separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 26 ottobre 2025 - ore 23:11 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Luca De Aliprandini rinnova con Salomon

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Salomon
Vai al profilo di De Aliprandini L.
commenti 1 Commenti icona rss

Salomon e Luca De Aliprandini rinnovano per altre due stagioni, fissando nuovi obiettivi sportivi, nel periodo 2020-2022 che vedrà i Mondiali di Cortina e le Olimpiadi di Pechino.

Nelle ultime stagioni Luca si è confermato tra i 15 migliori gigantisti al mondo, e nel 2018 ho sfiorato il suo primo podio chiudendo al 4/o posto ad Adelboden.

Ora Salomon e il trentino vogliono tentare l’ulteriore e definitivo salto di qualità: "Sono vent’anni che scio con Salomon, da quando ero piccolo, avevo 9-10 anni, per cui mi sento di dire da sempre. Ho sempre avuto un ottimo rapporto con il brand, mi sono sempre
trovato bene, fino al grande salto in Coppa del Mondo. Ci sono stati anche momenti un po’ più difficili, ma non mi sono mai tirato indietro anche quando c’erano delle difficoltà ho sempre
cercato di impegnarmi al massimo nello sviluppo tecnico del materiale
."

Quanto conta la collaborazione e il supporto di Davide Simoncelli in Salomon?
"Sicuramente tanto. Negli ultimi anni, con il suo nuovo ruolo nel racing dedicato alla Coppa del Mondo c’è con lui un dialogo molto intenso, mi supporta sempre e mi dà ottimi consigli. Ci capiamo al volo e mi confronto sulle ultime novità tecniche. Mi ha dato molte dritte per lo sviluppo del materiale, c’è un bel rapporto e siamo entrambi trentini, ci capiamo al volo..."

Quante paia di sci hai mediamente a stagione per il GS? E in quante tipologie di durezze?
"Bella domanda...di preciso non lo so dire, dipende dalle stagioni e ognuna è diversa da quella precedente e da quella che si sta per iniziare. Indicativamente comunque il parco dei miei sci varia dalle
25 alle 30 paia. Per quanto riguarda le durezze, per le mie caratteristiche tecnico-fisiche, normalmente prediligo degli sci abbastanza duri sotto il piede, intendo soprattutto nella parte centrale, nel pattino. Mi piace sentirmi sicuro come appoggi quando sono al centro della curva e questo me lo garantisce uno sci
Salomon con queste caratteristiche.
"

Quante paia di scarponi hai mediamente a stagione per il GS?
"Anche qui con il tempo il mio punto di vista sulle ‘scarpe’ è cambiato un po’. Mi spiego. Ora con un po’ di anni di esperienza di Coppa del Mondo alle spalle ho capito che, per quello che ricerco io, non è necessario avere troppi modelli e/o eccessive versioni nel corredo. Per intenderci, nelle ultime due stagioni sono arrivato a utilizzare, sia in gara sia in allegamento, un totale di 3 paia di scarponi. Questo mi ha permesso di trovare equilibrio e costanza nelle sensazioni ricevute dallo sci il che, tradotto,
significa essere ‘semplicemente’ più veloci
."

Dove si sta spingendo Salomon nello sviluppo tecnico di sci e scarponi?
"Sono convito come negli ultimi due anni con Salomon abbiamo fatto un ottimo lavoro, e ora i frutti si stanno vedendo e, credo proprio, si vedranno nelle prossime stagioni. Come tutte le aziende si cerca sempre di trovare nuove soluzioni, si continua a provare, alcune danno buoni risultati altre no, ma la strada imboccata è quella giusta, nella scelta dei materiale interni agli sci, alle piastre, alle 'plastiche speciali' degli scarponi. Ci siamo!"


(martedì 12 maggio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • domenica 26 ottobre 2025

    Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è

    sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach

    lunedì 20 ottobre 2025

    Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati

  • giovedì 16 ottobre 2025

    Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri

    giovedì 9 ottobre 2025

    I gigantisti si allenano a Soelden

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

  • venerdì 18 luglio 2025

    Marta Bassino lascia Salomon

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 13/05/2020 18:23:31
    Quante paia di sci hai mediamente a stagione? "Bella domanda...di preciso non lo so dire….Indicativamente comunque il parco dei miei sci varia dalle 25 alle 30 paia." Uèèeee Uèèeee Vojo Vojo vojo ante io !!! [:D] Ancora fino a pochi anni fa mi portavo 2 paia di sci anche per un weekend [;)] e quando facevo una settimana… mi guardavano come uno scappato dal manicomio quando caricavo la collezione in macchina [:D] Ora "Con il tempo...ho capito anch'io" Comunque, forza De Aliprandini in bocca allo Yeti per i tuoi nuovi obiettivi!!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Luca De Aliprandini Salomon )

      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [18/07/2025] Marta Bassino lascia Salomon
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [13/03/2025] I 10 Azzurri convocati per Hafjell. Debutta Edoardo Saracco
      [25/02/2025] Gli 11 azzurri per slalom e gigante di Kranjska Gora

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione
      [18/10/2025] Verso Soelden: Bassino, Goggia e le gigantiste in Val Senales
      [18/10/2025] Federica Brignone è l'Atleta dell'Anno FISI 2025
      [16/10/2025] Soelden: i 17 Austriaci per l'opening 2025/2026
      [16/10/2025] Christian Walder saluta il Circo Bianco
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [16/10/2025] Luce verde per Soelden, al via la 60/a edizione della Coppa del Mondo
      [16/10/2025] Mathieu Faivre chiude la carriera
      [15/10/2025] Ginocchio KO per Marta Rossetti
      [14/10/2025] "Downhill Skiers": un nuovo film dedicato al Circo Bianco

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti