separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 16 novembre 2025 - ore 09:34 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Gli Azzurri per Wengen: esordio per Gori

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fisi/Pentaphoto
commenti 7 Commenti icona rss

Sono dodici i convocati che prenderanno parte da martedì 14 gennaio alle prove in vista della discesa sul Lauberhorn di Wengen in programma sabato 18 gennaio, preceduta da una combinata alpina venerdì 17 gennaio.

Il direttore sportivo Max Rinaldi ha convocato Guglielmo Bosca, Emanuele Buzzi, Mattia Casse, Davide Cazzaniga, Peter Fill, Christof Innerhofer, Matteo Marsaglia, Dominik Paris, Alexander Prast, Florian Schieder, Federico Simoni e Riccardo Tonetti.
Sabato scorso Cazzaniga ha vinto la libera valevole per il circuito di Coppa Europa.
Da notare il ritorno di Innerhofer, dopo il tentativo in Val Gardena e la rinuncia alla tappa di Bormio.

Orfana di Manfred Moelgg, operato ieri per la rottura del crociato anteriore patita ad Adelboden, la squadra di slalom sarà invece impegnata domenica 19 gennaio con Stefano Gross, Giuliano Razzoli, Alex Vinatzer, Tommaso Sala, Simon Maurberger, Federico Liberatore, Riccardo Tonetti e il debuttante Francesco Gori.
Gori, 22enne milanese del Centro Sportivo Esercito, si è messo in luce settimana scorsa con un 9/o posto in Coppa Europa a Vaujany, Francia.

L'Italia vanta complessivamente 31 podi nella celebre località svizzera, di cui 9 successi: Gustavo Thoeni in combinata nel 1975, Herbert Plank in discesa nel 1976, Alberto Tomba in slalom nel 1992 e 1995, Kristian Ghedina in discesa nel 1995 e 1997, Giorgio Rocca in slalom nel 2003 e 2006 e Christof Innerhofer in discesa nel 2013.
L'ultimo podio è datato 2018 con Peter Fill, terzo in combinata.


(lunedì 13 gennaio 2020)



@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • giovedì 13 novembre 2025

    Austria, Svezia, Germania per Levi

    martedì 11 novembre 2025

    Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)

    lunedì 10 novembre 2025

    Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini

  • giovedì 6 novembre 2025

    Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl

    martedì 4 novembre 2025

    Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal

    giovedì 30 ottobre 2025

    Gli slalomisti si allenano a Oslo

  • domenica 26 ottobre 2025

    Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile

    domenica 26 ottobre 2025

    Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o

    sabato 25 ottobre 2025

    Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | Fabski il 13/01/2020 18:44:03
    Kastlunger aveva una classifica fis sufficiente per poter essere schierato in cdm?
    2 | Jeppo il 13/01/2020 18:57:31
    No Fab, è 166 FIS e con le nuove regole possono correre solo i top 150. Con l'aggiornamento dopo i risultati negli ultimi slalom CE potrebbe entrarci.
    3 | marc girardelli il 13/01/2020 19:15:41
    Battilani?...che ha fatto secondo in CE proprio a Wengen?..
    4 | GRINGO il 13/01/2020 21:39:27
    [quote]Jeppo ha scritto:
    No Fab, è 166 FIS e con le nuove regole possono correre solo i top 150. Con l'aggiornamento dopo i risultati negli ultimi slalom CE potrebbe entrarci. [/quote Quindi Jeppo in questo momento, se non ho Capito male, dopo l'infortunio di Moelgg La squadra italiana non ha 9 atleti nei 150 ma solo 8 visto che non ha riempito il contingente.
    5 | GRINGO il 13/01/2020 21:48:51
    marc girardelli ha scritto:
    Battilani?...che ha fatto secondo in CE proprio a Wengen?..
    Infatti l'ho notato anche io. Tra l'altro nella start list della prima prova Simoni non c'é. A parte Tonetti che fa la prova solo per la combinata, per i giovani ci sara' selezione. Inner, Fill, Paris, Marsaglia, Buzzi e Casse, Cazzaniga posto fisso. Per l'ultimo posto disponibile sara selezione.
    6 | Jeppo il 13/01/2020 22:59:11
    GRINGO, di atleti nei 150 ne abbiamo un bel po', ma il problema è che ne possiamo schierare solo uno di atleta che sia tra l'80 e il 150. Gli altri 8 devono essere nella top 80. Di top 80 ne abbiamo 8 giusti, ma inclusi Manfred e Maurberger. Quindi in totale possiamo schierarne solo 8.
    7 | Zedi il 13/01/2020 23:24:15
    Battilani ha dichiarato di voler inseguire il posto fisso in CE, quindi la sua mancata convocazione credo vada letta in questo senso. Immagino che che questi convocati vengano portati anche a Kitz, mentre dal 22 al 26 è in programma un'altra tappa di gare veloci per la CE in Francia, che potrebbe essere terreno di caccia per il posto fisso proprio in virtù dell'assenza di molti "rivali" che saranno impegnati in coppa del mondo. I primi 4 della classifica al momento, cioè Cazzaniga stesso, Weber, Rogentin e Giraud Moine, con ogni probabilità saranno al via sia a Kitz che a Wengen.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Azzurri convocazioni Wengen Francesco Gori Alex Vinatzer Dominik Paris Christof Innerhofer Davide Cazzaniga )

      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [24/10/2025] Paris e i velocisti tra Livigno e Diavolezza
      [24/10/2025] Soelden: Sophie Mathiou al posto di Bassino
      [21/10/2025] Svizzeri, Francesi, Svedesi e Sloveni per Soelden
      [20/10/2025] Steen Olsen assente a Soelden; 11 norvegesi convocati
      [20/10/2025] Azzurri e Azzurre per Soelden: i 15 convocati
      [18/10/2025] Milano, FISI Media Day 2025: prende il via la nuova stagione

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [16/11/2025] Stop per Pogneaux, St-Germain e Hensien
      [16/11/2025] Crociato KO e perone fratturato per Alessia Guerinoni
      [16/11/2025] Goggia festeggia il compleanno in allenamento con Vonn
      [15/11/2025] Nona Renna per Shiffrin a Levi, sul podio anche Colturi e Aicher
      [15/11/2025] Levi: Shiffrin devastante nella prima manche, Colturi insegue
      [14/11/2025] Le Azzurre alla vigilia di Levi: tornano Sola e Mondinelli
      [14/11/2025] Diavolezza: Maurberger vince uno slalom FIS
      [13/11/2025] Austria, Svezia, Germania per Levi
      [13/11/2025] Luce verde per Gurgl
      [13/11/2025] A Saslong Classic Club i diritti per i Mondiali 2031
      [11/11/2025] Levi: Francia, Svizzera e Norvegia (senza Steen Olsen)
      [10/11/2025] Prove Liber Tour 2026: il calendario dei test gratuiti
      [10/11/2025] Gli Azzurri per Levi: selezionati 7 donne e 6 uomini
      [08/11/2025] Crociato KO per Andreja Slokar
      [07/11/2025] Marcel Hirscher rientra a Gurgl?
      [06/11/2025] Slalomisti a Soelden per preparare Levi e Gurgl
      [06/11/2025] Luce verde per Levi
      [06/11/2025] Stefan Rieser salterà le gare nordamericane
      [05/11/2025] Ginocchio KO per Clarisse Breche
      [04/11/2025] Marco Odermatt rifiuta una proposta bizzarra
      [04/11/2025] Slalom di Levi non in dubbio; rientra Popovic
      [04/11/2025] Ester Ledecka e la (forzata) scelta olimpica
      [04/11/2025] Slalomiste in allenamento a Levi, Polivalenti a Tignes
      [04/11/2025] Gigantisti al Diavolezza, Velocisti a Piztal
      [31/10/2025] 'Lo Slalom Più Lungo': in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba
      [30/10/2025] Matilde Lorenzi: la Procura di Bolzano riapre l'inchiesta
      [30/10/2025] Ricarda Haaser è tornata sugli sci
      [30/10/2025] Gli slalomisti si allenano a Oslo
      [28/10/2025] Un anno senza Matilde
      [26/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante maschile
      [26/10/2025] Soelden 2025: la Coppa riparte nel segno di Odermatt, Vinatzer 8/o
      [26/10/2025] Soelden: Odermatt davanti a tutti dopo la prima manche,Schwarz c'è
      [25/10/2025] RAI: Nadia Fanchini nuova voce accanto a Enrico Cattaneo
      [25/10/2025] Domani sei azzurri all'attacco del Rettenbach
      [25/10/2025] Assenze e errori: peggior risultato di sempre a Soelden per le Azzurre
      [25/10/2025] Fantaski Stats - Soelden 2025 - gigante femminile

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti