separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
venerdì 21 novembre 2025 - ore 01:42 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

TdG - La squadra maschile per i Mondiali Juniores

Clicca sulla foto per ingrandire
Narvik
Foto: facebook.com/narvik2020
Narvik
commenti 11 Commenti icona rss

La FISI ha ufficializzato la lista dei giovani che scenderanno in pista ai prossimi Mondiali Juniores di Narvik (Nor).

Tra i maschi sono rappresentate una gran varietà di squadre nazionali:
Alex Vinatzer (1999), squadra A
Tobias Kastlunger (1999), squadra B
Matteo Franzoso (1999), squadra C
Giovanni Franzoni (2001), squadra C
Filippo Della Vite (2001), squadra C
Martino Rizzi (2000), gruppo ‘Osservati’
Simon Talacci (2001), gruppo ‘Osservati’

Il contingente maschile, dunque, è di 7 elementi, e 6 di questi erano ampiamente pronosticabili. Il settimo, che gareggerà nelle discipline veloci, si è guadagnato il posto soprattutto nelle recenti DH di Sella Nevea, convincendo i tecnici.

Qualcuno, come sempre accade nei grandi appuntamenti, è rimasto fuori dalle convocazioni, ed in questo particolare caso la ragione è da rintracciare in piccoli infortuni  che da un lato hanno limitato la crescita, dall’altro suggerito ai tecnici di non rischiare.

I quartetti (l’Italia dovrebbe schierare quattro atleti per ogni specialità), sembrano fatti: il risultato è una squadra molto forte, con una stella della WC, Vinatzer, (già a podio in WC e campione mondiale junior di slalom in carica), il vice campione in carica di gigante, Kastlunger, un giovane di assoluto talento, G. Franzoni, di recente a podio in EC, tra i favoriti in tutte le gare che disputerà, uno slalomista di gran talento, Franzoso, che si cimenterà anche nelle veloci, un gigantista emergente, Della Vite, un velocista tecnico, M.Rizzi, ed infine la sorpresa-Talacci, un altro giovane che ama soprattutto la velocità.

Nel complesso, dicevamo, una compagine solida, agli ordini del capo delegazione Massimo Carca.

I nostri sono competitivi in tutte le discipline, non soltanto nello slalom, il cui favorito d’obbligo è Vinatzer.

L’avversario più pericoloso è il norvegese Mc Grath (2000), forte in tutto; molto forte lo slalomista austriaco Sturm (2001), e gli altri austriaci (mentre scriviamo, l’Austria non ha ancora ufficializzato le convocazioni); pericolosi gli svedesi e gli svizzeri; punto interrogativo gli americani, come sempre.

Potremmo cimentarci nel gioco dei pronostici, di solito ci prendiamo abbastanza.

Diciamo soltanto, e senza far nomi, che il gradino più alto del podio è alla portata di tre dei nostri, ed un altro paio possono raggiungere il podio.

Giù le punte, ragazzi!


(mercoledì 26 febbraio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • lunedì 17 novembre 2025

    Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger

    domenica 16 novembre 2025

    Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile

    domenica 16 novembre 2025

    Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o

  • domenica 16 novembre 2025

    Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri

    giovedì 6 novembre 2025

    Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

    martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

  • giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

    domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Jeppo il 26/02/2020 19:21:13
    Ottimo, detto tutto Luigi. Condivido la scelta di mandare Talacci che ha fatto vedere buone cose in tre discipline pur non essendo in nazionale ma solo tra gli osservati. Se vogliamo la sorpresa è la mancata convocazione di Bendotti e Ploner, ma ci può stare, come dici tu non hanno avuto quella stagione che ci si aspettava da loro, anche a causa di acciacchi vari, e potrebbe anche essere un modo per spronarli? Chissà. Alla fine anche giusto chiamare Rizzi e Talacci per una questione di discipline, nel senso che almeno copriamo bene anche le veloci.
    2 | Grasscutter il 26/02/2020 20:00:37
    Jeppo, purtroppo lo slalom aveva tre posti (su quattro) ‘blindati’: Vinatzer, Kastlunger e Franzoso. Quindi non ci sarebbe stato posto per entrambi gli esclusi (Ploner e Bendotti), ma solo per uno soltanto. Credo che questo fatto abbia indirizzato la scelta: tra i due scegliere sarebbe stato molto difficile, perché hanno risultati di pari forza. Per correttezza non ho anticipato i quartetti, che peraltro non mi sono stati anticipati...Per chi conosce lo sci sono scontati, ma non ho voluto in nessun modo precedere gli annunci ufficiali. Ho troppa stima e rispetto per Massimo Carca.
    3 | Jeppo il 26/02/2020 20:36:26
    Ma quindi hanno cambiato le regole? Perché fino all'anno scorso ne potevano correre 6 per nazione in ogni disciplina, a patto che 2 fossero gli stessi in tutte le discipline, e questi credo avrebbero potuto essere Franzoso e Franzoni. Ma non trovo le regole di quest'anno, quindi se come capisco ti è stato riferito così, sai se le abbiano cambiate?
    4 | GRINGO il 26/02/2020 20:58:14
    Franzoni gigante, superg e combinata?
    5 | Grasscutter il 26/02/2020 22:45:14
    Jeppo, credo siano quattro per specialità. GRINGO, Franzoni fa TUTTO.
    6 | GRINGO il 27/02/2020 00:49:00
    Finalmente ci renderemo conto quanto vale Franzoni in slalom nella forchetta rappresentata da Vinatzer (tra i migliori al mondo) e Kastlunger (discreto sciatore di Coppa Europa molto promettente.
    7 | Grasscutter il 27/02/2020 06:45:57
    GRINGO, è una buona occasione, tra l’altro con penalità minima 15 (parificata a quella dei circuiti continentali). Finora mai EC in slalom per lui, ma viaggia forte tra i rapid gates (i 31 punti lo testimoniano, e considera che in questa stagione nelle FIS li ha di molto abbassati...). Un pettorale intorno al 35 in slalom (più o meno sarà questo) per lui non è un problema. Molto dipenderà da neve e difficoltà dei pendii. Io mi auguro neve dura come il marmo e tracciature complicate. Non solo in slalom, ma in tutte le specialità. Vedremo.
    8 | jos235 il 27/02/2020 09:26:46
    Jeppo ha scritto:
    Ma quindi hanno cambiato le regole? Perché fino all'anno scorso ne potevano correre 6 per nazione in ogni disciplina, a patto che 2 fossero gli stessi in tutte le discipline, e questi credo avrebbero potuto essere Franzoso e Franzoni. Ma non trovo le regole di quest'anno, quindi se come capisco ti è stato riferito così, sai se le abbiano cambiate?
    Jeppo le regole sono sempre le stesse, quindi 4+2zk, 6 per gara. https://assets.fis-ski.com/image/upload/v1562487937/fis-prod/assets/Rules_for__the_Organisation_of_FIS_Alpine_Junior_World_Ski_Championships.pdf
    9 | Grasscutter il 27/02/2020 09:44:13
    @jos235 rispondendo non mi riferivo alle regole, ma a quello che succederà: è evidente che l’Italia schiererà dei quartetti per ogni specialità, i ragazzi sono contati e le attitudini individuali molto chiare.
    10 | Grasscutter il 27/02/2020 09:48:44
    @jos235 ovviamente posso sbagliarmi. I due che corrono tutto in questo caso sarebbero Franzoni (che farà tutto comunque) e Franzoso. Ma, ripeto, ho seri dubbi. Si corre per le medaglie ai Mondiali Juniores.
    11 | Jeppo il 27/02/2020 12:23:24
    Grazie jos. In effetti comunque anche potendo correre in sei per disciplina, non ne potevano portare piu` di 8 in totale (contando le 8 donne) quindi in ogni caso poteva andare solo uno tra Ploner e Bendotti!



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Il Taglio di Grasscutter Alex Vinatzer Giovanni Franzoni Tobias Kastlunger Filippo Della Vite Martino Rizzi Simon Talacci Mondiali Juniores 2020 Narvik )

      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [20/10/2025] Velocisti allo Stelvio fino a venerdì 24; Polivalenti in Senales
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [16/10/2025] Verso Soelden: la Val Senales ospita la rifinitura degli Azzurri
      [09/10/2025] I gigantisti si allenano a Soelden
      [04/10/2025] Termina il raduno dei velocisti e di Goggia in Cile

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/11/2025] Federica Brignone lavora al JMedical, in attesa di tornare sugli sci
      [20/11/2025] Van Deer apre un nuovo quartier generale
      [20/11/2025] Luce verde a Copper Mountain, dove si allenano velocisti e gigantisti
      [20/11/2025] Stop di qualche settimana per Katie Hensien
      [19/11/2025] Austria, Svizzera, Svezia, Francia, Norvegia per Gurgl
      [19/11/2025] Andrine Maarstoel diventa coach; Foss Solevaag entra in federsci
      [17/11/2025] Azzurri e Azzurre per Gurgl: rientra Maurberger
      [16/11/2025] Dieci slalomisti azzurri a Levi per la Coppa Europa
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom maschile
      [16/11/2025] Fantaski Stats - Levi 2025 - slalom femminile
      [16/11/2025] Braathen porta il Brasile alla vittoria! Kastlunger 12/o
      [16/11/2025] Marcel Hirscher rimanda ancora il rientro alle gare
      [16/11/2025] Levi: Braathen davanti a tutti, male gli Azzurri
      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti