separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 9 maggio 2025 - ore 18:03 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

La Fleiss impatta con allenatore:pericolo scampato

di Luca Perenzoni

Si è rischiato grosso nel pomeriggio di ieri sulle piste di Loveland, in Colorado. La croata Nika Fleiss si stava allenando insieme alla compagna di squadra Ana Jelusic in un tracciato di gigante quando, nel mezzo del muro più ripido della pista, ha perso il controllo dei suoi sci e nella caduta ha investito l'allenatore austriaco Bernd Brunner che stava a sua volta seguendo il lavoro delle sue atlete su un tracciato parallelo. A nulla sono servite le urla di pericolo di Marlies Schild che ha potuto seguire la scena dalla seggiovia: la ventiduenne croata non è riuscita ed evitare l'impatto che, per sua fortuna, non è stato totalmente frontale. La Fleiss ha comunque riportato uno stiramento ai legamenti collaterali del ginocchio sinistro e dovrebbe stare a riposo per un periodo di circa dieci giorni; nonostante questo sembra intenzionata a provare ugualmente a prendere parte allo slalom di domenica ad Aspen.
Dal canto suo Brunner ha riportato un trauma cranico ed una leggera commozione cerebrale e non ricorda niente dell'incidente. Visto l'esito dello scontro si è potuto tirare un sospiro di sollievo: restano vive nella memoria gli incidenti di Tatjana Lebedeva a Sierra Nevada e quello ancora più tragico di Regine Cavagnoud in allenamento nella Pitztal, o quello sfiorato da Michaela Dorfmeister nemmeno un anno fa sulle piste di St. Moritz.
E per concludere il discorso, problemi fisici anche per Patrick Bechter: il gigantista austriaco ha dovuto sospendere gli allenamenti per cercare di risolvere un dolore che lo attanaglia fin dall'estate. Ancora qualche giorno di riposo, se il tutto non dovesse passare ricorrerà ad una risonanza magnetica che fornirà maggiori indicazioni sul periodo di stop.
(giovedì 23 novembre 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA


I primi 20  su 32  commenti disponibili
1 | franz62 il 23/11/2006 12:49:56
E'il modo più assurdo per farsi del male e continua a succedere, non penso traccino a tre metri uno dall'altro in coppa,se poi è sotto un dosso è assurdo, però non è che siano inesperti e non riesco a capirlo.[:(!]
2 | Fenomeno il 23/11/2006 12:57:18
Periodo un po sfigatello questo...[xx(]
3 | mattiash il 23/11/2006 13:20:07
oh povera mia Nika.... spero ti rimetta presto![:10][:10][:10] Mah... mi sembrano cose pazzesche. Cacchio e tracciate con un pò più distanza, porca paletta![:(!][:(!]
4 | Lovecraft il 23/11/2006 13:41:36
Onestamente, è una cosa pazzesca!![xx(][xx(][xx(] Per fortuna le cose sono andate meno peggio di quanto accaduto in passato
5 | perlu il 23/11/2006 14:08:41
Allora, ho trovato una descrizione più precisa: Brunner non era in mezzo alla pista, ma Nika Fleiss è caduta durante il suo "giro" e poi, una volta per terra ha centrato l'allenatore su un altro tracciato. Modifico la news.
6 | franz62 il 23/11/2006 14:21:21
Meno male, questo purtroppo può succedere.[:(]
7 | Nonno Paquito il 23/11/2006 14:35:35
Hola Gli austriaci le pensano propio tutte per vincere[:246][:246]
8 | max_carpe_diem il 23/11/2006 14:46:45
Mi sembrava strano che, a questi livelli, potessero succedere certe cose... L'importante che tutti si rimettano presto [:)]
9 | sellata il 23/11/2006 15:29:12
Sul sito FISI si parla di legamenti rotti
10 | lbrtg il 23/11/2006 15:37:57
Per fortuna ........... anche questa volta è anadata bene.
11 | franz62 il 23/11/2006 15:40:02
Non voglio infierire e non è una battuta ma ormai sembra che con gli sci ai piedi che tu beva il caffè, o che ti lancino di testa dal cervino sempre quelli ti fai.
12 | Rega il 23/11/2006 16:32:54
sul Televideo RAI parlano di gravissimo infortunio per la Fleiss...[?]
13 | perlu il 23/11/2006 17:03:16
http://www.croski.hr/index.php?link=novosti&mod=vise&novost_id=1178&lang=en io faccio riferimento a quanto riportato dalla federazione croata....
14 | blossom il 23/11/2006 17:59:02
sono cose che possono succedere... purtroppo l' allenatore non è riuscito a scansarsi.... e che tracciano anche bene... pensate in ghiacciao per gli sfigati... cioè noi... tra un tracciato e l' altro forse 2 metri... e il primo che traccia, gli altri seguono il suo tracciato.... l' ultimo giorno non riuscivo a stare dentro al mio tracciato per quanti pali ci fossero.... e per me è sempre motivo di terrore non capire dove è il mio tracciato perchè se sbaglio, posso anche tagliare la strada a qualcuno e venire investita. comunque in bocca al lupo, Nika
15 | perlu il 23/11/2006 18:23:43
l'ultimo aggiornamento del sito croato dice che domani verrà presa una decisione in merito alla presenza di Nika Fleiss allo slalom di Aspen....
16 | franz62 il 23/11/2006 18:24:38
Blò i metri erano 3 ed equivalgono a niente,in più se succede qualcosa và nelle grane l'allenatore.Però se c'è uno in cima quando arrivi che ti fà tirar sù i pali se stai a 3.5 cosa devi fare? La cosa se ci pensi è anche un pò ridicola,tutti gli allenatori prendono la prima funivia e si fa la gara per metter giù il tracciato quando poi il primo è uguale al decimo. Non sarebbe più intelligente trovarsi tutti in cima (tanto l'ora è quella) fare la conta mettere giù 5 tracciati al posto di 10 e sciare a distanza doppia in 2 sciclub su un qualcosa che almeno può assomigliare a un tracciato e non a una riga?[;)]
17 | mattiash il 23/11/2006 22:30:38
Citazione:
Messaggio inserito da blossom
sono cose che possono succedere... purtroppo l' allenatore non è riuscito a scansarsi.... e che tracciano anche bene... pensate in ghiacciao per gli sfigati... cioè noi... tra un tracciato e l' altro forse 2 metri... e il primo che traccia, gli altri seguono il suo tracciato.... l' ultimo giorno non riuscivo a stare dentro al mio tracciato per quanti pali ci fossero.... e per me è sempre motivo di terrore non capire dove è il mio tracciato perchè se sbaglio, posso anche tagliare la strada a qualcuno e venire investita. comunque in bocca al lupo, Nika
Dici bene.... son rimasto impressionato dalla vicinanza dei pali sulla tua pista....secondo me non c'erano 2 merti![:0] Dai Nika che io ti amo sempre tanto!!! In bocca al lupo[:10][:10][:10]
18 | mattiash il 23/11/2006 22:36:54
Citazione:
Messaggio inserito da franz62
Blò i metri erano 3 ed equivalgono a niente,in più se succede qualcosa và nelle grane l'allenatore.Però se c'è uno in cima quando arrivi che ti fà tirar sù i pali se stai a 3.5 cosa devi fare? La cosa se ci pensi è anche un pò ridicola,tutti gli allenatori prendono la prima funivia e si fa la gara per metter giù il tracciato quando poi il primo è uguale al decimo. Non sarebbe più intelligente trovarsi tutti in cima (tanto l'ora è quella) fare la conta mettere giù 5 tracciati al posto di 10 e sciare a distanza doppia in 2 sciclub su un qualcosa che almeno può assomigliare a un tracciato e non a una riga?[;)]
quoto! stavo pensando la stessa cosa.
19 | casnas il 23/11/2006 23:20:03
Franz... sarebbe perfetto... ma già è difficile mettere d'accrodo tutte le teste di uno sciclub, pensa farne convivere due. Io non ho avuto quasi mai problemi a allenarmi con uno sciclub non mio, anche con allenatore al seguito, ma molti ti guardano male se solo cerchi di chiedere: posso unirmi, tracciamo insieme, etc... salta fuori: questo è mio, questo è tuo... e io liscio tre vole e io mai... Ripeto, sarebbe perfetto... ma chi lo impone?



  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [07/05/2025] Le squadre tedesche per il 2026
  [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
  [06/05/2025] I 100 del Wunderteam 2025/2026
  [05/05/2025] AJ Ginnis entra nella scuderia VanDeer
  [05/05/2025] A Taernaby è calato il sipario sulla stagione 2025
  [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
  [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
  [01/05/2025] Lara Colturi resta con l'Albania
  [25/04/2025] Tragedia in Val d'Isere, muore la 18enne francese Margot Simond
  [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
  [22/04/2025] Daniel Yule passa da Fischer ad Atomic
  [20/04/2025] Vivien Insam saluta l'agonismo
  [20/04/2025] Christian Mitter nuovo Head Coach del settore maschile austriaco
  [17/04/2025] Lara Colturi in procinto di lasciare l'Albania?
  [16/04/2025] I croati per la stagione 2025/2026
  [14/04/2025] Johno McBride torna a guidare la velocità USA
  [13/04/2025] Mauro Pini allenerà gli slalomgigantisti azzurri
  [11/04/2025] Campionati Nazionali Austriaci: titoli per Puchner, Brunner, Huetter
  [11/04/2025] Piovono critiche sul DT del settore femminile austriaco Assinger
  [10/04/2025] Max Franz e Christoph Krenn entrano in VanDeer
  [10/04/2025] Stefan Abplanalp torna in Swiss-ski e lavorerà con le velociste
  [10/04/2025] Campionato Italiani Aspiranti: doppio titolo per Alex Silbernagl
  [08/04/2025] Brignone dopo le dimissioni: "Ho ricevuto tanto affetto"
  [07/04/2025] CN Svizzeri: titoli per Von Allmen, Rochat, Grob e Suter
  [07/04/2025] CN Francesi: Miradoli vince due titoli
  [06/04/2025] Urs Kryenbuehl saluta il Circo Bianco
  [05/04/2025] Assoluti 2025:lo scudetto dello slalom va ancora a Marta Rossetti
  [05/04/2025] Gross chiude col botto e vince il titolo nazionale in slalom
  [04/04/2025] Il presidente Roda sulla sicurezza: "si fa tanto per gli atleti"
  [04/04/2025] Assoluti 2025: Giovanni Franzoni Campione Italiano in gigante

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti