separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
martedì 15 luglio 2025 - ore 20:01 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Pinturault si prende il gigante di Garmisch

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Pentaphoto
Vai al profilo di Pinturault A.
commenti 1 Commenti icona rss

Loic Meillard deve rimandare l'appuntamento con il primo sigillo in carriera: l'elvetico che guidava la classifica dopo la prima manche del gigante di Garmisch, nella seconda subisce una sconnessione e allarga le linee, e pur essendo bravissimo nel finale chiude per 16 centesimi alle spalle di Alexis Pinturault, che recupera tre posizioni, conferma lo stato di forma visto a Schladming e conquista la quarta vittoria stagionale, la 27/a in carriera.

E' un gigante non difficile, con una classifica cortissima, bagnato dalla pioggia (tranne per gli ultimi atleti), da una parte ne viene penalizzato lo spettacolo, ma gli spunti di interesse di questa gara sono comunque molteplici, sopratutto per la lotta in ottica coppa generale.
Infatti Pinturault, chiamato a conquistare almeno il podio, si prende la fetta più grossa della torta, discorso analogo per Kristoffersen, che invece nella seconda manche non cambia marcia, è meno efficace sul ripido e chiude 7/o (perdendo 5 posizioni con il 25/o tempo di manche) ed oltre alla frustrazione per la proprio manche vede l'avversario n.1 vincere e l'avversario n.2, ovvero il connazionale Kilde, fare meglio di lui e chiudere 6/o a +0.54.
Davvero inarrestabile Kilde che da specialista delle veloci si sta trovando gigantista da top10.
E così in classifica di specialità Kranjec (oggi 5/o) mantiene il pettorale rosso di specialità ed anzi incrementa su Kristoffersen, mentre nella generale Kristoffersen rimane leader con 877 ma Pintu si avvicina a 822 e Kilde a 820.
E' lotta aperta al vertice.

Il terzo gradino del podio è per Haugen che ritrova le sensazioni di Beaver Creek di inizio stagione, applausi per il croato Zubcic (miglior tempo di manche con Maurberger) che recupera 5 posizioni e quasi ritrova il podio già assaporato ad Adelboden, nella lotta apertissima del gigante vuole ritagliarsi il suo ruolo.

Agli azzurri manca un acuto, visto che sono tutti nella seconda parte della classifica, ma non la prestazione corale, e diversi spunti positivi, con 5 atleti a punti: Maurberger sfrutta la pista pulita partendo per 30/o e fa segnare il miglior tempo di manche, risale 15 posizioni ed eguaglia il suo miglior risultato in carriera in questa disciplina, dimostrando che la crescita e la fiducia acquisita tra i rapid gates si proietta anche in gigante.
Luca De Aliprandini scia bene fino a metà manche, attacca e rischia, ma sbaglia e perde 4 posizioni fino al 18/o posto a +1.77.
A punti anche Riccardo Tonetti 24/o a +2.06, Giovanni Borsotti 27/o a +2.33 e Daniele Sorio 30/o a +2.61, bravo con il pettorale #51 a qualificarsi e conquistare così i primi punti in carriera in Coppa del Mondo.

La Coppa maschile si trasferisce ora a Chamonix, dove il prossimo week-end sono in programma uno slalom e un gigante parallelo.


(domenica 2 febbraio 2020)





Garmisch | Slalom Gigante | 02.02.2020 - 10:30

4. Filip Zubcic (CRO) +0.35s
5. Zan Kranjec (SLO) +0.52s
6. Aleksander Aamodt Kilde (NOR) +0.54s
7. Henrik Kristoffersen (NOR) +0.79s
8. Victor Muffat Jeandet (FRA) +0.80s
9. Stefan Luitz (GER) +1.00s
10. Gino Caviezel (SUI) +1.06s
11. Tommy Ford (USA) +1.37s
12. Mathieu Faivre (FRA) +1.47s
13. Alexander Schmid (GER) +1.49s
14. Ted Ligety (USA) +1.65s
15. Simon Maurberger (ITA) +1.68s
15. Marco Odermatt (SUI) +1.68s
17. Erik Read (CAN) +1.75s
18. Luca De Aliprandini (ITA) +1.77s
19. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +1.79s
20. Trevor Philp (CAN) +1.80s
21. Remy Falgoux (FRA) +1.94s
22. Ryan Cochran-siegle (USA) +1.95s
23. Adam Zampa (SVK) +2.04s
24. Riccardo Tonetti (ITA) +2.06s
25. Stefan Hadalin (SLO) +2.13s
26. Fabian Wilkens Solheim (NOR) +2.25s
27. Giovanni Borsotti (ITA) +2.33s
28. Manuel Feller (AUT) +2.35s
29. Justin Murisier (SUI) +2.41s
30. Daniele Sorio (ITA) +2.61s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 27 marzo 2025

    Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025

    mercoledì 26 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile

    mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o

  • mercoledì 26 marzo 2025

    Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7

    domenica 16 marzo 2025

    Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell

    domenica 16 marzo 2025

    Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile

  • domenica 16 marzo 2025

    Finali 2025: tutti i qualificati in slalom

    domenica 16 marzo 2025

    Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue

    sabato 15 marzo 2025

    Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | fabio farg team il 06/02/2020 00:40:05
    Pinturault vittoria meritata che lo fà stare ancora in corsa per il coppone.Peccato per Meillard sarebbe stato bello vederlo vincere per la prima volta;comunque quando è partito nella seconda manche,vedendo il piccolo vantaggio che aveva,dissi tra me e me,che era difficile vincere e così è stato.Kilde mi ha sorpreso come tiene in gigante.Infine di Mauberger è stato già detto tutto.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Coppa del Mondo Garmisch Alexis Pinturault Loic Meillard Leif Kristian Haugen Simon Maurberger )

      [27/03/2025] Federica Brignone e Marco Odermatt Paperoni della Coppa 2025
      [26/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - gigante maschile
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [26/03/2025] Finali 2025, gigante: Meillard davanti a Braathen a metà gara.DeAlip 7
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - slalom maschile
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Fantaski Stats - Hafjell 2025 - gigante maschile
      [15/03/2025] Hafjell: a Meillard il gigante, a Odermatt le Coppe
      [15/03/2025] Hafjell: Meillard guida il gigante, DeAlip 13/o
      [14/03/2025] La Thuile in delirio: la decima per Brignone, Goggia seconda a 1 cent
      [13/03/2025] Goggia: "ho fatto una gran gara". Brignone: "ho fatto errori"
      [13/03/2025] La Thuile: Aicher vince il superg davanti a Goggia e Brignone
      [09/03/2025] Are, slalom: Truppe vince per la prima volta, Rossetti 8/a in rimonta

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [15/07/2025] Bode Miller nella Hall of Fame USA
      [15/07/2025] Gruppo Giovani a Predazzo, gruppo Coppa Europa a Formia
      [13/07/2025] Velocisti a Cesenatico, Coppa Europa femminile in Gardena
      [13/07/2025] La federsci Ceca lancia una raccolta fondi per Tereza Nova
      [05/07/2025] Joel Chenal accusato di molestie
      [29/06/2025] Stefano Gross è diventato papà
      [29/06/2025] Henrik Kristoffersen si è sposato
      [27/06/2025] Elisabeth Kappaurer e Sam DuPratt chiudono la carriera
      [26/06/2025] Il gruppo giovani femminile a Les Deux Alpes dal 28 giugno
      [26/06/2025] Aleksander Kilde riabbraccia la neve e...Mikaela Shiffrin
      [26/06/2025] Nuovo allenatore per Henrik Kristoffersen
      [26/06/2025] Luciano Buonfiglio è il nuovo Presidente del CONI
      [26/06/2025] Lara Gut-Behrami si ritirerà al termine della prossima stagione
      [25/06/2025] Slalomgigantiste in allenamento atletico a Formia
      [25/06/2025] La Squadra Slovena per il 2025/2026
      [23/06/2025] Kitzbuehel dedica una gondola a Marco Odermatt
      [22/06/2025] Federico Liberatore saluta l'agonismo
      [21/06/2025] Le squadre per il Comitato Alpi Centrali per la stagione 2025/2026
      [21/06/2025] Le squadre del Comitato FVG per il 2025/2026
      [19/06/2025] Marcel Hirscher ri-ritornerà nella prossima stagione
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [16/06/2025] Laurea Honoris Causa per Mikaela Shiffrin
      [13/06/2025] I Canadesi per la stagione 2025/2026
      [13/06/2025] Le novità del Consiglio FIS: premi gara aumentati
      [13/06/2025] Dave Ryding: "chiuderò alla fine della prossima stagione"
      [13/06/2025] Le squadre del Comitato Alpi Occidentali per il 2025/2026
      [09/06/2025] Le squadre del Comitato ASIVA per la stagione 2025/2026
      [09/06/2025] I Velocisti si allenano al Centro di Preparazione di Formia
      [09/06/2025] Si ritira la velocista austriaca Elisabeth Reisinger
      [04/06/2025] Le velociste azzurre in allenamento a Les 2 Alpes
      [04/06/2025] Brignone: escluso intervento al crociato, avanti con la riabilitazione
      [03/06/2025] Il Gruppo Giovani FISI per la stagione 2025/2026
      [02/06/2025] Cambia il programma della tappa di Crans Montana 2026
      [02/06/2025] Goggia si è allenata a Les 2 Alpes; Brignone al J Medical
      [29/05/2025] Si ritira il gigantista tedesco Stefan Luitz
      [23/05/2025] Gli Svedesi per la stagione 2025/2026

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti