separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
giovedì 6 novembre 2025 - ore 13:00 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - Prast, step WC completato

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Alexander Prast
Vai al profilo di Prast A.
commenti 0 Commenti icona rss

Alexander Prast, classe 1996, velocista, ha chiuso una stagione davvero positiva: 2/o in super g nella classifica finale di EC e conseguente posto fisso in WC per il prossimo anno, con una vittoria e due terzi posti; primi punti in WC (28/o in combi a Wengen).

La sua crescita finora è stata graduale, ma quest’anno Alexander ha dato segnali importanti: speriamo cominci a fare top 30 in super g e in discesa nella massima serie.
Lo abbiamo sentito in questa infinita quarantena, ed ecco cosa ci ha raccontato.

Bella stagione in EC, soprattutto in super g, secondo posto e posto fisso in WC... Come valuti la tua stagione? Sei soddisfatto?
Sì, con il posto fisso ho raggiunto un obbiettivo che mi ero preso ad inizio stagione. In generale sono soddisfatto della mia stagione, ovviamente ci sono cose che avrei voluto fare meglio, però tutto sommato una bella stagione.

In discesa buoni risultati ma inferiori al super g: vai meno forte per le tue caratteristiche tecniche o ti manca solo un po’ di esperienza?
Vero, in discesa i risultati non rispecchiano la forma che avevo anche in questa disciplina. Quest'anno finalmente ho ritrovato buone sensazioni, buone prove e anche parziali buoni in Cdm, però in gara c'era sempre un errore di troppo. Comunque in discesa devo riuscire ad essere più fluido nel movimento e seguire meglio il terreno, ci lavoreremo.

Le discipline veloci sono difficili da allenare, per lunghezza dei tracciati, per la sicurezza...con la B siete riusciti ad allenarvi bene?
Esatto, un allenamento di velocità non è facile da organizzare. Con la squadra B ci siamo allenati bene d'estate e in Sudamerica. In autunno in Europa il meteo era sempre brutto e come tutti abbiamo faticato un po' a trovare condizioni buone. Tutto sommato un ottima preparazione. Grazie a tutto lo staff!

La tecnica di curva è fondamentale per un velocista...Quanto è importante fare con regolarità curve da gigante per un velocista?
Secondo me molto importante, infatti anche noi ci alleniamo tanto in gigante. É la curva base, e la tecnica bisogna cambiarla andando piano. Se vai a 140 è difficile correggere un errore tecnico.

A quale età hai capito che nello sci la tua strada erano discesa e super g? Fino a quale età pensi che un atleta debba far gare in tutte le specialità?
Mi ricordo bene la mia prima discesa a 15 anni a Caspoggio, mi era subito piaciuto un sacco. Però mi piaceva anche gigante e slalom. Finché avevo 20 anni facevo tutte le discipline.Sono entrato in squadra C con il gigante. Poi nella prima gara di discesa di Coppa Europa a Kitz sono arrivato 13/o con il pettorale 83. Avevo capito che la mia strada sarebbe stata la velocità. Secondo me non bisogna specializzarsi troppo presto solo sullo slalom o solo velocità.

Come sono messe secondo te discesa e super g tra i giovani (dal ‘99 in su)?
In velocità il salto tra gare Fis e Coppa Europa é grande, e il salto tra Coppa Europa e Coppa del mondo anche. Quindi hanno bisogno di tempo. Ci sono giovani forti.

Tra non molti anni, per alcuni pochissimi, i big italiani della velocità smetteranno...Il ricambio generazionale è difficile anche in Austria...Noi in Italia come siamo messi secondo te?
Non ci ho pensato molto sinceramente. Difficile dire cosa sarà tra qualche anno. I big ci saranno sicuramente ancora per un po’ di anni e noi giovani cercheremo di emergere bene.

A parte lo sci, che è il tuo lavoro, quali sport ti interessano? Cosa fai nel tempo libero?
Mi interessa lo sport in generale, vado in moto, gioco a tennis, vado in montagna. Mi piace anche viaggiare e trascorrere tempo con amici. Quando riesco in vacanza mi piace un sacco fare surf.


(lunedì 20 aprile 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • martedì 4 ottobre 2022

    Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale

    venerdì 2 settembre 2022

    Si ritira il velocista azzurro Alexander Prast

    sabato 1 gennaio 2022

    TdG - Guglielmo Bosca, step in atto

  • domenica 26 dicembre 2021

    Dopo oltre un anno Alexander Prast torna sugli sci

    domenica 5 dicembre 2021

    TdG - Marsaglia bum a Beaver

    martedì 5 ottobre 2021

    Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2021)

  • sabato 12 giugno 2021

    Formia:velocità maschile e slalomiste in allenamento per 7 giorni

    lunedì 31 maggio 2021

    TdG - Nicolò Molteni, A 2 discipline veloci

    giovedì 13 maggio 2021

    TdG - Pietro Zazzi, A 2 discipline veloci





      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Alexander Prast )

      [04/10/2022] Circo Bianco: ritiri e cambi di materiale
      [02/09/2022] Si ritira il velocista azzurro Alexander Prast
      [01/01/2022] TdG - Guglielmo Bosca, step in atto
      [26/12/2021] Dopo oltre un anno Alexander Prast torna sugli sci
      [05/12/2021] TdG - Marsaglia bum a Beaver
      [05/10/2021] Circo Bianco: come stanno gli infortunati (2021)
      [12/06/2021] Formia:velocità maschile e slalomiste in allenamento per 7 giorni
      [31/05/2021] TdG - Nicolò Molteni, A 2 discipline veloci
      [13/05/2021] TdG - Pietro Zazzi, A 2 discipline veloci
      [11/05/2021] TdG - Matteo Marsaglia, professione velocista. Come sempre
      [03/04/2021] TdG - Il sistema Carca
      [15/02/2021] Franzoni, debutto positivo a Cortina2021
      [17/12/2020] TdG - 2001: Odissea nel gigante
      [13/12/2020] Operato oggi a Hochrum Alexander Prast, stagione finita
      [12/12/2020] Val Isere: brutta caduta per Alexander Prast, portato in ospedale

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile
      [25/10/2025] Trionfo austriaco sul Rettenbach: prima vittoria per Julia Scheib
      [25/10/2025] Julia Scheib domina la prima manche del gigante di Soelden
      [24/10/2025] Nove azzurre al via domani. Goggia:'Un pensiero per Fede e Marta'
      [24/10/2025] Federica Brignone vince lo Skieur d'Or 2025
      [24/10/2025] E' mancato Giuliano Besson, ex discesista della Valanga Azzurra
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [23/10/2025] Il Consiglio FIS approva misure di sicurezza aggiuntive
      [23/10/2025] Russi e Bielorussi esclusi da Milano-Cortina 2026 nelle discipline FIS
      [23/10/2025] Bassino, il giorno dopo: "E' una nuova sfida, la affronterò al massim
      [23/10/2025] Marta Bassino operata a Milano: 4/6 mesi prima di rimettere gli sci
      [22/10/2025] La FISI avrà una nuova sede a Milano
      [22/10/2025] Frattura del piatto tibiale per Marta Bassino
      [21/10/2025] Marco Odermatt rinnova con Stoeckli
      [21/10/2025] Marcel Hirscher assente a Soelden
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti