separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
lunedì 3 novembre 2025 - ore 18:33 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Pinturault vince sulla Gran Risa di un soffio su McGrath.Tonetti 11/o

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Pentaphoto
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 2 Commenti icona rss

Bellissima gara in Alta Badia, sulla Gran Risa, che ancora una volta si conferma una delle piste più belle per il gigante: Alexis Pinturault conquista la 31/a vittoria della carriera, successo costruito con il miglior tempo della prima manche e una seconda dove ha saputo contenere il ritorno arrembante degli avversari.

Un successo che vale, per oggi, la leadership della classifica generale, con un solo punto di vantaggio (376 vs 375) su Kilde, che dopo aver vinto superg e discesa della Val Gardena oggi è stato splendido 6/o, e dunque ormai stabilmente nella top10 dei migliori gigantisti.

Secondo manche che ha rimescolato le carte, con un podio totalmente inedito: il norvegese Atle Lie McGrath, classe 2000 e connazionale di Braathen vittorioso a Soelden, prova ad imitare l'amico e cerca la prima vittoria in carriera, in primis chiudendo con il quarto tempo nella prima manche con il pettorale #29, e migliorandosi nella seconda affrontando al meglio le insidie del tracciato, recuperando due posizioni. Alla fine solo Pinturault è riuscito a superarlo e per soli 7 centesimi: il futuro della Norvegia è già arrivato, insieme al primo podio della carriera.

Applausi anche l'elvetico Justin Murisier, che con il quarto tempo nella seconda manche recupera ben 8 posizioni e - pettorale #25 - conquista il primo podio della carriera, recuperando la forma della stagione 2017/2018 poi bloccata da un grave infortunio.

Ai piedi del podio, per soli 4 centesimi, rimane il pettorale rosso Marco Odermatt a +0.28, l'elvetico dimostra di essere solido e concreto, e mantiene la leadership della specialità, anche se oggi ha commesso qualche sbavatura di troppo.

Già detto del sesto posto di Kilde, completano la top10 Tommy Ford 5/o a +0.41, il tedesco Schmid 7/o a 9 decimi, l'austriaco Brennsteiner 8/o a +0.91 (pettorale #34, miglior risultato in carriera) e a chiudere Kranjec 9/o (colpito da un grave lutto familiare settimana scorsa) e Zubcic 10/o a +0.94.

Appena fuori dalla top10 troviamo l'unico italiano, Riccardo Tonetti: in una giornata disastrosa per i colori azzurri, con De Aliprandini fuori nella prima manche dopo 3 porte, il bolzanino (ancora in recupero da infortunio) trova prima la qualifica (con il pettorale #33) e poi una ottima seconda manche, dove fa segnare il miglior tempo assoluto che gli permette di recuperare 12 posizioni e arrivare alla soglia dei migliori 10.
L'unica bella notizia per i nostri colori arriva proprio da lui, ma i nostri gigantisti dovranno interrogarsi su questo risultato di squadra in vista di Adelboden.

Tra i big male Kristoffersen 15/o a +1.27: il norvegese, detentore della coppa di specialità, non trova il feeling con il tracciato, coi materiali e con la forma, non riesce a riproporre quanto visto nelle passate stagione e nella seconda manche perde addirittura 3 posizioni.
Solo 18/o Braathen, vincitore a Soelden, la Norvegia comunque si conferma al vertice con 5 atleti nei primi 18 posti.

Da notare infine il 26/o posto di Ted Ligety, che su queste nevi ha vinto nel 2010 e 2012, ed è salito sul podio altre 4 volte.

Ora il Circo rimane in Val Badia perchè domani mattina è in programma il primo slalom maschile della stagione, con partenza alle ore 10.


(domenica 20 dicembre 2020)





Alta Badia | Slalom Gigante | 20.12.2020 - 10:00

4. Marco Odermatt (SUI) +0.28s
5. Tommy Ford (USA) +0.41s
6. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +0.76s
7. Alexander Schmid (GER) +0.90s
8. Stefan Brennsteiner (AUT) +0.91s
9. Zan Kranjec (SLO) +0.93s
10. Filip Zubcic (CRO) +0.94s
11. Riccardo Tonetti (ITA) +1.11s
12. Stefan Luitz (GER) +1.12s
13. Semyel Bissig (SUI) +1.24s
13. Gino Caviezel (SUI) +1.24s
15. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.27s
16. Mathieu Faivre (FRA) +1.29s
17. Leif Kristian Nestvold-Haugen (NOR) +1.30s
18. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +1.38s
19. Erik Read (CAN) +1.50s
20. River Radamus (USA) +1.63s
21. Marco Schwarz (AUT) +1.66s
22. Roland Leitinger (AUT) +1.73s
23. Aleksander Andrienko (RUS) +2.04s
24. Raphael Haaser (AUT) +2.11s
25. Victor Muffat Jeandet (FRA) +2.26s
26. Ted Ligety (USA) +2.47s
27. Andreas Zampa (SVK) +2.71s
28. Cyprien Sarrazin (FRA) +2.74s
29. Ryan Cochran-siegle (USA) +2.78s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

  • sabato 25 ottobre 2025

    Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib

    sabato 25 ottobre 2025

    Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden

    martedì 21 ottobre 2025

    Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden

  • lunedì 20 ottobre 2025

    Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

    sabato 11 ottobre 2025

    Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi

    giovedì 9 ottobre 2025

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 21/12/2020 03:45:28
    Sui primi tre già detto voi sopra.Aggiungo stagione finora un'pò sottotono qua in gigante si per Kristoffersen,sia per Feller,ed anche per Luitz.
    2 | JeanNoelAugert il 21/12/2020 12:41:44
    @fabio farg: Kristoffersen finora non ha mai convinto, può darsi che come la Shiffrin cerchi di essere in forma per i Mondiali di Cortina; in quanto a Feller, una volta la sua sciata mi faceva sorridere, ora non riesco più neanche a guardarlo, e anche le facce del Team Austria all'arrivo quando scende lui parlano da sole.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Alta Badia Alexis Pinturault Atle Lie McGrath Justin Murisier Riccardo Tonetti )

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [11/10/2025] Pinturault al via a Soelden, Allegre torna ad allenarsi
      [09/10/2025] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (estate 2025)
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [14/05/2025] I Calendari per la Coppa del Mondo 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti