separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 15 luglio 2025 - ore 07:37 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Hinterstoder: Sigillo Kriechmayr in superG

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: GEPA/Fischer Sport
Vai al profilo di Kriechmayr V.
commenti 1 Commenti icona rss

L'austriaco Vincent Kriechmayr vince sulle nevi di casa di Hinterstoder precedendo l'elvetico Mauro Caviziel e sul compagno di squadra Matthias Mayer.

Su neve paccottiglia Vincent Kriechmayr cresciuto su questa pista intitolata al suo ex collega di squadra Hannes Trinkl parte con il pettorale nr.1 e vince il superG maschile di coppa del mondo sulle nevi dell'Alta Austria di Hinterstoder. Pochi centesimi hanno diviso i tre occupanti del podio, solo 8, con il 28enne austriaco che la spunta sull'elvetico Mauro Caviziel, attuale leader di specialità, finito dietro a Kriechmayr per soli 5 centesimi, ma 3 meglio dell'altro austriaco Matthias Mayer finito 3/o. Per lo sciatore di Linz si tratta della 6/a vittoria in carriera, la quarta in specialità, la seconda stagionale dopo quella in Val Gardena dello scorso 19 dicembre sempre in superG.

Giornata dove lo spettacolo è rimasto assente per tutta questa gara se si esclude l'uscita a sorpresa di Aleksander Aamodt Kilde che riapre ulteriormente la corsa alla coppa del mondo, dove mantiene però ancora la leadership, incappato in un banale errore di linea che lo ha messo fuori gioco.

Sorridono Alexis Pinturault e Henrik Kristoffersen. Il francese è appena fuori dal podio, 4/o a +0.24, riavvicinandosi così al vertice della graduatoria generale, risalendo in seconda posizione a 74 punti da Kilde, mentre Kristoffersen conclude appena fuori dai top20, ma raccoglie punti importanti. Il transalpino Pinturault riesce a stare vicino ai migliori, mentre Beat Feuz, 5/o paga già quasi un secondo di distacco (+0.93), 6/o è Kjetil Jansrud a +1.15.

Non buona gara per Mattia Casse. Il migliore della risicata pattuglia azzurra presente, falcidiata da infortuni e ritiri, chiude ad oltre un secondo e mezzo di ritardo (+1.65) frutto di linee troppo stretti nella parte alta e una mancanza di scioltezza. Il valdostano alla fine chiude 8/o, subito davanti al suo collega di squadra Emanuele Buzzi, anche lui leggermente troppo stretto di linea. Conclude appena fuori dai top20 Matteo Marsaglia.

Tracciato dell'Alta Austria trattato con grandi quantità sale ed acqua che non ha avuto grandi effetti sull'arrivo posto a circa 600 metri sul livello del mare, e dopo i primi pettorali la pista ha ceduto subito. Resta da capire queste scelte operate dalla Fis nel scegliere località così basse per un week end così lungo ad inizio marzo. 

Domani appuntamento con la combinata alpina saltata ieri e riprogrammata domenica, facendo slittare di un giorno, a lunedì, lo slalom gigante. SuperG al via alle ore 9.45; slalom ore 12.45 (diretta tv su RaisportHD ed EurosportHD).


(sabato 29 febbraio 2020)





Hinterstoder | Super Gigante | 29.02.2020 - 12:30

4. Alexis Pinturault (FRA) +0.24s
5. Beat Feuz (SUI) +0.93s
6. Kjetil Jansrud (NOR) +1.15s
7. Nils Allegre (FRA) +1.58s
8. Mattia Casse (ITA) +1.65s
9. Emanuele Buzzi (ITA) +1.67s
10. Gino Caviezel (SUI) +1.94s
11. Max Franz (AUT) +1.97s
12. James Crawford (CAN) +2.09s
13. Josef Ferstl (GER) +2.16s
14. Marco Odermatt (SUI) +2.34s
15. Travis Ganong (USA) +2.41s
16. Ryan Cochran-siegle (USA) +2.43s
17. Daniel Danklmaier (AUT) +2.44s
18. Bostjan Kline (SLO) +2.74s
19. Steven Nyman (USA) +3.15s
20. Stefan Rogentin (SUI) +3.32s
21. Matteo Marsaglia (ITA) +3.42s
22. Henrik Kristoffersen (NOR) +3.48s
23. Raphael Haaser (AUT) +3.53s
24. Klemen Kosi (SLO) +3.70s
25. Martin Cater (SLO) +3.85s
26. Stefan Babinsky (AUT) +3.97s
27. Pavel Trikhichev (RUS) +4.14s
28. Johan Clarey (FRA) +4.15s
29. Blaise Giezendanner (FRA) +4.21s
30. Victor Muffat Jeandet (FRA) +4.22s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 26 giugno 2025

    Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    lunedì 5 maggio 2025

    La Norvegia per la stagione 2025/2026

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

  • sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe

    sabato 15 marzo 2025

    Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o

    venerdì 14 marzo 2025

    La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 01/03/2020 04:48:23
    Kriechmayr seconda vittoria quest'anno,dopo la Val Gardena.Fattore campo rispettato.Caviezel leader di specialità,la cosa in parte mi è sfuggita,capita a volte.Per quanto riguarda la vittoria di coppa incerta da qua in poi.Concludo alla voce,detta anche da Labate in telecronaca:Tracciato dell'Alta Austria trattato con grandi quantità sale ed acqua che non ha avuto grandi effetti sull'arrivo posto a circa 600 metri sul livello del mare, e dopo i primi pettorali la pista ha ceduto subito. Resta da capire queste scelte operate dalla Fis nel scegliere località così basse per un week end così lungo ad inizio marzo...Stessa cosa dico da anni su Kranjska Gora,che in passato recente di fece ad inizio Febbraio,mentre ai tempi di Tomba,si disputava a ridosso dell'Epifania.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Vincent Kriechmayr Mattia Casse Aleksander Aamodt Kilde Alexis Pinturault Coppa del Mondo Hinterstoder )

      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [05/05/2025] La Norvegia per la stagione 2025/2026
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta
      [09/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in superg
      [09/03/2025] Paris!!! Torna a vincere in superg dopo 6 anni!
      [09/03/2025] Are: Shiffrin guida lo slalom a metà gara, 4 azzurre qualificate

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026
      [22/05/2025] Squadre FISI femminili 2025/2026: cosa cambia?
      [21/05/2025] Le squadre femminili FISI per stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti