separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 27 settembre 2025 - ore 14:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Trionfo Palander. Giorgio&Gianki, coppia da sogno!



icona social icona rss
(Park City, USA). Primo slalom della stagione a Park City: sulla neve polverosa dello Utah, Kalle Palander, già ottimo 5° nel gigante di ieri, domina la gara, dimostrandosi oggigiorno il numero uno per quanto riguarda le “rapid gates”. Fantastico il finlandese: già in testa nella prima manche con lo stesso tempo di Schoenfelder (Rainer aveva ripetuto la prova perché un guardia-porte si trovava accanto ad un passaggio), ha attaccato nella seconda sessione come un forsennato. Che birra il marcantonio scandinavo! Ha macinato un palo dietro l’altro come una furia, staccando per l’inezia di due centesimi Schoenfelder, il “rasta d’oltre Brennero”. Peccato che l’austriaco è stato squalificato (aveva corso la seconda sub-judice, aspettando il verdetto della giuria) e quindi Manfred Pranger, altro atleta del Wunderteam che se la intende fra le porte strette dello slalom, acciuffa la piazza d’onore. Sul podio, 3°, troviamo un’azzurro. Giorgio Rocca, naturalmente. Il solido ventottenne livignasco, aveva chiuso la scorsa stagione con una vittoria (Lillehammer): ora lo ritroviamo sempre fra i primi della classe, sul podio. La banda di Claudio Ravetto, oggi esulta anche per il 4° posto di Giancarlo Bergamelli: lo schivo finanziere della Val Cavallina, si porta a casa il miglior risultato in carriera. Commovente, da applausi, la premiata ditta Giorgione&Gianki! Compagni di camera, la coppia più affiatata della Fis a giocare a scopone, ora insieme in cima ad una classifica. Il Carabiniere di Livigno si è districato con il solito talento nella selva di pali, ma è sembrato in entrambe le due manche di non attaccare alla morte. Non crediamo che sia stata la paura di uscire, nonostante Ivica Kostelic e Bode Miller abbiano lasciato la pellaccia sul tracciato disegnato dal francese Mollie. Giorgione, ha sofferto il manto nevoso non particolarmnte duro, ghiacciato, e la pendenza non oltremodo accentuata. Se termina terzo così, chissà cosa succederà quando metterà in azione il turbo. Gianki, invece, ha dimostrato per l'ennesima volta di che pasta è fatto. Non lo davano in forma smagliante, vuoi per gli allenamenti estivi che lo vedevano spesso “inchiodato” sui piani, vuoi le due performance non brillanti di qualche giorno fa negli slalom Nor-Am corsi a Winter Park. Si vede che quando sente l’odore di Coppa del Mondo, al ventinovenne bergamasco, gli deve scattare qualcosa nella testa: insomma, quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sembra faticare, stringere i denti nella prima manche, ma riesce a condurre sempre lo sci, limitando sbavature e attriti: termina 7°, e la seconda, parte deciso per fare il risultato. Sarò 4° alla fine, miglior suo risultato di sempre. Gli scettici e i menagrami di turno sono serviti. Gli altri azzurri? Debacle. Manfred Moelgg non si qualifica per la seconda sessione; ma dal giovane ladino (al primo slalom nel circo bianco), non si possono pretendere miracoli ora. Chi sembra non portare mai a termine una gara intera sono Hannes Paul Schmid e Patrick Thaler. In Coppa Europa vanno forte i "sud tirol brothers", ma nella massima serie non riescono proprio ad esprimersi. Da rivedere. Infine, segnaliamo il brillante 5° posto dello svedese Johan Brolenius, 6° Tom Stiansen, e tre atleti ex-equo in 8° piazza: Benny Raich, Pierrick Bourgeat e Tom Rothrock.
(mercoledì 26 novembre 2003)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [27/09/2025] Lo staff di Lara Colturi per la stagione olimpica
  [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
  [23/09/2025] L'ultimo saluto a Matteo Franzoso
  [23/09/2025] Marcel Hirscher si allena a Zermatt
  [22/09/2025] In Italia la salma di Matteo Franzoso
  [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
  [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
  [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
  [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
  [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
  [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
  [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
  [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
  [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
  [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
  [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
  [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
  [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
  [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
  [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
  [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
  [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
  [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
  [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
  [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
  [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
  [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
  [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
  [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
  [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti