separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
mercoledì 9 luglio 2025 - ore 12:04 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Zuzulova e Neureuther sul trono di Monaco

Clicca sulla foto per ingrandire
Neureuther F.
Neureuther F.
commenti 7 Commenti icona rss

LIVE - Sono Veronika Zuzulova e Ferlix Neureuther i trionfatori del parallelo di Monaco. La slovacca Zuzulova - trionfatrice tre giorni fa nello slalom di Semmering – in finale supera la slovena e leader assoluta di coppa di mondo Tina Maze, mentre tra gli uomini il padrone di casa Neureuther si impone sul vincitore della coppa del mondo assoluta dello scorso anno, l'austriaco Marcel Hirscher. Nelle due finali per il terzo e quarto posto ad imporsi sono stati Michaela Kirchgasser (sconfitta in semifinale dalla Zuzulova) su Tanja Poutiainen, mentre Alexis Pinturault (eliminato in semifinale da Hirscher) ha avuto la meglio su André Myhrer. Non c'è stata, invece, molta fortuna per l'Italia: i nostri due unici portacolori, Christian Deville e Stefano Gross, si sono dovuti arrendere già negli ottavi rispettivamente allo svedese Hargin e al francese Pinturault. Per Gross anche lo spiacevole incidente durante la sua prima manche, poi ripetuta, che lo ha visto bloccato da due addetti alla pista incredibilmente al lavoro su una porta durante la sua discesa che hanno anche rischiato di essere investiti.  In campo femminile nessuna azzurra aveva, invece, ottenuto il pass per questa prova.

Polemiche a parte, questa edizione, in forse fino all'ultimo a causa delle temperature miti e della pioggia ha registrato un successo di pubblico (25mila gli appassionati presenti) premiando così gli sforzi di organizzatori e della Fis.

Uno slalom che di slalom ha solo la lunghezza del tracciato e gli sci in dotazione, assomigliando molto più ad un gigante, se non altro per le porte. Una formula di gara che ha entusiasmato comunque, grazie ad un tabellone di stampo tennistico che ha regalato emozioni nelle due manche che ogni accoppiamento ha offerto. Certo, resta da sistemare un po' il regolamento di accesso a questa prova che penalizza molti atleti di vertice, esclusi da questa prova a causa di un regolamento farraginoso. Forse la Fis dovrebbe ascoltare maggiormente, soprattutto i rappresentanti degli atleti, che forse hanno qualcosa da dire in merito in più, di quanto non facciano le rispettive federazioni.

Comunque davanti a 25mila tifosi sulla collina accanto allo stadio olimpico, dove disputa le sue partite casalinghe il Bayern di Monaco, è andato in scena questo primo parallelo della stagione, il secondo sarà in programma il 29 gennaio a Mosca. Un progetto promozionale della Fis per portare lo sci nelle grandi città come Monaco e Mosca, ma anche Vienna e Quebec City si sono candidate come ha fatto per l'Italia la nostra capitale Roma.

Ora però il circo bianco torna alle competizioni classiche: appuntamento a Zagabria, sulla collina di Sljeme, dove il 4 gennaio è in programma lo slalom donne, e il 6 gennaio quello maschile.


(martedì 1 gennaio 2013)





Monaco | | 01.01.2013 - 17:45

4. Andre Myhrer (SWE) +s
6. Jens Byggmark (SWE) +s
6. Fritz Dopfer (GER) +s
6. Mattias Hargin (SWE) +s
6. Ivica Kostelic (CRO) +s
16. Luca Aerni (SUI) +s
16. Cristian Deville (ITA) +s
16. Stefano Gross (ITA) +s
16. Reinfried Herbst (AUT) +s
16. Ted Ligety (USA) +s
16. Mario Matt (AUT) +s
16. Manfred Pranger (AUT) +s
16. Aksel Lund Svindal (NOR) +s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent

  • giovedì 13 marzo 2025

    Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"

    giovedì 13 marzo 2025

    La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone

    domenica 9 marzo 2025

    Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Herminator il 01/01/2013 22:04:39
    Bravo Felix ma Marcel non scende dal podio quest'anno... che media!
    2 | christiansand il 01/01/2013 23:51:10
    Tipica gara da neureuther..no scherzo bravo a felix, ma mortacci sua non sbaglia mai..scherzi a parte concordo più o meno su tutte le vostre impressioni..in primis e'ridicolo considerare il parallelo come una sorta di slalom perché semmai si avvicina di più al gigante..conseguenza di questo, il sistema di sorteggio che ha fatto si che il povero ligety si beccasse subito neureuther, per dirne una..in secundis, capisco l'esigenza di congelare il ritardo a mezzo secondo dopo la prima manche per rendere le gare più avvincenti, ma credo che se sbagli devi pagare con il ritardo che ti spetta..insomma, così chi fa bene la seconda manche e' molto più privilegiato rispetto a chi fa bene la prima..
    3 | fabio farg team il 04/01/2013 13:04:32
    Bravo Neureuther,dopo tanto tempo un tedesco torna a vincere in casa.Bene le Zuzulova che fa il bis non c'è lo dimentichiamo.Due domande l'ultimo tedesco a vincere in coppa una gara in casa chi fù?E prima della vittoria della Zuzulova a Semmering,qualche altra slovacca aveva vinto in coppa?
    4 | GM1966 il 04/01/2013 14:16:07
    Tra gli uomini lo stesso Felix a Garmisch in slalom nelle finali della stagione 2009-10. Tra le donne la Rebensburg a Ofterschwang l'anno scorso. Da quando la Slovacchia è indipendente è la prima vittoria slovacca. Ai tempi della Cecoslovacchia unita vinse una volta Jana Gantnerova-Soltysova, nata nell'odierna Slovacchia.
    5 | Admin il 04/01/2013 14:55:47
    esatto! a proposito di "Profeti in Patria" (ve l'ho detto che sono in vena di statistiche??) tra le azzurre ci sono riuscite solo in 3 negli ultimi 10 anni...indovinate chi e dove... :)
    6 | cubodado il 04/01/2013 15:16:05
    Admin ha scritto:
    esatto! a proposito di "Profeti in Patria" (ve l'ho detto che sono in vena di statistiche??) tra le azzurre ci sono riuscite solo in 3 negli ultimi 10 anni...indovinate chi e dove... :)
    Dada a Cortina sicuramente, senza guardare le statistiche direi Karen Putzer e Denny Karbon. In effetti è così, curiosamente prima Denny Karbon in Badia (2003) e poi Karen a Cortina (2007)
    7 | Admin il 04/01/2013 16:02:52
    bravissimo...cubodado sei reclutato per una cosuccia che sto preparando [:D]



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Veronika Zuzulova Felix Neureuther Coppa del Mondo Monaco )

      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate
      [08/03/2025] La Nona Sinfonia di Federica Brignone
      [08/03/2025] Kvitfjell: tripletta Svizzera Von Allmen-Odermatt-Rogentin in discesa2
      [08/03/2025] Are: Brignone-Goggia davanti a tutte nella prima manche
      [07/03/2025] Paris: "ho dimostrato di essere ancora in grado di vincere"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti