separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 10 luglio 2025 - ore 07:16 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

A Crans Montana è ancora SuperSofi: e son 4 di fila! Curtoni 3/a!

Clicca sulla foto per ingrandire
Goggia S.
Foto: Fisi/Pentaphoto
Vai al profilo di Goggia S.
commenti 2 Commenti icona rss

Si allunga la pista, si velocizza la neve, ma la migliore è sempre lei: Sofia Goggia! Straordinaria la nostra azzurra vince anche la seconda discesa libera di Crans Montana, conquistando l'11/o sigillo in carriera, la quarta vittoria stagionale, tutte di fila, dominando nettamente la coppa di disciplina.
Inoltre è la 100/esima vittoria azzurra in Coppa del Mondo, e con 278 punti conquistati in totale la gara di discesa con il maggior bottino di squadra di sempre.

'Sofi' ha attaccato bene ogni settore del tracciato, lasciando le briciole nel primissimo intermedio e passando con il miglior tempo in tutti gli altri. Solida, precisa, nessuna 'goggiata', e un pizzico di fortuna grazie alle condizioni di luce leggermente migliorate: il risultato è l'ennesimo successo.

Oggi si è corso dall'alto (ieri non si è potuto per il vento), circa 17 secondi in più, e con neve nettamente più veloce rispetto alle prove: il tempo di Sofia (1:27.75) è di oltre due secondi più basso rispetto ai migliori tempi delle prove.

Solo Lara Gut-Behrami, delusa da ieri, è riuscita a stare sulla scia dell'azzurra, chiudendo a +0.27 dopo una bella prova, tornando sul podio della discesa a distanza di 11 mesi, quando vinse le due discese proprio a Crans Montana.

E chi ha chiuso al terzo posto? Stranamente non Breezy Johnson che era vicina a chiudere al terzo posto per la quinta volta, ma ha commesso diverse sbavature 'salvandosi' sul salto finale e finendo 5/a a +0.89.

Così ne hanno approfittato due azzurre, a rendere davvero trionfale questa gara per i nostri colori: Elena Curtoni è velocissima in tutti i settori e arriva con il secondo crono al penultimo intermedio ma perde velocità nello schuss finale, chiudendo al terzo posto a 6 decimi da Goggia.
Per l'atleta di Cosio Valtellino è il quinto podio in carriera, che mancava dalla tappa di Bansko dello scorso anno.
Applausi e lacrime di gioia per il quarto posto di Laura Pirovano: l'atleta trentina, dopo mille infortuni, nella scorsa stagione aveva finalmente ricominciato a risalire la china in Coppa del Mondo, e in questa aveva alzato l'asticella con due buone prove in Val d'Isere e con il 5/o posto a St.Anton.
Oggi è quarta, miglior risultato in carriera, bravissima proprio nel tratto finale dove invece in tante hanno perso rispetto Sofia Goggia, mentre lei addirittura recupera qualche centesimo.

Ottimo sesto posto per Jasmine Suter, miglior risultato in carriera, e buon settimo tempo per Petra Vlhova a +1.05. Oggi la sua diretta avversaria Michelle Gisin è 10/a a +1.32, e dunque la slovacca vede concretizzarsi un altro pezzetto di Sfera di Cristallo.
Corinne Suter migliora decisamente rispetto a ieri ma è 8/a: mantiene il terzo posto di specialità ma ormai Goggia è avanti di oltre 200 punti.

Nella top10 c'è spazio anche per Federica Brignone 9/a a +1.26, un po' lenta in alto e più veloce in basso (condizioni di luce più sfavorevoli per lei, partita tra le prime). Peccato per Francesca Marsaglia che fino a metà gara stava lottando per un posto nelle prime 6, ma ha perso velocità proprio sullo schuss finale, chiudendo 19/a a +1.66.
Buona prova per Nadia Delago 13/a a +1.44.
Non è partita Marta Bassino per conservare le energie in vista del superg di domani.

Attimi di paura per Ester Ledecka, ieri seconda, che finisce lunga in un curvone verso sinistra finendo nelle reti: brutta botta ma si rialza, apparendo leggermente dolorante al braccio sinistro.

Domani si chiude il programma nella località elvetica con il terzo superg stagionale, partenza alle 11.30.


(sabato 23 gennaio 2021)





Crans Montana | Discesa Libera | 23.01.2021 - 10:00

4. Laura Pirovano (ITA) +0.82s
5. Breezy Johnson (USA) +0.89s
6. Jasmina Suter (SUI) +0.91s
7. Petra Vlhova (SVK) +1.05s
8. Corinne Suter (SUI) +1.10s
9. Federica Brignone (ITA) +1.26s
10. Michelle Gisin (SUI) +1.32s
11. Marie-Michele Gagnon (CAN) +1.37s
12. Ricarda Haaser (AUT) +1.43s
13. Nadia Delago (ITA) +1.44s
14. Jasmine Flury (SUI) +1.48s
14. Priska Nufer (SUI) +1.48s
16. Kira Weidle (GER) +1.56s
17. Tamara Tippler (AUT) +1.64s
18. Mirjam Puchner (AUT) +1.65s
19. Francesca Marsaglia (ITA) +1.66s
20. Michaela Heider (AUT) +1.72s
21. Sabrina Maier (AUT) +1.81s
22. Laura Gauche (FRA) +1.92s
23. Ariane Raedler (AUT) +2.00s
24. Roberta Melesi (ITA) +2.16s
25. Isabella Wright (USA) +2.29s
26. Ragnhild Mowinckel (NOR) +2.45s
27. Ilka Stuhec (SLO) +2.46s
28. Nadine Fest (AUT) +2.50s
29. Noemie Kolly (SUI) +2.52s
29. Christine Scheyer (AUT) +2.52s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione

    mercoledì 4 giugno 2025

    Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes

    lunedì 2 giugno 2025

    Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026

  • lunedì 2 giugno 2025

    Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical

    domenica 4 maggio 2025

    Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026

    martedì 22 aprile 2025

    Sofia Goggia e i velocisti a Livigno

  • venerdì 4 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG

    mercoledì 2 aprile 2025

    Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa

    martedì 1 aprile 2025

    Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | franz62 il 23/01/2021 14:04:48
    Curtoncina...come dissi settimana scorsa sulla sciata. 3 è un numero primo..quindi è un attimo[:)]
    2 | fabio farg team il 24/01/2021 03:40:45
    Curtoni in crescita,ed anche sorpresa di questa gara.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Crans Montana Sofia Goggia Lara Gut Elena Curtoni Laura Pirovano )

      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [04/05/2025] Gli Svizzeri per la stagione 2025/2026
      [22/04/2025] Sofia Goggia e i velocisti a Livigno
      [04/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince anche il titolo in superG
      [02/04/2025] Assoluti 2025: Laura Pirovano vince il titolo nazionale in discesa
      [01/04/2025] Da oggi al via gli Assoluti in Val di Fassa
      [28/03/2025] L'Italia vince la classifica per nazioni femminile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [25/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante femminile
      [25/03/2025] Stagione Gigantesca per Brignone: vince la Coppa di specialità
      [25/03/2025] Finali 2025, gigante: Gut in testa su Brignone dopo la 1/a manche
      [25/03/2025] Brignone: "energie al lumicino, ma darò il massimo per due manches"

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026
      [21/05/2025] Squadre FISI maschili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti