separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 13:19 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Coppa del Mondo: calendari rivoluzionati

Clicca sulla foto per ingrandire
Alta Badia
Foto: Freddy Planinschek
Alta Badia
commenti 2 Commenti icona rss

Proprio ieri parlavamo di incertezza nei calendari e oggi la FIS si è riunita per un meeting di preparazione della prossima stagione, anche  in previsione delle riunioni dei Comitati Tecnici che si terranno a fine mese presso il quartier generale FIS a Oberhofen.

Al meeting, presieduto da Bernhard Russi, erano presenti tra gli altri anche i due Race Director Peter Gerdol e Markus Waldner, e il punto principale dell'agenda è stato il calendario della prossima stagione, ridefinito rispetto a quanto inizialmente stabilito e che andrà ufficializzato ai primi di ottobre, dopo mesi di confronti tra FIS, federsci nazionali e Comitati Organizzatori.

Oltre a dover fronteggiare la situazione mondiale per la pandemia da covid19, la FIS ha lavorato per ridurre gli spostamenti e dunque i costi per squadre e organizzatori.
E per ridurre il numero di persone coinvolte si è deciso di separare a Levi la tappa maschile da quella femminile, e dividere il più possibile le gare tecniche dalla veloci per avere un minor numero di atleti impattati e di "incroci" tra squadre.

Ecco dunque le principali decisioni:

- a Levi il 21/22 novembre le donne - sole - saranno impegnate in due slalom, mentre gli uomini recupereranno lo slalom in un'altra località nel corso della stagione.
- in Alta Badia il parallelo sarà sostituito da uno slalom.
- Adelboden ospiterà tre gare maschili, con l'aggiunta dunque di un gigante il venerdì 8, oltre ai già programmati gigante (sabato 9) e slalom (domenica 10)
- la tappa femminile di St.Moritz viene anticipata di una settimana, dal 12/13 al 5/6 e si correranno due superg invece che un superg e un parallelo.
- nel weekend successivo (12/13) si andrà a Courchevel (invece che il 15) e si correranno un gigante e un'altra gara tecnica invece del solo gigante.
- il parallelo di Davos, che doveva debuttare a capodanno 2021 sarà posticipato di un anno: la FIS, Swiss-ski e gli organizzatori hanno valutato di non poter garantire le misure di sicurezza con un evento organizzato nel centro della cittadina nel periodo di massimo afflusso turistico.

Con queste modifiche il calendario maschile sarà composto da 39 gare, quello femminile da 35.
Il calendario dovrà essere approvato il 3 ottobre dal Consiglio FIS dopo i lavori dei Comitati Tecnici che si svolgeranno dal 30 settembre al 2 ottobre.

Questo è quanto comunicato ufficialmente dalla FIS, mentre in una nota di Swiss-ski si aggiunge che Wengen ospiterà una discesa-sprint il venerdì al posto della combinata.


(mercoledì 16 settembre 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 novembre 2025

    Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic

    martedì 4 novembre 2025

    Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes

    giovedì 23 ottobre 2025

    Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive

  • giovedì 23 ottobre 2025

    Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS

    lunedì 29 settembre 2025

    Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari

    sabato 27 settembre 2025

    Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV

  • lunedì 22 settembre 2025

    FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media

    venerdì 19 settembre 2025

    Addio Matteo - Lettera aperta della FIS

    venerdì 5 settembre 2025

    Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | rebus il 17/09/2020 08:31:54
    Beh!! Una volta tanto mi sembrano modifiche sensate... quasi quasi le terrei anche per gli anni futuri [;)]
    2 | quilodico il 18/09/2020 12:34:51
    io lo penso da sempre, le grandi classiche dovrebbero raddoppiare. Due giganti ad Adelboden e Badia, due slalom a Campiglio e Schladming...



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (FIS calendario Levi Adelboden St.Moritz Alta Badia )

      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [29/09/2025] Il Comitato Alpino FIS formalizza i calendari
      [27/09/2025] Consiglio FIS: sulla sicurezza, i premi e i diritti TV
      [22/09/2025] FIS e OESV chiudono l'accordo sui diritti TV e media
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [04/08/2025] Ispezioni sulla Saslong, sulla Gran Risa e sulla Corviglia
      [28/07/2025] E' cominciata in Cile la stagione 2026!
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [16/05/2025] Le novità FIS in tema di sicurezza

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti