separatore
icona fisi  
 icona fantaski titoletto linguaicona italia icona bandiera italia icona bandiera svizzeraicona bandiera inglese icona bandiera inglese icona bandiera americanatitoletto tedesco icona bandiera germania icona bandiera austria icona bandiera svizzeratitoletto francia icona bandiera francia icona bandiera svizzera 
fantaski_header
icona baffo fantaski titoletto home icona baffo fantaski titoletto cosa fantaski icona baffo fantaski titoletto faq help icona baffo fantaski titoletto regolamento icona baffo fantaski titoletto forum icona baffo fantaski titoletto fotogallery  
domenica 21 settembre 2025 - ore 07:15 
banner 120x90
titoletto coppa del mondo
separatore
titoletto coppa fantaski
separatore
titoletto gioca fantaski

Zagabria: Vinatzer è 3/o in slalom, vince Noel

Clicca sulla foto per ingrandire
Foto: Fassa 2019 - Elvis
Vai al profilo di Vinatzer A.
commenti 2 Commenti icona rss

Secondo podio consecutivo per l'Italia dello slalom grazie al giovane Alex Vinatzer che a Zagabria conquista il terzo gradino alle spalle del vincitore Clement Noel e all'elvetico Ramon Zenhaeusern.

Nella sua prima qualifica sulla collina Sljeme il gardenese Alex Vinatzer, classe 1999, riesce a trovare la migliore gara della sua carriera conquistando questo primo podio tra i pali stretti in una gara non facile e giocata sul filo dei centesimi. Per il campione del mondo junior un risultato forse insperato quest'oggi in una gara che ha regalato emozioni fino all'ultimo con l'elvetico Ramon Zenhaeusern che ha dovuto inchinarsi per soli 7 centesimi alla classe del francesino Clement Noel abile a risalire al vertice della specialità strappando anche il pettorale rosso ad un deludente Kristoffersen finito nelle retrovie. Ai piedi del podio si accomodano lo svedese Andrè Mhyrer a 10 centesimi dal nostro Vinatzer, staccato di 29 centesimi dal vincitore, mentre quinto è giunto il belga Armand Marchand, pettorale 40, risalito di ben 14 posizioni raccogliendo il miglior risultato in carriera.

Peccato per Manfred Moelgg. Quinto dopo la prima prova, il marebbano riesce a stare in gara fino a tre quarti di gara, per poi perdere tutto nel muro finale e scivolando fuori dalla zona podio, ma restando comunque tra i migliori dieci con un 8/o posto finale.

Il francese Alexis Pinturault dopo essere stato in odore di squalifica per un passaggio che aveva fatto intendere per una inforcata nella prima manche che poi dalle immagini tv non risultava, nella seconda prova non è stato in grado di recuperare terminando comunque alla fine 11/o.

L'altoatesino Simon Maurberger riesce a strappare un piazzamento nei top10, dopo aver concluso nella prova pomeridiana con il nono tempo, e scivolato in 10/a piazza finale complice una sciata leggermente troppo rigida ed efficace. Per lo sciatore della Valle Aurina miglior risultato in carriera anche per lui. Tre azzurri nei top10 di questo slalom dimostrano il grande lavoro effettuato dai tecnici azzurri con il ritorno del francese Jeacques Theolier.

Bella prova anche del giovane Tommaso Sala che riesce a sciare bene anche in questa seconda manche, ma non sufficiente per risalire posizioni importanti. Il lombardo alla fine conclude 26/o, raccogliendo comunque importanti punti in coppa del mondo.

Non è giornata quest'oggi per Giuliano Razzoli. L'emiliano è troppo abbondante in curva e completa  passaggi lontani dal palo che non gli consentono il recupero in questa seconda manche conclusa in fondo alla graduatoria finale con il 29/o tempo. Nella prima manche era uscito Stefano Gross quando stava viaggiando sui tempi dei migliori, stessa sorte toccata poi anche a Riccardo Tonetti.

Giornata no anche per il leader di specialità il norvegese Henrik Kristoffersen che dopo una opaca prima manche, nella seconda non gli riesce la tanto auspicata rimonta, anzi perde qualcosa concludendo solo 19/o.

L'Austria raccoglie forse uno dei peggiori risultati di squadra tra i pali stretti, solo 11/o il migliore del Wunder Team Marco Schwarz: finiti i tempi di vacche grasse legate allo strapotere di Marcel Hirscher che qui ha vinto quattro degli ultimi cinque slalom.

Una Italia che, invece, si è ben comportata nel complesso con ben cinque atleti qualificati per la seconda manche, unica nazione, dimostrando comunque segni di ripresa anche in questa specialità in questo avvio di nuovo anno e alla vigilia dell'appuntamento di casa sulle nevi del Trentino. Tra tre giorni , infatti, a Madonna di Campiglio appuntamento con lo slalom in notturna sul Canalone Miramonti per la 66/a edizione della 3Tre con l'Italia tra le sicure protagoniste.


(domenica 5 gennaio 2020)





Zagreb | Slalom Speciale | 05.01.2020 - 14:15

4. Andre Myhrer (SWE) +0.39s
5. Armand Marchant (BEL) +0.49s
6. Lucas Braathen Pinheiro (BRA) +0.63s
7. Linus Strasser (GER) +0.71s
8. Manfred Moelgg (ITA) +0.77s
9. Alexis Pinturault (FRA) +0.97s
10. Simon Maurberger (ITA) +0.99s
11. Marco Schwarz (AUT) +1.02s
12. Manuel Feller (AUT) +1.15s
12. Victor Muffat Jeandet (FRA) +1.15s
14. Sebastian-Foss Solevaag (NOR) +1.17s
15. Jean-Baptiste Grange (FRA) +1.26s
16. Stefan Hadalin (SLO) +1.28s
17. Fabio Gstrein (AUT) +1.31s
18. David Ryding (GBR) +1.35s
19. Zan Kranjec (SLO) +1.36s
19. Henrik Kristoffersen (NOR) +1.36s
21. Alexandr Khoroshilov (RUS) +1.43s
22. Erik Read (CAN) +1.48s
23. Timon Haugan (NOR) +1.58s
24. Tanguy Nef (SUI) +1.62s
25. Istok Rodes (CRO) +1.64s
26. Tommaso Sala (ITA) +1.75s
27. Daniel Yule (SUI) +2.10s
28. Luke Winters (USA) +2.82s
29. Giuliano Razzoli (ITA) +2.86s

@RIPRODUZIONE RISERVATA

  • venerdì 12 settembre 2025

    Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo

    giovedì 11 settembre 2025

    Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia

    mercoledì 16 luglio 2025

    Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia

  • martedì 17 giugno 2025

    Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio

    mercoledì 21 maggio 2025

    Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026

    mercoledì 7 maggio 2025

    La nazionale francese per la stagione 2025/2026

  • mercoledì 2 aprile 2025

    Zagabria in festa per Zrinka Ljutic

    giovedì 27 marzo 2025

    Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile

    giovedì 27 marzo 2025

    Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa


    Tutt i commenti disponibili:
    1 | JeanNoelAugert il 06/01/2020 19:38:10
    Clement NOEL continua la tradizione dei NOEL slalomisti francesi… Grazie al "suicidio" di Michael Matt nella II manche, abbiamo Vinatzer su un podio di SL !! Ottima l'abbondanza di atleti ITA qualificati per la 2a manche, aspettiamo la riconferma sulle nevi amiche della 3 Tre e soprattutto sul mitico muro di Adelboden [:p]
    2 | fabio farg team il 08/01/2020 05:39:21
    JeanNoelAugert ha scritto:
    Clement NOEL continua la tradizione dei NOEL slalomisti francesi… Grazie al "suicidio" di Michael Matt nella II manche, abbiamo Vinatzer su un podio di SL !! Ottima l'abbondanza di atleti ITA qualificati per la 2a manche, aspettiamo la riconferma sulle nevi amiche della 3 Tre e soprattutto sul mitico muro di Adelboden [:p]
    Concordo,agggiungendo anche del podio ritrovato da Zenhaeusern.



      Cerca una parola nelle news:        

      Ultime 15 Notizie correlate: (Clement Noel Manfred Moelgg Simon Maurberger Alex Vinatzer Giuliano Razzoli Tommaso Sala Coppa del Mondo Zagabria )

      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [16/07/2025] Slalomgigantisti del Gruppo1 nelle Valli Giudicarie; Gruppo2 a Formia
      [17/06/2025] Vinatzer, Kastlunger, Della Vite e Sala in allenamento allo Stelvio
      [21/05/2025] Le squadre maschili FISI per stagione 2025/2026
      [07/05/2025] La nazionale francese per la stagione 2025/2026
      [02/04/2025] Zagabria in festa per Zrinka Ljutic
      [27/03/2025] Fantaski Stats - Sun Valley 2025 - slalom maschile
      [27/03/2025] Finali 2025: Haugan vince l'ultimo slalom, Kristoffersen la coppa
      [27/03/2025] Finali 2025: Kristoffersen ad un passo dalla coppa dopo la 1/a mache
      [26/03/2025] Finali 2025: Meillard domina l'ultimo gigante, DeAliprandini 9/o
      [16/03/2025] Gigante-Slalom: Loic Meillard conquista Hafjell
      [16/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in slalom
      [16/03/2025] Hafjell: Meillard incanta, Braathen insegue
      [15/03/2025] Finali 2025: tutti i qualificati in gigante

      Altre notizie di Coppa del Mondo:

      [20/09/2025] Russi e Bielorussi a Milano-Cortina 2026 come neutrali
      [19/09/2025] Consiglio straordinario FISI: le proposte federali per la sicurezza
      [19/09/2025] Addio Matteo - Lettera aperta della FIS
      [19/09/2025] Addio Matteo: martedì i Funerali di Stato
      [17/09/2025] Addio Matteo. Innerhofer e altri Azzurri tornano in Italia.
      [16/09/2025] Addio Matteo. Il cordoglio di tutti gli Sport Invernali
      [15/09/2025] Tragedia immensa nello sci azzurro: Matteo Franzoso è morto
      [14/09/2025] SAC Ushuaia: Della Mea sul podio dello slalom
      [14/09/2025] Petra Vlhova inaugura il museo a lei dedicato
      [14/09/2025] Serio trauma cranico per Matteo Franzoso a La Parva
      [12/09/2025] Livigno, sequestrata la pista da sci del Super G di Coppa del Mondo
      [11/09/2025] Svizzera: ex velocista italiano accusato di abusi
      [11/09/2025] Vinatzer,Sala,Della Vite e De Aliprandini verso Ushuia
      [10/09/2025] SAC Cerro Castor: doppietta in gigante per Zenere
      [10/09/2025] Heaydon e Kato vincono la Australian New Zealand Cup
      [09/09/2025] Gruppo Coppa Europa femminile a Ushuaia
      [08/09/2025] Beatrice Sola e Lisa Grill tornano a sciare
      [06/09/2025] SAC El Colorado e La Parva: vittorie per Monsen e Zabystran
      [06/09/2025] Gruppo Coppa Europa maschile a Ushuaia
      [05/09/2025] Alexandra Meissnitzer entra nello staff della FIS
      [05/09/2025] Marcel Hirscher è tornato sugli sci
      [04/09/2025] Stagione finita per Lisa Nyberg; infortunio al polpaccio per Allegre
      [04/09/2025] Goggia a Ushuaia, Paris e i velocisti in partenza
      [04/09/2025] Il cordoglio del presidente Roda per Giorgio Armani
      [04/09/2025] Cyprien Sarrazin non tornerà per la stagione olimpica
      [03/09/2025] Mowinckel è diventata mamma, Stephanie Venier lo sarà
      [03/09/2025] Si ritira il norvegese Rasmus Windingstad
      [18/08/2025] Roland Assinger si dimette dalla Federsci austriaca?
      [15/08/2025] Urs Lehmann sarà il nuovo CEO della FIS
      [14/08/2025] Le ammissioni di Joel Chenal
      [14/08/2025] La Thuile: una cabina dedicata a Federica Brignone
      [14/08/2025] Al via la SAC con i podi di Platino e Fanti
      [11/08/2025] Runggaldier e Carolli in allenamento a Cervinia
      [08/08/2025] La Thuile dedica due cabine a Brignone e Aicher
      [08/08/2025] Noel Von Gruenigen saluta il Circo Bianco
      [07/08/2025] Stephanie Venier annuncia il ritiro

      Altre notizie Fantaski:

      [30/10/2023] Fantaski 2023/2024: mercato uomini fino a Cervinia
      [18/01/2020] Benvenuto Luigi! Al via il Taglio di Grasscutter
      [26/03/2019] La Thuile: diamo una manche al Telefono Azzurro
      [23/02/2018] Fantanotti Olimpiche - Analisi dei Giochi 2018
      [06/02/2018] Aperte le FantaOlimpiadi 2018!
      [14/12/2017] Fantaski.it disponibile anche su Telegram !
      [05/12/2017] A La Thuile stagione aperta dal 2 dicembre
      [03/11/2017] Fantaski 2018 - mercato maschile aperto fino Levi
      [05/12/2016] Aperto il primo mercato - stagione 2016/2017
      [13/11/2016] A Milano di scena il Big Air Snowboard



     
    titoletto copyright fantaski
     baffo fantaski titoletto contatti baffo fantaski titoletto riconoscimenti