separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
sabato 9 agosto 2025 - ore 14:17 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Torino 2006, undicesima giornata

di Luca Perenzoni

L'Italia olimpica ha trovato il suo simbolo, Enrico Fabris, ventiquattrenne di Ruana in pieno altopiano di Asiago. Dopo il bronzo sui 5000 metri nella giornata di apertura e lo storico oro nella staffetta oggi è riuscito nell'impresa di conquistare il titolo olimpico nei 1500 metri, diventando il primo italiano capace di conquistare 3 medaglie in un'edizione delle Olimpiadi. Un successo arrivato in piena rimonta, dopo un avvio al rallentatore necessario per scaricare la tensione accumulata negli istanti precedenti la gara. Poi giro dopo giro lo svantaggio s'è assotigliato fino a tramutarsi in vantaggio, vantaggio che ha resistito all'attacco degli olandesi e degli americani, con la freccia nera Shani Davis e il fenomeno Chad Hendrick costretti ad accontentarsi rispettivamente di argento e bronzo. La cavalcata d'oro odierna lo lancia definitivamente nella storia dello sport italiano, lui come guida di questo gruppo di giovani campioni cresciuti sull'Altopiano di Pinè e capaci di far sognare milioni di italiani che fino ad un attimo prima neppure sapevano chi fossero. Il sogno vuole che per lo stesso Fabris siano ancora aperte le porte dei 10000 metri. Sognare non costa nulla, per quanto amaro possa essere il risveglio sarà comunque addolcito da due ori e un bronzo: val la pena di sognare.
L'altra bella pagina della giornata l'anno regalata Gerda Weissensteiner e Jennifer Isacco nel bob a 2. La pusterese e la comasca sono riuscite nell'impresa mai centrata prima di conquistare un posto sul podio olimpico. La loro è la classica bella storia olimpica: entrambe le ragazze sono arrivate al bob dopo altre esperienze, Gerda dopo aver dominato il mondo nello slittino, Jennifer dopo aver provato a sfondare nell'atletica, in cui peraltro può vantare una partecipazione ai mondiali junior nella velocità oltre ad ottimi personali su 100 e 200. Le due si sono incontrato dopo le Olimpiadi di Salt Lake City; hanno legato da subito e con fatica e dedizione sono riuscite a costrirsi mattone dopo mattone il sogno di una medaglia olimpica. Un alloro che chiude degnamente la carriera di una grandissima atleta come Gerda Weissensteiner che tante soddisfazioni ha regalato in oltre un decennio di successi.
Il ghiaccio che tanto bene ha portato a pattinatori veloci e bobiste non è stato altrettanto benevolo con i pattinatori di figura. Dopo la caduta di Barbara Fusa-Poli e Maurizio Margaglio di domenica sera oggi è toccato alla giovane Carolina Kostner saggiare il fondo del Pala Vela. Un peccato che la sua prova sia stata rovinata proprio nella combinazione iniziale di triplo Lutz e triplo toe-loop perchè da quel momento in poi la diciannovenne di Ortisei si è saputa esprimere alla grande, riscattando appieno il brutto esordio. Purtroppo però il computer è stato inclemente e l'ha relegata in undicesima posizione, sfuocando oltremodo la possibilità di salire sul podio. Ma questo non è che il primo passo della sua lunga carriera.
Hanno saputo regalare attimi di forte emozione anche i biathleti impegnati nella staffetta: per due frazioni con Cristian De Lorenzi e Renè Vuillermoz si è sperato in un risultato memorabile, speranza poi caduta sotto la rimonta di tedeschi, russi e francesi che hanno occupato i tre gradini del podio, lasciando ancora a secco una sempre più deludente Norvegia che oggi ha pagato la giornata no del lunatico Frode Andresen. Ottavo posto, comunque positivo per gli azzurri che potranno giocarsi ber 3 carte nella mass start di giovedì.
L'oro di oggi fa salire l'Italia al sesto posto nel medagliere pareggiando i conti con la precedente edizione per quanto riguarda le medaglie più pregiate, 4 a cui si aggiungono i 5 bronzi. Resta ancora qualche carta da giocare, a cominciare dalla sprint di domani con un Christian Zorzi caricatissimo.
(mercoledì 22 febbraio 2006)



@RIPRODUZIONE RISERVATA





  Cerca una parola nelle news:        

  Altre notizie di Coppa del Mondo:

  [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
  [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
  [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro
  [06/08/2025] Lindsey Vonn e Aksel Lund Svindal insieme per la stagione olimpica
  [04/08/2025] Tutte le partenze Azzurre per il Sudamerica
  [04/08/2025] Velocisti a Cervinia, Coppa Europa tra Courma e Peer
  [04/08/2025] Andrea Ellenberger deve rinunciare alla stagione 2025/2026
  [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
  [03/08/2025] James Crawford riceve la gondola di Kitz
  [02/08/2025] Le slalomiste si allenano nell'impianto indoor di Peer
  [29/07/2025] Intervento in artroscopia per Federica Brignone
  [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
  [28/07/2025] Si ritira la velocista elvetica Noemie Kolly
  [28/07/2025] Goggia e Bassino al Passo dello Stelvio
  [28/07/2025] Slalomgigantisti del gruppo 2 maschile in allenamento a Wittenburg
  [25/07/2025] Marta Bassino ha firmato per Head
  [21/07/2025] Teresa Runggaldier torna sugli sci
  [21/07/2025] Un museo per Vreni Schneider
  [19/07/2025] Si ritirano Orecchioni, Simader e le sorelle Salzgeber
  [18/07/2025] Le medaglie di Milano-Cortina 2026
  [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
  [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
  [16/07/2025] Tragedia in Norvegia: muore l'ex nazionale Audun Groenvold
  [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
  [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
  [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
  [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
  [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
  [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
  [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato

  Altre notizie Fantaski:

  [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
  [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
  [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
  [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
  [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
  [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
  [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
  [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
  [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
  [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard
  [21/03/2016] La Thuile: il 9 Aprile gara per Telefono Azzurro
  [26/02/2016] La Thuile: 1/a Gara dei Sogni in favore di FISIP
  [13/01/2016] Swatch Freeride World Tour 2016 al via
  [08/01/2016] La Thuile: il 16 e 17 gennaio solidarietà in pista
  [16/12/2015] Yetech, La Montagna in Tasca



 
titoletto copyright fantaski
 baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti