separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 15 novembre 2025 - ore 11:44 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Torino 2006, quattordicesima giornata

di Luca Perenzoni

Giornata degli addii a Torino. In una giornata caratterizzata dalla tanta neve caduta, il momento più struggente è stata forse vero le tredici, con la conclusione della 30 km a tecnica libera che ha visto per l'ultima volta Gabriella Paruzzi impegnarsi in una gara a cinque cerchi. La stagione dell'addio per la friuliana è stata forse la più sofferta, ma grazie al talento che si ritrova è riuscita ad invertire la rotta proprio alle Olimpiadi, contribuendo al bronzo della staffetta e conquistando due quinti posti nelle prove individuali, il secondo proprio nella prova finale che l'ha vista per ben due volte costretta a ralzarsi dopo una caduta. La seconda, a poco più di un chilometro dal termine, l'ha definitivamente tagliata dal disorso medaglie. Ha provato a ricucire lo strappo ma il forcing imposto dalla sorprendentissima polacca Justyna Kowalczyck non le ha lasciato possibilità di replica. Proprio la polacca sembrava poter affossare le speranze olimpiche delle due mamme volanti Katerina Neumannova e Julia Tchepalova ma sul rettilineo finale l'esperienza e la maggior consuetudine sulle distanze lunghe ha avuto la meglio regalando il primo oro della carriera alla ceca, subito raggiunta dalla piccola Lucia. Argento per la russa e bronzo per la polacca con una positivissima prova d'insieme delle azzurre: oltre alla Paruzzi, Sabina Valbusa decima e Arianna Follis dodicesima. Un addio coi fiocchi quindi per Gabriella, capace di regalarsi in questi 18 anni di carriera tanti successi con l'umiltà e la consapevolezza dei personaggi veri.
Addio è stato anche per Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio che nel galà conclusivo hanno, una volta per tutte, salutato la compagnia: la cornice formata dai migliori pattinatori del pianeta è stato forse il modo più significativo per salutare la fine della carriera di questi due grandi artisti capaci di superare in pieno la delusione per la mancata medaglia. Lo stesso galà ha rivisto le magiche performance dei vari Pluschenko, Arakawa, Cohen e dei nostri portacolori, guidati da una sempre deliziosa Carolina Kostner e da una sensualissima Silvia Fonatana, arrivata pure lei all'ultima esibizione olimpica.
Non è addio ma solo un arrivederci olimpico quello di Enrico Fabris, ottavo nei dieci mila conclusivi e autentico simbolo della kermesse azzurra. Se ne parlerà ancora, del pattinatore di Ruana. Grazie a lui il pattinaggio di velocità ha potuto disporre di una vetrina incredibile che ha permesso di conoscere una specialità tanto fascinosa quanto difficile ed ostica. L'Olimpiade si avvia quindi alla conclusione, restano ancora vive alcune speranze ma l'emozione vissuta in queste due settimane riusciràcomunque a sopire gli effetti di qualsiasi delusione che il finale a cinque cerchi potrà regalare.
(sabato 25 febbraio 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
  [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
  [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
  [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
  [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
  [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
  [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
  [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
  [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
  [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
  [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
  [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
  [06/11/2025] Luce verde per Levi
  [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
  [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
  [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
  [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
  [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
  [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
  [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
  [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
  [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
  [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
  [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
  [28/10/2025] Un anno senza Matilde
  [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
  [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
  [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
  [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
  [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti