separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 31 ottobre 2025 - ore 18:57 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Bode Miller lanciato verso il coppone. E Raich?

di Luca Perenzoni

Clicca sulla foto per ingrandire
Vai al profilo di Miller B.
Basteranno a Bode Miller i centoventidue punti di margine che gode su Benjamin Raich per conquistare la sua seconda Coppa del Mondo? Se le ultime sei settimane di stagione confermeranno il trend di questo 2008 ci si potrebbe quasi sbilanciare verso il sì ma forse non sarebbe opportuno dare per morto il talentuoso tirolese che ha dalla sua ancora quattro slalom per rimettere le cose a posto e rispettare il pronostico emerso nel "dopo Svindal".
Al momento dell'infortunio del norvegese (che proprio ieri tra l'altro ha annunciato come previsto che non tornerà in gara in questa stagione) la strada sembrava spianata per Benni che pareva non avere rivali nella lotta alla sfera di cristallo. Ma da quel momento il ventottenne della Piztal ha preso ad incespicare, si è soffermato troppo spesso sui calcoli, tenendo a freno la sua classe e soffrendo sulla lunga distanza il ritorno del cowboy del New Hampshire che tra un rodeo e l'altro ha trovato una maggiore continuità in tutte le quattro discipline (il gigante in questa fase di stagione non è contemplato, ahinoi) fino a scavalcare l'austriaco in vetta alla classifica generale ed affiancarlo nella speciale graduatoria delle vittorie in carriera. Trenta a testa, in un gioco del destino che sembra quasi offrire un nuovo motivo di interesse in questo duello tra i due opposti dello sci: precisione e spettacolarità, raziocinio e istinto, ragione e pazzia. Anche se...anche se il Miller targato 2008 ha dimostrato di aver raggiunto quella maturità mancata nei mesi precedenti e che gli ha permesso di accantonare le solite "millerate", di ritrovare fluidità anche tra gli ostici rapid gates, di fare anche qualche piccolo calcolo sull'opportunità di tirare sempre e comunque a tutta. Quasi una metamorfosi rispetto al Miller del 2007 ed è difficile credere che tutto sia dovuto al solo capo progettista che Head ha soffiato ad Atomic per curare specificatamente gli attrezzi di Bode. Più probabile sembra l'ipotesi che dopo qualche mese di assestamento lo yankee abbia finalmente trovato la giusta dimensione nel suo team privato e con essa una maggiore serenità e la conseguente responsabilizzazione nell'affrontare l'impegno agonistico con un piglio più...professionale rispetto al passato. Ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti, anche di Raich.
Anche per gli uomini, come per le donne, saranno 13 gli appuntamenti da affrontare prima di chiudere la stagione: 4 slalom, 3 giganti, 3 superg e 3 discese; niente più combinate visto che la Coppetta è già finita nella bacheca dello stesso Miller, primo responso dell'inverno. Le opportunità non mancheranno per Raich per riprendere corona e scettro, ma molto dipenderà anche dalle condizioni meteo in cui si svolgeranno soprattutto le prove tecniche. Il tirolese spera che finalmente il ghiaccio torni a presenziare sulle piste di Coppa del Mondo, in modo da poter sfruttare in tutto e per tutto la sua centralità e la sua tecnica sopraffina senza il pericolo di arenarsi nella neve molle che troppo spesso ha caratterizzato le ultime uscite e che favorisce invece Miller, senz'altro più abile ad adattarsi a condizioni meno estreme.
I prossimi due slalom di Garmisch e Zagabria (entrambi da disputarsi a quote collinari) potrebbero condurre i due appaiati oltreoceano per il test preolimpico di Vancouver: se così fosse, sarà un mese tutto da godere.
(mercoledì 6 febbraio 2008)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi commenti disponibili:
1 | Siegmund il 06/02/2008 23:06:24
Il pregio dei Giornalisti: in una manciata di righe ha condensato e perfettamente sintetizzato, in un'analisi pressochè perfetta, circa 800 pagine di discussioni varie che ci sono nel forum! [;)][:D][:D][:D][:D]
2 | casnas il 07/02/2008 09:02:09
Perchè insultare così il nostro Perlu?? Lui è molto meglio d un comune giornalista [:D]
3 | Siegmund il 07/02/2008 09:07:37
Infatti ho scritto Giornalista con la G maiuscola! [;)][:D]
4 | Il polivalente il 07/02/2008 13:49:11
bella analisi...la coppa e' ancora tutta da giocare. Bisogna almeno aspettare i 2 slalom per tirare conclusioni affrettate. " anche se il Miller targato 2008 ha dimostrato di aver raggiunto quella maturità mancata nei mesi precedenti e che gli ha permesso di accantonare le solite "millerate" " in realta' qualcuna ne ha fatta: SK wengen ...erroraccio in DH e numero in SL xo' ha salvato il podio Kitz : millerata sui teli della steilang ... xo' ancora e' andato a podio e ha vinto lo stesso la K Schladming : 3 o 4 porte e poi fuori Perfetto invece nelle SK di Chamonix e Val d'Isere Vediamo che combina in SL : me lo aspetto piu' in attacco, qui non ha da gestire alcun vantaggio...sono curioso di vedere il risultato!
5 | franz62 il 07/02/2008 14:13:26
Giusta analisi,oggi fa freddo forza Benny,grande Bode ha vinto a Kitz per cui deve vincere la coppa.[:D][:D]
6 | Nonno Paquito il 07/02/2008 14:14:31
Hola Io direi che ha 122 punti di vantaggio da gestire, un'altra cosa è come li gestisca,
7 | Umberto il 07/02/2008 14:55:44
Miller nei prossimi 2 slalom se ha voglia di vincere la coppa dovrebbe cercare di arrivar giù...marcasse alla fine anche "solo" 50 punti sarebbero pesantissimi in ottica coppa del mondo... raich invece deve cercare di vincere...e con gli avversari che ha in slalom quest'anno non sarà facile...considerando chiaramente il suo stato di forma...se invece riuscisse a ritornar un po' su di tono allora la faccenda cambierebbe... spero che riesca a colmare il gap e giocarsi la coppa nelle finali di bormio...almeno manterrebbe vivo l'interesse... poi non ha importanza chi vince...vinca il migliore!
8 | drey il 07/02/2008 15:05:19
Una mera considerazione su basi statistiche, sulle gare finora disputate: SL: Raich 56 punti di media a gara; Miller 22 punti di media; GS: Raich 49 punti di media; Miller 40 punti SG: Raich 49 punti, Miller 27 DH: Raich 11 punti, Miller 57. Se si dovessero rispettare queste medie, allora i due contendenti totalizzerebbero: SL (4 gare): Raich 224 punti; Miller 88 GS (4 gare): Raich 196; Miller 160 SG (3 gare): Raich 147; Miller 81 DH (3 gare): Raich 33; Miller 171 TOTALE: Raich 600 punti; Miller 500 punti La differenza attuale tra i due è di 122 punti; ipotizzando che queste medie vengano rispettate, si prospetta un finale al... fotofinish [:D]
9 | Gugu il 07/02/2008 15:13:07
Anch'io Umberto spero che arrivino a Bormio belli appaiati così da assistere a delle finali al cardioplama come lo scorso anno, poi...ha importanza chi vince....vinca il Bode!!!![:D][:D][:D] Scherzi a parte...avete notato la cosa curiosa in home page??? Come "Leader di coppa" esce (ancora!) la foto di Benny Raich, ma se ci cliccate sopra entrate direttamente nella scheda tecnica di...Miller!!! Insomma pare tutto molto incerto anche "elettronicamente"...che sia un segno del destino[;)]
10 | Umberto il 07/02/2008 15:20:11
segno inequivocabile che la vittoria sarà di raich...e tutti i milleriani torneranno a casa da bormio con li pive nel sacco[:D]
11 | Lovecraft il 07/02/2008 15:52:00
Direi, dalle predette proiezioni, che Miller e Raich, come Hosp-Schild lo scorso anno o come Clinton-Obama quest'anno, sono "too close to call"
12 | Il polivalente il 07/02/2008 21:04:21
Citazione:
Messaggio inserito da drey
SL: Raich 56 punti di media a gara; Miller 22 punti di media; GS: Raich 49 punti di media; Miller 40 punti
magari Bode avesse fatto 40 pti di media in GS e 22 in SL...avrebbe gia' la coppa in tasca [:)][:)]
13 | brunodalla il 07/02/2008 21:28:31
..ma siccome quelle medie indicate sono destinate rispettivamente a calare per raich e a crescere per miller, prevedo che dopo le prove veloci di bormio sarà già tutto deciso[:D][:D]
14 | drowsywithhope il 07/02/2008 21:59:27
Per lo meno, se dopo il ko di Svindal sembrava essere spianata la strada per Raich, ora abbiamo un bel duello. Credo che l'austriaco sarà più determinato che mai nel recuperare lo svantaggio. Bode non dovrà fare nessuna 'millerata'.
15 | franz62 il 10/02/2008 09:41:01
Benny pare avere piombo nelle gambe e attrezzi niente stabili sotto i piedi. Bode si è persino fermato a guardare dove ha sbagliato,vuol proprio cercare di vincerla,anche perchè sembrerebbe possa solo perderla vista la condizione altrui.



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
  [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
  [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
  [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
  [28/10/2025] Un anno senza Matilde
  [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
  [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
  [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
  [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
  [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
  [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
  [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
  [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
  [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
  [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
  [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
  [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
  [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
  [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
  [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
  [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
  [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
  [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
  [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
  [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
  [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
  [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
  [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
  [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
  [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti