureuther è peggiorato in slalom rispetto all anno scorso....o veramente son migliorati tanto gli altri colmando in parte il gap con Felix e Marcel...
    14 | Fairyking il 21/03/2015 17:08:04
    direi proprio di si... in certi casi gli head nettamente superiori (e spesso sono stati decisi anche per jansrud nelle veloci, per esempio a kitz aveva delle bombe), in altri casi dove gli atomic (vedi dove marcello ha dato 3.28 e anche raich è andato forte) erano migliori.
    15 | franz62 il 21/03/2015 17:10:35
    strano.. Felix pesa uguale e il russo è un cinghiale con due zainetti sulle spalle..sarà una quaestione di oroscopo[:D]
    16 | Fairyking il 21/03/2015 17:12:42
    la summa del de chiesa pensiero quando ragiona è: hirscher è il più forte (ANCHE CON IL CONTRIBUTO DECISIVO DEGLI 8 KILI) ma che se vincono altri preferisce... Neureuther,Pintu e ligety sopra tutti....
    17 | franz62 il 21/03/2015 17:19:36
    quindi gli otto chili adesso son positivi perchè ha vinto...pensa che avevo capito che avrebbe perso con gli 8 chili fino ad adelboden visto che in slalom non era più lui e Ligety comunque il più bravissimo anche quest'anno con Jansrud invincibile. adesso invece gli otto chili son diventati il motivo per cui ha vinto, importante è credere a ciò che si dice[:D]
    18 | Fairyking il 21/03/2015 17:28:37
    si ha cambiato idea nel corso della stagione; se riguardi la telecronaca dove ha vinto con 3.28 ha detto proprio quello... che vince perché un genio dello sci ma anche per i la potenza mostruosa degli otto kili! aho' solo gli stupidi non cambiano idea direbbe lui... [:o)][:D]
    19 | franz62 il 21/03/2015 17:29:21
    ah però ligety ha corso con 4 viti in una mano quindi troppo quel che ha fatto[:)]
    20 | Fairyking il 21/03/2015 17:32:52
    ...e neureuther con un mal di schiena folle per buona parte di inizio stagione.... [:D]
    21 | marc girardelli il 21/03/2015 17:36:28
    Vabbe pensatela come volete...i fatti però dicono che con quegli 8 kg Hirscher va molto più forte in gigante e qualcosa meno in slalom rispetto all anno scorso....al di la di come siano migliorati o peggiorati gli altri....
    22 | franz62 il 21/03/2015 17:39:01
    qualcosa meno lo dici tu...io dico che le condizioni della neve e i materiali hanno inciso molto di più degli otto chili e che comunque si è arrivati all'ultima gara come l'anno scorso...dico anche che con il duro e gli otto chili avrebbe ammazzato tutti anche in slalom, non per gli otto chili ma per il duro.
    23 | franz62 il 21/03/2015 17:40:38
    tanti slalom su neve di mierda come quest'anno compreso quello di domani credo di non ricordarli.
    24 | marc girardelli il 21/03/2015 18:07:21
    Allora sará una sensazione mia...in gigante i numeri dicono che va tanto di più, in slalom l anno scorso mi sembrava difficilmente battibile se nn sbagliava, quest anno un po meno....al di la che domani poi vinca gara e coppetta....
    25 | balineuve il 21/03/2015 21:52:36
    Vabbè ...... per me il miglior Hirscher in GS rimane quello dell'ultimo anno degli R30 senza zainetto ..... guest'anno il miglioramento dei risultati di Hirscher in GS dipende più dallascarsa vena di Ligety che dagli 8 kg
    26 | fabio farg team il 22/03/2015 17:23:23
    Kristoffersen conferma il buon finale di stagione:Dopfer sempre ad una passo dal gradino più alto del podio,idem ancora una volta Fanara.Eisath la sorpresa di questa stagione per gli italaini ricordiamoci che a Soelden,partiva con un pettorale oltre al 50.Poi c'è un altro che scala sempre posizioni specie nelle seconde manche,ovvero Muffat-Jeandet.
    27 | fabio farg team il 22/03/2015 17:25:06
    Kristoffersen conferma il buon finale di stagione:Dopfer sempre ad una passo dal gradino più alto del podio,idem ancora una volta Fanara.Eisath la sorpresa di questa stagione per gli italaini ricordiamoci che a Soelden,partiva con un pettorale oltre al 50.Poi c'è un altro che scala sempre posizioni specie nelle seconde manche,ovvero Muffat-Jeandet.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Meribel Coppa del Mondo Henrik Kristoffersen Thomas Fanara Fritz Dopfer Roberto Nani Davide Simoncelli Marcel Hirscher Kjetil Jansrud )

      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [16/05/2025] Si ritrira l'elvetico Cedric Noger

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti